Hype ↓
05:15 martedì 13 maggio 2025
L’Eliseo è stato costretto a smentire il fatto che Macron stesse tirando cocaina con Merz e Starmer Fake news diffusa su Telegram anche dalla portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova.
Grazie alla serie Netflix sono ripartite le ricerche sulla famiglia di Héctor G. Oesterheld, il desaparecido autore dell’Eternauta I suoi nipoti, scomparsi 50 anni fa, potrebbero essere ancora vivi, hanno rivelato due associazioni.
Il litigio tra Elio Germano e il ministro Giuli non finisce più Va avanti ormai da quasi una settimana, dal giorno dei David di Donatello, e nessuno dei due sembra avere intenzione di arrendersi.
Blues Brothers avrà un sequel ma invece di un film sarà un fumetto Il primo tassello di quello che dovrebbe diventare un intero universo narrativo dedicato ai Blues Brothers.
Sul sito Steve Albini’s Closet si possono comprare tutti gli oggetti della collezione privata di Steve Albini Ogni venerdì, fino alla fine del 2025, verranno messi in vendita vinili rari, libri strani, magliette vintage, CD, cassette, singoli, fanzine, opere d’arte e chicche varie.
È stata appena lanciata Watermelon+, una piattaforma streaming dedicata al cinema palestinese Tanti dei migliori film palestinesi prodotti negli ultimi anni, quasi mai arrivati nelle sale italiane, adesso disponibili in streaming.
Pope Crave ha dato la notizia della fumata bianca prima di Vatican News L'account di meme ha dato l'Habemus Papam con ben quattro minuti di anticipo rispetto al profilo ufficiale del Vaticano.
È Papa da neanche 24 ore ma Leone XIV è già riuscito a far arrabbiare i trumpiani Perché in passato ha espresso delle cattolicissime opinioni sull'immigrazione, ma soprattutto perché ha osato criticare JD Vance.

I migliori libri da leggere in un giorno

22 Agosto 2017

Per Raymond Carver scrivere racconti brevi non era una scelta ma un’esigenza: non solo le giornate di lavoro lo lasciavano stremato, con poche energie, ma da un momento all’altro i suoi figli potevano iniziare a piangere, obbligandolo a interrompere quello che per lui era il suo vero lavoro, la scrittura. La forma del racconto breve gli permetteva di sedersi e, in una sola, rapida seduta serale, iniziare e finire una storia. Soltanto così poteva andare a dormire tranquillo, con il senso di soddisfazione di qualcosa di iniziato e concluso. Un sentimento che, in effetti, è bellissimo gustare anche come lettori: Electric Literature propone un bel po’ di titoli che è possibile leggere in un solo giorno, passando ore e ore assorti nella lettura come nelle noiose estati dell’infanzia.

E fa pensare proprio all’infanzia il primo libro della lista: Il cavaliere inesistente di Italo Calvino. Di solito i libri più celebrati e citati di Calvino sono altri: Le città invisibili, Collezione di sabbia, Lezioni americane. Forse perché la trilogia araldica I nostri antenati viene somministrata durante gli anni scolastici e viene perciò snobbata dagli adulti, che di rado riprendono in mano i volumi letti da bambini. Ma Il barone rampante, Il visconte dimezzato e soprattutto Il cavaliere inesistente (che è il più breve, e racconta le peripezie di un cavaliere fatto soltanto di una lucida armatura vuota), possono ancora rivelarsi modi meravigliosi per passare il tempo.

Nella lista compaiono anche titoli più recenti e sperimentali: al secondo posto c’è La vegetariana di Han Kang, scrittrice coreana pubblicata da Adelphi che per mesi ha ossessionato i lettori italiani e che noi abbiamo intervistato. Al sesto posto il bellissimo Depth of Specultation di Jenny Offill che mescola fiction e memoir, aforismi e frammenti, da noi pubblicato da NN editore con il titolo Sembrava una felicità e La storia dei miei denti di Valeria Luiselli, un altro libro che gioca con la forma uscito l’anno scorso con La nuova frontiera. Per chi ama i classici, Electric Lit suggerisce Cuore di cane di Bulgakov. Mentre per chi è avido di consigli di lettura fast, c’è un’altra lista, questa volta di 17 volumi, di libri che si possono leggere in una sola seduta e che comprende, tra gli altri, Roberto Bolaño, Thomas Bernhard, Marguerite Duras, Renata Adler e Clarice Lispector.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.