Hype ↓
19:13 sabato 1 novembre 2025
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania
A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.
Dopo 30 anni di lavori e un miliardo di investimenti, è stato finalmente inaugurato il nuovo, gigantesco museo egizio di Giza Sarà il museo più grande del mondo dedicato a una singola civiltà e punta a rilanciare il turismo in crisi in Egitto.
Le dimensioni del massacro in Sudan sono visibili nelle immagini satellitari Il Paese è devastato dal 2023 da una sanguinosa guerra civile su base etnica scatenata dalle Forze di Supporto Rapido (RSF).
Il colpo più duro all’ex principe Andrea non è stata la revoca del titolo, ma il linguaggio usato nel comunicato ufficiale Gli esperti sono rimasti scioccati dal linguaggio “brutale” utilizzato da Buckingham Palace per annunciare che Andrea non sarà più principe.
L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città 2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.
La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.
Robert Pattinson ha deciso di diventare un cantante e avrebbe già pronto il suo primo album Un’ambizione che coltivava sin dai tempi di Twilight: due brani della colonna sonora del film li cantava lui.

I dieci quartieri più fighi del 2022 secondo Time Out

14 Ottobre 2022

Tra le cose che rendono un quartiere veramente cool e interessante – almeno secondo Time Out, che si occupa di raccontare quello che di più bello c’è nelle grandi città di tutto il mondo – non ci sono solo ristoranti, negozi o boutique. Ci sono altri tre aspetti chiave da considerare: la comunità, la storia e l’innovazione. Basandosi su tutti questi elementi, Time Out (dopo aver consultato i suoi redattori e collaboratori locali e intervistato 20 mila abitanti di varie città in tutto il mondo), ha fatto una classifica – ne fa una ogni anno – con i cinquantuno quartieri più belli del 2022, dando per ogni città anche un consiglio su come passarci la giornata ideale. Dave Calhoun, Chief content officer di Time Out per il Nord America e il Regno Unito, ha detto alla Cnn che si potrebbe anche «attraversare tutti questi posti in mezz’ora o persino in meno tempo» ma restano comunque «pieni di esperienze sufficienti a riempire intere giornate di esplorazione».

https://www.instagram.com/p/CjoN5YtvbFX/

L’anno scorso aveva vinto Nørrebro, a Copenaghen, quest’anno invece ci si sposta dall’altra parte del mondo perché in cima alla classifica c’è Colonia Americana, un quartiere del centro di Guadalajara, in Messico, descritto come il centro della scena underground della città. Secondo Time Out si è conquistato il primo posto della classifica perché ciò che lo rende veramente “cool” è il mix tra i suoi palazzi in stile art-déco e quelli neoclassici. Al secondo posto c’è uno dei quartieri più vivaci di Lisbona, Cais do Sodré, e a seguire Wat Bo Village, a Siem Reap, in Cambogia. Al quarto arrivano gli Stati Uniti d’America, più precisamente Ridgewood di New York, quartiere del Queens in cui si avverte però forte l’influenza della vicina Brooklyn. A tutto questo si aggiunge anche la presenza di luoghi storici come la la Vander Ende-Onderdonk House, la più antica casa coloniale, costruita dagli olandesi nel 1709, interamente in pietra. A completare la top five c’è il Mile End a Montreal, in Canada, un centro artistico e gastronomico pieno di «librerie indipendenti, fiorai, fornai e artigiani». L’Inghilterra arriva all’ottavo posto con Cliftonville a Margata, il secondo quartiere europeo inserito nella classifica, mentre la Francia è al decimo posto con Cours Julien a Marsiglia dove, oltre le numerose gallerie artistiche, l’arte la si trova soprattutto in strada, grazie alle opere con le quali gli artisti di strada hanno decorato i muri della. Tra i primi dieci nomi non c’è nessun quartiere italiano: la prima menzione per l’Italia arriva scorrendo la classifica fino al ventesimo posto, dove si trova il Rione Sanità di Napoli, definito «grintoso» per i suoi mercati vivaci, le pizzerie, gli artigiani storici ma anche per la sua storia e l’arte barocca.

1. Colonia Americana – Guadalajara, Messico
2. Cais do Sodré – Lisbona, Portogallo
3. Wat Bo Village – Siem Reap, Cambogia
4. Ridgewood – New York City, Stati Uniti
5. Mile End – Montreal, Canada
6. Barrio Logan – San Diego, Stati Uniti
7. Shimokitazawa – Tokyo, Giappone
8. Cliftonville – Margate, Regno Unito
9. Barrio Yungay – Santiago, Cile
10. Cours Julien – Marsiglia, Francia
Articoli Suggeriti
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo

Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania

Il Politecnico di Milano ha realizzato la prima mappa degli incidenti ciclistici in Italia e la situazione è davvero pessima

Dal 2014 al 2023, solo a Milano ci sono stati 10.372 incidenti in bicicletta di cui più della metà con autovetture.

Leggi anche ↓
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo

Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania

Il Politecnico di Milano ha realizzato la prima mappa degli incidenti ciclistici in Italia e la situazione è davvero pessima

Dal 2014 al 2023, solo a Milano ci sono stati 10.372 incidenti in bicicletta di cui più della metà con autovetture.

ATM ha messo online l’archivio delle sue vecchie campagne e sono bellissime

I manifesti, i depliant e le locandine di Azienda Trasporti Milanesi riflettono l’evoluzione del costume e della società milanese.

A Teheran hanno inaugurato una stazione della metropolitana dedicata alla Vergine Maria

La stazione si chiama Maryam Moghaddas, che in persiano significa proprio Vergine Maria, e si trova vicino alla più grande chiesa della città.

Londra è la città europea che sta battendo ogni record in fatto di telefoni rubati

Solo nel 2024 ne sono stati rubati più di 80 mila, la maggior parte dei quali rivenduti poi sul mercato nero internazionale.

Se la movida è una malattia, il soft clubbing è la cura

A Berlino, a Parigi e da qualche tempo anche a Milano si sta diffondendo, soprattutto tra i più giovani, una maniera diversa di fare serata: si resta sobri, si balla, si mangia, e soprattutto non si fa tardi.