Hype ↓
00:25 venerdì 4 luglio 2025
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.
La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.
L’uomo Del Monte ha dichiarato bancarotta L’azienda ha grossi debiti perché i consumatori statunitensi hanno cominciato a cercare cibi più sani, facendo diminuire molto le vendite. 
La sentenza del processo Diddy è molto più complicata di come la si sta raccontando È vero che è stato assolto dalle accuse più gravi, che gli facevano rischiare l'ergastolo. Ma è vero anche che rischia fino a 20 anni di carcere.
Il Dalai Lama sta per compiere 90 anni e Cina e Tibet già litigano per il suo successore Lui ha detto che il suo successore non nascerà sicuramente in Cina, la Cina lo ha accusato di essere «un manipolatore».
I BTS hanno fatto la reunion, annunciato un nuovo disco e anche un tour mondiale Finita la leva militare, i sette sono tornati a lavoro: in una live hanno annunciato i molti impegni per la seconda metà del 2025 e il 2026.

I dieci quartieri più fighi del 2022 secondo Time Out

14 Ottobre 2022

Tra le cose che rendono un quartiere veramente cool e interessante – almeno secondo Time Out, che si occupa di raccontare quello che di più bello c’è nelle grandi città di tutto il mondo – non ci sono solo ristoranti, negozi o boutique. Ci sono altri tre aspetti chiave da considerare: la comunità, la storia e l’innovazione. Basandosi su tutti questi elementi, Time Out (dopo aver consultato i suoi redattori e collaboratori locali e intervistato 20 mila abitanti di varie città in tutto il mondo), ha fatto una classifica – ne fa una ogni anno – con i cinquantuno quartieri più belli del 2022, dando per ogni città anche un consiglio su come passarci la giornata ideale. Dave Calhoun, Chief content officer di Time Out per il Nord America e il Regno Unito, ha detto alla Cnn che si potrebbe anche «attraversare tutti questi posti in mezz’ora o persino in meno tempo» ma restano comunque «pieni di esperienze sufficienti a riempire intere giornate di esplorazione».

https://www.instagram.com/p/CjoN5YtvbFX/

L’anno scorso aveva vinto Nørrebro, a Copenaghen, quest’anno invece ci si sposta dall’altra parte del mondo perché in cima alla classifica c’è Colonia Americana, un quartiere del centro di Guadalajara, in Messico, descritto come il centro della scena underground della città. Secondo Time Out si è conquistato il primo posto della classifica perché ciò che lo rende veramente “cool” è il mix tra i suoi palazzi in stile art-déco e quelli neoclassici. Al secondo posto c’è uno dei quartieri più vivaci di Lisbona, Cais do Sodré, e a seguire Wat Bo Village, a Siem Reap, in Cambogia. Al quarto arrivano gli Stati Uniti d’America, più precisamente Ridgewood di New York, quartiere del Queens in cui si avverte però forte l’influenza della vicina Brooklyn. A tutto questo si aggiunge anche la presenza di luoghi storici come la la Vander Ende-Onderdonk House, la più antica casa coloniale, costruita dagli olandesi nel 1709, interamente in pietra. A completare la top five c’è il Mile End a Montreal, in Canada, un centro artistico e gastronomico pieno di «librerie indipendenti, fiorai, fornai e artigiani». L’Inghilterra arriva all’ottavo posto con Cliftonville a Margata, il secondo quartiere europeo inserito nella classifica, mentre la Francia è al decimo posto con Cours Julien a Marsiglia dove, oltre le numerose gallerie artistiche, l’arte la si trova soprattutto in strada, grazie alle opere con le quali gli artisti di strada hanno decorato i muri della. Tra i primi dieci nomi non c’è nessun quartiere italiano: la prima menzione per l’Italia arriva scorrendo la classifica fino al ventesimo posto, dove si trova il Rione Sanità di Napoli, definito «grintoso» per i suoi mercati vivaci, le pizzerie, gli artigiani storici ma anche per la sua storia e l’arte barocca.

1. Colonia Americana – Guadalajara, Messico
2. Cais do Sodré – Lisbona, Portogallo
3. Wat Bo Village – Siem Reap, Cambogia
4. Ridgewood – New York City, Stati Uniti
5. Mile End – Montreal, Canada
6. Barrio Logan – San Diego, Stati Uniti
7. Shimokitazawa – Tokyo, Giappone
8. Cliftonville – Margate, Regno Unito
9. Barrio Yungay – Santiago, Cile
10. Cours Julien – Marsiglia, Francia
Articoli Suggeriti
Esistono due Venezie: quella dei souvenir e quella dei giornali locali

La città "provinciale" che si legge negli strilli dei quotidiani locali e quella internazionale e kitsch raffigurata nei souvenir turistici. Per capire davvero Venezia bisogna fermarsi davanti alle sue edicole.

La storia della chiusura del Museo del Fumetto di Milano non è andata proprio come si era inizialmente raccontato

Un articolo di Artribune ha svelato che nella chiusura c'entrano soprattutto mancati pagamenti e gestione inefficace, non la cattiveria del Comune.

Leggi anche ↓
Esistono due Venezie: quella dei souvenir e quella dei giornali locali

La città "provinciale" che si legge negli strilli dei quotidiani locali e quella internazionale e kitsch raffigurata nei souvenir turistici. Per capire davvero Venezia bisogna fermarsi davanti alle sue edicole.

La storia della chiusura del Museo del Fumetto di Milano non è andata proprio come si era inizialmente raccontato

Un articolo di Artribune ha svelato che nella chiusura c'entrano soprattutto mancati pagamenti e gestione inefficace, non la cattiveria del Comune.

II matrimonio di Jeff Bezos a Venezia è la conferma che viviamo in una nuova epoca feudale

I movimenti che vogliono rovinare il matrimonio di mr. Amazon non ce l'hanno solo, né tanto, con lui: il problema è ciò che Bezos rappresenta e il fatto che abbia deciso di venire a rappresentarlo proprio a Venezia.

I veneziani le stanno provando tutte per rovinare il matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sánchez

Striscioni, cartelli, assemblee, proteste, pure un adesivo anti Bezos ufficiale che si trova attaccato un po' ovunque in città.

In dieci anni una città spagnola ha perso tutte le sue spiagge per colpa della crisi climatica 

A Montgat, Barcellona, non ci sono più le spiagge e nemmeno i turisti, un danno di un milione di euro all’anno per l'economia locale.

Los Angeles è soltanto l’inizio

In crisi demografica ed economica, distrutta da siccità e incendi, la città è diventata ora cavia dell'esperimento autoritario di Donald Trump. Un esperimento che, se dovesse riuscire, potrebbe cambiare la storia americana.