Hype ↓
18:59 sabato 3 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Twitter ha affisso alcuni dei tweet più popolari sul 2020 in giro per New York

23 Dicembre 2020

«Prima di accettare il 2021, ho bisogno di vedere alcuni termini e condizioni», «Se il 2020 fosse una persona sarebbe il mio ex». Nonostante le previsioni per l’anno che verrà non siano esattamente confortanti, tra nuove mutazioni britanniche del Covid-19 e il nostro governo non proprio stabile, la fine del 2020 è una liberazione. Non potremo festeggiare degnamente Capodanno, questo è vero, ma è tempo di bilanci: qualcosa di buono c’è stato, poco, ma c’è stato. Per concludere l’anno, Twitter ha scelto di affiggere alcuni dei tweet più divertenti sul 2020 negli spazi pubblicitari di New York: dalle pensiline degli autobus ai cartelloni mastodontici sui palazzi, i migliori slanci di umorismo sono disseminati per la città. Lo scopo della campagna  è mostrare come i tweet abbiano messo in contatto le persone in tutto il mondo e come abbiano contribuito a strappare un sorriso in un anno difficile.

https://twitter.com/Twitter/status/1341161863103488003

Robin Tilotta, direttore marketing di Twitter, ha dichiarato: «Alla luce di tutto ciò che è accaduto quest’anno, siamo entusiasti di amplificare l’umorismo e la leggerezza che le persone hanno portato su Twitter». «Questi sono i tweet che ci hanno collegato e sollevato, e speriamo che le persone si uniscano a noi per celebrare la fine del 2020», ha continuato Tilotta. Quest’anno la pandemia, il relativo vortice di notizie e la paura, la quarantena e le elezioni presidenziali statunitensi hanno permesso ai social network  di crescere in maniera esponenziale. Nel secondo trimestre del 2020 Twitter ha registrato una crescita degli utenti “monetizzabili” del 34 per cento: 186 milioni in più rispetto all’anno precedente, registrando la crescita più rapida da quando Twitter ha iniziato a utilizzare il sistema di misurazione attuale nel 2016.

https://twitter.com/Twitter/status/1341161853343334401

https://twitter.com/Twitter/status/1341069738181615617

Articoli Suggeriti
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione

100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.

In Spagna c’è stata la più grande manifestazione per il diritto alla casa di sempre

Hanno partecipato i cittadini di 40 città, 150 mila solo a Madrid: chiedono tutti «la fine del racket degli affitti».

Leggi anche ↓
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione

100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.

In Spagna c’è stata la più grande manifestazione per il diritto alla casa di sempre

Hanno partecipato i cittadini di 40 città, 150 mila solo a Madrid: chiedono tutti «la fine del racket degli affitti».

Nel dibattito sul Macao ci sono tutte le contraddizioni di Milano

Il tentativo di "riattivazione" dell'ex centro sociale ha fatto esplodere, ancora una volta, la discussione su cosa siano oggi gli spazi pubblici della città, a cosa servono e a chi sono dedicati.

Venezia città laboratorio

Da "Abitare Futuro", il nuovo numero di Urbano, dieci domande a Carlo Ratti sulla prossima Mostra Internazionale di Architettura a Venezia, che più di tutte le edizioni precedenti coinvolgerà la città come fosse un’unica, enorme arena di incontro di pensieri e nuove idee.

Uno studio ha provato a spiegare perché è così difficile piacere ai buttafuori dei club di Berlino

E soprattutto a Sven Marquardt, il leggendario buttafuori del Berghain.

Una rivolta architettonica per impedire alla bruttezza di conquistare la città

Rivolta Architettonica è il movimento internazionale che vuole fare di bellezza, sostenibilità e socialità le priorità della progettazione urbana: ne abbiamo parlato con due dei referenti italiani.