Hype ↓
03:04 venerdì 4 luglio 2025
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.
La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.
L’uomo Del Monte ha dichiarato bancarotta L’azienda ha grossi debiti perché i consumatori statunitensi hanno cominciato a cercare cibi più sani, facendo diminuire molto le vendite. 
La sentenza del processo Diddy è molto più complicata di come la si sta raccontando È vero che è stato assolto dalle accuse più gravi, che gli facevano rischiare l'ergastolo. Ma è vero anche che rischia fino a 20 anni di carcere.
Il Dalai Lama sta per compiere 90 anni e Cina e Tibet già litigano per il suo successore Lui ha detto che il suo successore non nascerà sicuramente in Cina, la Cina lo ha accusato di essere «un manipolatore».

TIME ha nominato la prima “kid of the year”

04 Dicembre 2020

Ha solo 15 anni e viene da Denver, Colorado. Si chiama Gitanjali Rao, ed è la prima “kid of the year”, la bambina dell’anno, indicata dal TIME grazie alle sue conoscenze e qualità in ambito scientifico, che l’hanno portata a creare già nel 2017 un dispositivo in grado di identificare la presenza del piombo nell’acqua potabile, nel contesto della crisi idrica a Flint, in Michigan, nonché un’app che utilizza l’AI per rilevare episodi di cyberbullismo.

Come spiega il Guardian, la giovanissima scienziata è stata scelta per la sua capacità di «applicare idee scientifiche a problemi del mondo reale e per il suo desiderio di motivare altri ragazzi così giovani a seguire le sue orme». Gitanjali è stata scelta da un gruppo di 5.000 candidati con sede negli Stati Uniti, che è stato successivamente ridotto a cinque finalisti scelti da un comitato di giovani insieme al comico e presentatore televisivo, Trevor Noah. Lei e gli altri quattro finalisti saranno premiati in uno speciale televisivo venerdì prossimo. Lo scorso anno, sempre parlando di teenager, Greta Thunberg era stata nominata persona del 2019 dalla rivista TIME.

Intanto, a proposito della sua vittoria, in un’intervista con l’attrice e attivista Angelina Jolie, che l’ha chiamata su Zoom per parlare del premio, Gitanjali ha detto: «Non sembro il tipico scienziato che ti aspetti. Tutto quello che vedo in tv è che “lo scienziato” è sempre un uomo anziano, solitamente bianco. Per questo il mio obiettivo non è solo quello di creare i miei dispositivi per risolvere i problemi del mondo, ma anche ispirare gli altri a fare lo stesso. Perché, per esperienza personale, non è facile agire quando non vedi nessun altro come te a farlo. E invece io voglio davvero diffondere questo messaggio: che se posso farlo io, può farlo chiunque».

Articoli Suggeriti
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario

Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario

Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.