Hype ↓
14:46 venerdì 4 luglio 2025
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.
La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.
L’uomo Del Monte ha dichiarato bancarotta L’azienda ha grossi debiti perché i consumatori statunitensi hanno cominciato a cercare cibi più sani, facendo diminuire molto le vendite. 

Gli identikit dei vostri eroi letterari

21 Marzo 2012

Una delle ragioni del comandamento snob “il libro è sempre meglio del film” riguarda l’immaginario estetico. Arredamenti, dettagli di colore, città immaginate, sparatorie, amore. E soprattutto volti. L’eroe letterario ha connotazioni fisiche vaghe, mai precisissime, e comunque estremamente personali per il lettore. Per questo è deludente vedere un Brad Pitt qualunque assumerne l’identità su grande schermo. A rompere però il romanticismo in maniera totale ci ha pensato un blog chiamato The Composites.

Creato dall’americano Brian Joseph Davis, The Composites realizza, utilizzando le descrizioni fisiche e psicosomatiche rintracciabili nei libri, gli identikit dei protagonisti. Sì, identikit, proprio come quelli giudiziari che vengono diffusi dalla polizia quando ricerca il sospettato di un dato crimine. Infatti lo strumento con il quale questi particolari “ritratti” vengono creati è un software di quelli in dotazione alle forze dell’ordine o agli organi giudiziari.

L’effetto iniziale è un po’ straniante, ma ci si abitua (e la curiosità sale) in poco tempo. Tutto sommato, è anche meglio di vedere un film (brutto) tratto da un libro (bello). Qui di seguito qualche esempio, su The Composites l’intero archivio.

Marla Singer, Fight Club

Emma Bovary, Madame Bovary

Aomame, 1Q84


Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.