Hype ↓
09:13 venerdì 9 maggio 2025
Tommy Cash ha fatto un remix di “Espresso Macchiato” assieme a Tony Effe Esce il 9 maggio a mezzanotte e sarà l'ultimo atto della vacanza italiana di Cash prima di partire per l'Eurovision.
Blossoms Shanghai, la prima e unica serie tv diretta da Wong Kar-wai, arriverà in streaming su Mubi Dopo due anni dall'uscita in Cina, finalmente potremo vederla anche noi.
Anche Netflix vuole essere TikTok e lancia il feed per vedere film e serie in formato verticale Permetterà di scrollare tra clip e trailer dall’app su smartphone, alla ricerca di qualcosa da guardare. 
Quella di Timothée Chalamet ai David è stata davvero una pessima serata E dire che l'attore ha pure saltato il Met Gala per partecipare alla premiazione, assieme alla fidanzata Kylie Jenner.
Con Vermiglio, Maura Delpero è diventata la prima donna a vincere il David di Donatello per la Miglior regia E il suo si è confermato il film italiano dell'anno, portandosi a casa ben sette statuette.
Il governo spagnolo ha approvato la settimana lavorativa corta Se la legge dovesse essere approvata anche dal Parlamento, 12 milioni di persone lavoreranno due ore e mezzo in meno alla settimana.
Plestia Alaqad, una delle più famose giornaliste palestinesi, ha pubblicato il suo diario di guerra Lo ha intitolato The Eyes of Gaza, un libro per raccontare alle future generazioni che cos'era la vita a Gaza prima della guerra e cosa ne è rimasto dopo.
Grazie a una collaborazione tra Cinecittà e New York è stata realizzata la più grande retrospettiva su Monica Vitti E anche la prima mai fatta negli Usa: si intitola "Monica Vitti: La Modernista" e raccoglie 14 tra i più bei film dell'attrice.

Per chi se li fosse persi

Perché gli alieni probabilmente sono dei robot e altre cose interessanti da leggere con calma nel weekend.

24 Ottobre 2015

È autunno, tempo di carciofi, per questo nella rassegna di questa settimana abbiamo deciso di includere anche un tutorial sul come cucinarli. Per il resto, non mancano le letture per il weekend, dall’educazione letteraria di George Saunders al film di Jem e le Holograms, dall’infanzia del nuovo primo ministro canadese al futuro secondo Wikipedia.

My Writing Education New Yorker
George Saunders sull’imparare a scrivere e sul suo rapporto con Tobias Wolff, che è stato il suo professore al programma di creative writing dell’università di Syracuse.

Heirs to the Sexual RevolutionNew York
La nuova copertina del New York magazine: un’inchiesta sul sesso nei college.

The Justin Trudeau I Can’t ForgetThe Walrus
Ritratto intimo del nuovo primo ministro canadese e del suo rapporto con la madre, che lo ha abbandonato quando era bambino.

Why Isn’t There an Italian LVMH?Business of Fashion
Perché la Francia ha un grande conglomerato del lusso e l’Italia no: c’entra la mentalità, certo, ma anche ragioni più pratiche.

The Ethics of Digital DisruptionABC Religion
Perché lavorare in una compagnia tech è così stressante? Forse è colpa di Ayn Rand.

The Hollow Earth Is Filled With Giants, Germans, And A Little SunAtlas Obscura
Una breve storia della teoria della Terra cava. Non tutti sanno che ci sono ancora persone, siti e meteting annuali dove si sostiene che il centro del nostro pianeta sia vuoto (e forse abitato).

Why alien life will be robotic Nautilus 
Se la vita al di fuori della Terra esiste, è probabile che abbia assunto tratti di un’intelligenza automatizzata.

Women Refugees Fleeing Through Europe Are Told Rape Is Not A Real IssueBuzzfeed 
Il problema delle violenze sessuali subite dalle rifugiate in Europa è sottostimato anche dalle organizzazioni umanitarie.

The future according to WikipediaThe Long+Short
Non solo gli eventi storici: sull’enciclopedia online più celebre ci sono anche molte anticipazioni riguardanti il futuro.

How Solitude Can Change Your Brain In Profound WaysFast Company
Perché le persone non sono felici mentre sono da sole, ma non riescono ad essere felici

Big in Iceland: PaganismThe Atlantic
L’Islanda è stata una delle ultime nazioni europee a diventare cristiana e ora potrebbe essere la prima a tornare pagana. Più o meno.

How Justin Bieber Inspired ‘Jem and the Holograms’The Daily Beast
È uscito negli Usa il film “Jem and the Holograms”, ispirato al cartone degli anni Ottanta, che però secondo qualcuno in realtà parla di Justin Bieber.

Come cucinare i carciofiLa Cucina Italiana
È autunno, viva i carciofi.

Articoli Suggeriti
La Gen Z salverà il cattolicesimo trasformandolo in una moda?

Negli ultimi anni è emersa una nuova generazione di fedeli che mescola sacro e profano, spiritualità ed estetica, Bibbia e Sabrina Carpenter, social e Chiesa. Giovani che, forse, cambieranno il modo di intendersi cattolici.

In Grecia non ci sono lavoratori per accogliere i turisti in arrivo questa estate

Ce ne vorrebbero 80 mila ma gli imprenditori del settore non hanno idea di dove trovarli.

Leggi anche ↓
La Gen Z salverà il cattolicesimo trasformandolo in una moda?

Negli ultimi anni è emersa una nuova generazione di fedeli che mescola sacro e profano, spiritualità ed estetica, Bibbia e Sabrina Carpenter, social e Chiesa. Giovani che, forse, cambieranno il modo di intendersi cattolici.

In Grecia non ci sono lavoratori per accogliere i turisti in arrivo questa estate

Ce ne vorrebbero 80 mila ma gli imprenditori del settore non hanno idea di dove trovarli.

La terza recessione nella vita dei Millennial è diventata un meme

Quella del 2008 doveva essere una crisi economica “unica”. Poi è arrivato il 2020, adesso un’altra è alle porte: e non ci resta che riderne.

L’ultima follia dei miliardari è diventare immortali

Dalla filosofia alla pratica, il biohacking è una delle tante idee rivoluzionarie di cui si è impossessata la nuova tecnocrazia, una galleria di personaggi visionari e forse anche pericolosi.

È morto Papa Francesco

Aveva 88 anni, recentemente era stato ricoverato a lungo a causa di una polmonite bilaterale e di diverse altre complicazioni alle vie respiratorie.

La provincia italiana raccontata da chi è tornato, per restare

Negli anni diversi collettivi e associazioni hanno deciso di investire nei luoghi d'origine dai quali, quasi sempre, si decide di andare via. L'obiettivo è cambiare finalmente il modo in cui viviamo e, soprattutto, raccontiamo la provincia.