Hype ↓
16:03 lunedì 8 settembre 2025
Il governo egiziano vuole trasformare le pendici del monte Sinai in un resort di lusso L'intenzione è di fare qui quello che è stato fatto a Sharm el-Sheikh, nonostante le proteste degli abitanti e della comunità internazionale.
Il matrimonio di Taylor Swift e Travis Kelce è già il simbolo delle “intelligence gap relationship” Le future nozze tra la cantante e l’atleta hanno scatenato il dibattito sulle coppie in cui c’è un forte divario intellettuale tra partner.
La canzone più usata quest’estate su TikTok Italia è un pezzo di otto anni fa di Andrea Laszlo De Simone “Fiore mio” è Song of the Summer 2025 su TikTok, fatto che ha sorpreso prima di tutti De Simone, che non è nemmeno iscritto al social.
Father Mother Sister Brother di Jim Jarmush ha vinto il Leone d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia A The Voice of Hind Rajab di Kawthar ibn Haniyya il Gran premio della giuria, Toni Servillo vince la Coppa Volpi per la sua interpretazione in La grazia, di Benny Safdie la Miglior regia con The Smashing Machine.
Marco Bellocchio girerà un film su Sergio Marchionne Le riprese inizieranno nel 2026 e si svolgeranno in Italia, Stati Uniti e Canada, i tre Paesi della vita di Marchionne.
Il responsabile per la Salute della Florida ha detto che eliminerà tutte le vaccinazioni obbligatorie Non solo quelle legate al Covid ma anche quelle che riguardano le fasce più giovani, dal morbillo all’epatite B.
Lena Dunham ha annunciato la data di uscita del suo nuovo libro, Famesick Un memoir scritto nell'arco di sette anni che parla di «malattia, dipendenza e sofferenza amorosa».
A Broadway è arrivato il musical dell’Italian Brainrot e durante la prima ovviamente è successo di tutto Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Sahur è stato arrestato, il pubblico l'ha presa male, la protesta è arrivata fino a Times Square.

Arriva il prequel dei Soprano: ecco quello che si sa

04 Luglio 2018

I Soprano, una delle serie più belle nella storia della tv americana e probabilmente uno dei titoli che hanno dato il là alla cosiddetta età dell’oro delle serie, finivano undici anni fa: l’ultima puntata, sul cui significato la gente si sta scervellando ancora oggi, andava in onda negli Usa nel giugno del 2007. La buona notizia, specie per i fan, è che sta arrivando un prequel. Per il momento, sappiamo ancora già alcune cose, grazie alle indiscrezioni uscite su Hollywood Reporter.

Per cominciare, si tratterà di un film, e non di una nuova serie. Si chiamerà The Many Saints of Newark e gli sceneggiatori sono David Chase, che dei Soprano è stato showrunner, creatore e capo-sceneggiatore, e Lawrence Konner, un altro sceneggiatore dei Soprano. Di questo film-prequel Chase è anche produttore. Il registe invece sarà Alan Taylor, uno dei registi della serie tv che proprio per il suo lavoro coi Soprano ha vinto un Emmy nel 2007. La storia, riporta Hollywood Reporter, è «ambientata nei riot di Newark degli anni Sessanta, quando gli afro-americani e gli italiani del New Jersey erano sul piede di guerra». Nello specifico, sarà ambientata «tra i gangster delle due comunità». Si vedranno un sacco di morti, proprio come nei Soprano.

Le domande, a questo punto, sono: chi ci sarà nel cast? e vedremo alcuni dei personaggi che abbiamo visto nella serie? I Soprano è ambientato tra la fine degli anni Novanta e l’inizio degli anni Duemila, inoltre sappiamo che il protagonista, Tony Soprano, è nato alla fine degli anni Cinquanta ed era figlio di un piccolo boss, e che anche suo zio Junior era un mafioso: dunque si potrebbe vedere Tony, o uno dei suoi compari, da giovanissimi o qualche esponente della generazione precedente della famiglia. Hollywood Reporter infatti riporta che «alcuni dei personaggi più amati dai fan dei Soprano» saranno inclusi nel film. Quanto al cast, non si sa se vedremo alcuni attori della serie tv (ovviamente in ruoli diversi, vista la differenza cronologica) però l’attore che impersonava Tony, James Gandolfini, è morto nel 2013.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.