Hype ↓
05:14 lunedì 1 settembre 2025
Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3 Un film d'autore per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia 2025.
Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.
Miley Cyrus è diventata la prima celebrity a fare da testimonial a Maison Margiela La campagna scattata da Paolo Roversi è una rivoluzione nella storia del brand.
Andrea Laszlo De Simone ha rivelato la data d’uscita e la copertina del suo nuovo album, Una lunghissima ombra Lo ha fatto con un post su Instagram in cui ha pubblicato anche la tracklist completa del disco.
Il Van Gogh Museum di Amsterdam rischia la chiusura a causa di lavori di ristrutturazione troppo costosi Lo dice il museo stesso: servono 121 milioni di euro per mettere a posto la struttura. Il Van Gogh Museum pretende che a pagare sia il governo olandese. Il governo olandese non è d'accordo.
C’è grande attesa attorno a The Voice of Hind Rajab, il film che potrebbe essere la sorpresa di questa Mostra del cinema Per i nomi che lo producono, per il regista che lo dirige e soprattutto per la storia vera che racconta: quella di una bambina di 6 anni, morta a Gaza.
La stylist di Julia Roberts non vuole rivelare il brand del cardigan con la faccia di Luca Guadagnino Il misterioso cardigan indossato dall'attrice al suo arrivo a Venezia è già diventato l'oggetto del desiderio della Mostra del Cinema.
In Corea del Sud è stata approvata una legge che vieta l’uso dello smartphone a scuola a tutti gli studenti È una delle più restrittive del mondo ed è stata approvata dal Parlamento con una larga maggioranza bipartisan.

The Man in the High Castle e l’America conquistata dai nazisti

27 Novembre 2015

Cosa sarebbe successo se i nazisti avessero vinto la Seconda guerra mondiale? The Man in the High Castle è il titolo originale de La svastica sul sole, romanzo di Philip K. Dick considerato un capolavoro dell’ucronia, il filone della narrativa che immagina una Storia alternativa, fatta per l’appunto con i “se”. Gli Amazon Studios hanno chiesto a Ridley Scott, nelle vesti di produttore, e al regista Frank Spotnitz (già celebre per aver girato X-Files) di produrre dieci episodi di una serie Tv ispirata a questo libro.

Nella scena iniziale, come rivela Rolling Stone, appaiono famiglie americane sorridenti e ambientazioni tipiche degli anni Sessanta: cinegiornali, strade ornate di banchetti di fruttivendoli, abbigliamento vintage. Ma poi l’inquadratura stacca su un particolare impossibile da non notare: al posto delle usuali Stars, a occupare la parte blu di una bandiera americana sono l’aquila imperiale e la svastica, inequivocabili simboli del Terzo Reich. Il Kansas, dov’è ambientata la storia, non è più lo stesso, perché gli Stati Uniti sono stati conquistati da Hitler: la East Coast è ora conosciuta come Greater Nazi Reich, Mentre la West Coast è stata rinominata Japanese Pacific States.

man

Ci sono tutte le premesse per un intenso binge-watching, ma anche qualche motivo di inquietudine. «Ho sempre pensato che il 99% delle volte il bene trionfa sul male, specialmente in film e serie Tv», ha dichiarato il creatore Frank Spotnitz. «Ma in questo mondo non succede. Qui ti si ricorda che la Storia non procede sempre nella direzione in cui dovrebbe. E il romanzo di Dick continua a essere importante perché entra in molti discorsi: cos’è la realtà? Cosa significa essere uomini? Se vivi in un mondo disumano, come fai a mantenere la tua umanità?». Tra le altre cose, la serie si è già distinta per una discussa (e poi rimossa) réclame newyorkese, che aveva portato svastiche e aquile sui sedili della metropolitana della Grande Mela.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.