Hype ↓
20:28 domenica 31 agosto 2025
Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3 Un film d'autore per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia 2025.
Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.
Miley Cyrus è diventata la prima celebrity a fare da testimonial a Maison Margiela La campagna scattata da Paolo Roversi è una rivoluzione nella storia del brand.
Andrea Laszlo De Simone ha rivelato la data d’uscita e la copertina del suo nuovo album, Una lunghissima ombra Lo ha fatto con un post su Instagram in cui ha pubblicato anche la tracklist completa del disco.
Il Van Gogh Museum di Amsterdam rischia la chiusura a causa di lavori di ristrutturazione troppo costosi Lo dice il museo stesso: servono 121 milioni di euro per mettere a posto la struttura. Il Van Gogh Museum pretende che a pagare sia il governo olandese. Il governo olandese non è d'accordo.
C’è grande attesa attorno a The Voice of Hind Rajab, il film che potrebbe essere la sorpresa di questa Mostra del cinema Per i nomi che lo producono, per il regista che lo dirige e soprattutto per la storia vera che racconta: quella di una bambina di 6 anni, morta a Gaza.
La stylist di Julia Roberts non vuole rivelare il brand del cardigan con la faccia di Luca Guadagnino Il misterioso cardigan indossato dall'attrice al suo arrivo a Venezia è già diventato l'oggetto del desiderio della Mostra del Cinema.
In Corea del Sud è stata approvata una legge che vieta l’uso dello smartphone a scuola a tutti gli studenti È una delle più restrittive del mondo ed è stata approvata dal Parlamento con una larga maggioranza bipartisan.

I-Mesh, Trussardi e la Cabina

Come tornare a condividere spazi conviviali in tempi di distanziamento sociale?

di Studio
02 Luglio 2020

Come tornare a condividere spazi conviviali in tempi di distanziamento sociale? È il quesito attorno al quale ruota gran parte del discorso sulla cosiddetta nuova normalità. Oltre alla funzionalità e alle questioni sanitarie, che stanno naturalmente al principio di ogni ragionamento i materia, è altrettanto importante ragionare sul restituire ambienti e abitudini che non perdano in impatto estetico e piacevolezza dell’esperienza vissuta. È un discorso che vale per tutto ma in particolare per quei settori che hanno proprio l’estetica e lo svago al centro del proprio modello.

Nasce da queste riflessioni La Cabina il progetto di un “separatore inclusivo” su misura, capace di tenere l’individuo al centro, e che vede collaborare l’azienda i-Mesh, eccellenza italiana nella produzione e nello sviluppo tecnologico di fibre e tessuti industriali sostenibili, Viewport Studio, un team di architetti e designer basati a Londra e a Singapore, e il Ristorante Trussardi Alla Scala, eccellenza milanese e simbolo di un certo modo classico ma contemporaneo di vivere la città.

Alla base di tutto ci sono le fibre altamente performanti e resistenti che hanno reso i-Mesh celebre nel mondo, e che si sviluppano in questo caso in una struttura di acciaio leggero (prodotta dall’azienda Equilibri), secondo il progetto di Viewport. Trasportabile, distanziante quanto basta senza creare barriere fisiche, estetiche e psicologiche, La Cabina si presenta qui in una prima versione, pensata ad hoc e personalizzata per Trussardi Alla Scala.

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men