Hype ↓
18:39 mercoledì 16 luglio 2025
Il cagnolino Krypto di Superman è talmente adorabile che ha fatto aumentare del 500 per cento le richieste di adozioni di cani negli Usa Un altro successo del film diretto da James Gunn.
Il Presidente francese Bayrou ha detto che per risanare il debito pubblico i francesi dovranno lavorare anche a Pasquetta E anche l'8 maggio, giorno in cui si festeggia la fine della Seconda guerra mondiale. Tutto per aumentare la produttività e sistemare i conti.
Nemmeno Martin Scorsese riusciva a credere di essere stato candidato all’Emmy come attore Per l'interpretazione di se stesso nella serie The Studio si è guadagnato la prima nomination a un premio da attore della sua vita, a 82 anni.
Il figlio di Liam Gallagher si sta facendo bello ai concerti degli Oasis indossando le giacche del padre Gene Gallagher è stato pizzicato a indossare una giacca Burberry di papà al concerto di Manchester: l’ha definita un «cimelio di famiglia».
In una piccola città spagnola, una notizia che non si sa se vera o falsa ha portato a una caccia all’immigrato lunga tre giorni Tutto è partito da una denuncia che ancora non è stata confermata, poi sono venute le fake news e i partiti di estrema destra, infine le violenze in strada e gli arresti.
Una ricerca ha scoperto che quando sono stressate le piante ne “parlano” con gli animali Soprattutto con gli insetti, attraverso dei suoni specifici. Gli insetti però non sono gentilissimi: se una pianta sta male, loro la evitano.
Hbo ha pubblicato la prima foto dal set della serie di Harry Potter e ovviamente ritrae il nuovo Harry Potter L'attore Dominic McLaughlin per la prima volta volta in costume, con occhiali e cicatrice, sul set londinese della serie.
Nel nuovo disco di Travis Scott c’è un sampling di Massimo Ranieri In uno dei più improbabili crossover di sempre, nella canzone "2000 Excursion" di Scott si trova anche "Adagio Veneziano" di Ranieri.

Amazon è la migliore azienda dove lavorare in America

26 Marzo 2018

Lo scorso anno Amazon è diventato il secondo più grande datore di lavoro degli Stati Uniti, dopo Walmart. Adesso è anche la migliore azienda dove lavorare in America. Così almeno si legge nella classifica stilata da LinkedIn. Ogni anno il social network stila una lista delle dieci migliori società in base a tre fattori: il numero delle persone che cerca lavoro in una data società, il livello di engagement (l’interesse in una società) e la ritenzione dei talenti. Lo scorso anno al primo posto c’era Alphabet, la holding cui fa capo Google. Ma quest’anno è stata superata da Amazon.

La differenza tra i due luoghi di lavoro non potrebbe essere più grande, nota Lianna Brinded su Quartz. Da un lato Google offriva ai suoi dipendenti il caffè gratis ed altre amenità, come le pareti da scalata, mentre Amazon è famosa per il suo stile super-frugale. Però il suo amministratore delegato, Jeff Bezos, è apprezzato «per il suo approccio al management», per la cultura aziendale e per l’attenzione che riserva ai talenti. Parlando al blog di LinkedIn, il dirigente di Amazon Jeff Wilke ha spiegato che la società incoraggia molto i suoi dipendenti a sperimentare: «Fallire non costa molto dalle nostre parti», ha detto, mentre provare a fare qualcosa di nuovo è sempre apprezzato.

Amazon, nota lo stesso LinkedIn, è stata spesso criticata proprio per la sua cultura aziendale. Nel 2015 il New York Times aveva pubblicato un articolo in cui dipingeva Amazon come un posto dove lavorare era quasi un’esperienza traumatica. Di Amazon si era inoltre parlato in Italia alla fine del 2017, per via di una serie di scioperi. Eppure, stando a LinkedIn, la creatura di Jeff Bezos è sempre di più un posto dove gli americani vogliono lavorare. Le altre aziende menzionate nella top ten sono, nell’ordine: Alphabet, Facebook, Salesforce, Tesla, Apple, Comcast, Disney, Oracle, e Netflix.

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.