Hype ↓
11:18 giovedì 1 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Primark ha fatto una replica dell’anello di Meghan: costa due sterline

03 Luglio 2018

L’anello di fidanzamento di Meghan Markle è un pezzo unico, e non esattamente alla portata di tutti: l’ha disegnato il principe Harry con l’aiuto di Cleave & Co, utilizzando un diamante del Botswana, una terra amata da entrambi (che ha anche il privilegio di essere “conflict free”, dunque si presume fonte di diamanti etici), e due diamanti più piccoli che gli erano stati regalati dalla madre, la principessa Diana. Valore stimato? Almeno 350 mila dollari, ovvero 300 mila euro, secondo le stime di Michael Fried, il Ceo di Diamond Pro, che è stato intervistato da Time. Meghan lo aveva ricevuto lo scorso novembre, quando Harry le aveva fatto la proposta di matrimonio (i due si sono sposati a maggio) e Cleave & Co aveva messo in chiaro fin da subito che non avrebbe prodotto repliche del celebre anello di fidanzamento.

La buona notizia è che adesso una replica in commercio c’è. E costa soltanto due sterline: al cambio attuale, due euro e trenta centesimi. Come spesso capita con le cose super-economiche, kitsch e scopiazzate, la vende Primark (qualcuno si ricorda la copia dei sandali di Valentino venduti a 14 sterline?). Ovviamente non si chiama “copia dell’anello di fidanzamento di Meghan”, per ovvi motivi di diritti e di decenza. Si chiama “yellow ring” e consiste di una pietra grande in mezzo, due piccole di lato, incastonate in un anello giallo.

anello di fidanzamento Primark

«Primark ha una cura per le ragazze dal cuore spezzato, che non riescono accettare che il principe Harry non è più scapolo», ha commentato Izza Sofia su Design Taxi. Certo, scrive, non brillerà come l’originale, visto che si tratta di pezzi di plastica e non di diamanti. «Sebbene la versione di Primark non includa le pietre della collezione personale di Diana, la copia è comunque simile e non devasterà il vostro conto bancario». Per gli amanti del genere “low cost ispirato ai royal wedding”, ricordiamo che H&M vende una versione da 200 dollari dell’abito nuziale di Kate Middleton.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.