Hype ↓
06:49 venerdì 31 ottobre 2025
L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città 2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.
Al Mak di Vienna si terrà la prima mostra mai realizzata sul lavoro da designer di Helmut Lang "Helmut Lang. Séance De Travail 1986-2005" inaugura il 10 dicembre e durerà fino al 3 maggio 2026.
La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.
Robert Pattinson sta per lanciare la sua carriera da cantante  L’attore di Batman e Mickey 17 ha registrato sette canzoni da solista, realizzando un’ambizione che coltiva sin dai tempi di Twilight. 
67, l’intercalare preferito della Generazione Alfa, è stata scelta come parola dell’anno anche se non significa niente Dictionary l’ha scelta come parola simbolo del 2025: è la prima volta che un termine senza un significato specifico ottiene questo titolo. 
Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.
Dopo Barbie, Warner Bros. ha annunciato che farà anche il film di Hello Kitty La pellicola animata non sarà solo per bambini e arriverà nelle sale a giugno 2028, ma non è chiaro se la protagonista parlerà oppure no.
La regista della quinta stagione del progetto Crossroads di Giorgio Armani sarà Celine Song Cinque artiste in altrettanti video per parlare di cosa voglia dire trovarsi di fronte a un bivio (e poi scegliere). Nel primo episodio la protagonista è Tecla Insolia.

Vademecum del ciclista urbano

17 Febbraio 2012

La webzine Sabotage Times, sito dedito a lifestyle, sport, moda e molto altro, ha stilato un utilissimo vademecum per il ciclista cittadino: anche se l’articolo sarebbe originariamente pensato per il traffico londinese, leggendolo, da buoni ciclisti a nostra volta, ci siamo resi conto che è applicabile a pennello a quello milanese e certamente anche quello romano. Ad ogni modo, questa netiquette del ciclista urbano farà comodo in ogni città, per cui, se avete la passione del velocipede (specialmente la mattina per andare al lavoro, più che per il tempo libero in comode ciclabili), leggetela attentamente: vi farà risparmiare nervi e Lasonil. Vi proponiamo degli estratti qui sotto (in lingua originale per mantenere la carica umoristica), la versione integrale è disponibile qui.

Show some love

If you’re coming up to a crossing where pedestrians have got the green man, have a look at their faces. Their brows will probably display the start of a frown as they’re expecting you to be a bastard and jump the lights, nearly running them over and possibly causing them to drop the skinny latte they’ve been nurturing since evacuating the train or bus they came into town on. (…) If you really want to freak ‘em out wish them good morning. That’ll seriously fuck with their overly caffeinated heads.

Don’t cycle side by side if you’re a couple

One, it’s sick inducing. Two, it means it’s that much harder to pass you, which I have to do as you’re idling along like love’s young fucking dream, chatting about all the plans you have for your future. If you’re not careful your immediate future will involve being tangled up in a mess of bruises and aluminium in the gutter as I will have shoulder barged the one of you on the outside, creating a short lived but hilarious domino effect to get you out of the bloody way.

Stop shouting at cars and bus drivers

Getting apoplectic in public always make you look like the bad guy as most pedestrians and drivers think that cyclists are law breaking anarchists. Plus if your veins are popping with fury and you’re lycra’ed up, you’ll always end up looking like an actual penis.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.