Hype ↓
10:01 giovedì 16 ottobre 2025
Londra è la città europea che sta battendo ogni record in fatto di telefoni rubati Solo nel 2024 ne sono stati rubati più di 80 mila, la maggior parte dei quali rivenduti poi sul mercato nero internazionale.
È morto Drew Struzan, l’illustratore che ha disegnato le locandine di moltissimi successi di Hollywood Star Wars, Indiana Jones, Ritorno al futuro, E.T, Blade Runner, I Goonies, La cosa: la locandina che vi viene in mente pensando a questi film l'ha disegnata lui.
I lettori di Jia Tolentino non hanno preso bene la sua collaborazione con Airbnb Sia gli ammiratori che i detrattori sono rimasti molto delusi dalla sua decisione di lavorare con un'azienda come Airbnb.
Nella nuova campagna Moncler c’è la reunion di Al Pacino e Robert De Niro Si chiama Warmer Together e vuole celebrare «le emozioni e il calore dello stare insieme».
È morto D’Angelo, l’artista che ha prima rivoluzionato e poi abbandonato la musica soul Aveva 51 anni ed era malato di cancro. Lascia in eredità tre album diventati culto e una storia personale caratterizzata dal difficile rapporto col successo.
Dei 10 film più visti al cinema in Italia nell’ultima settimana, metà sono vecchi titoli tornati in sala Nell'ottobre del 2025, tra i film più visti in Italia ce n'è uno del 1971, uno del 1997, uno del 2001 e uno del 2009.
Nel suo primo viaggio diplomatico all’estero, il ministro degli Esteri afghano ha dovuto affrontare un grosso problema: le giornaliste Ospite in India, Amir Khan Muttaqi ha cercato in tutti i modi di evitare di rispondere alle domande delle giornaliste, escludendole anche dalle conferenze stampa.
Temu ha raddoppiato i guadagni in Europa nonostante una forza lavoro composta da otto dipendenti soltanto Otto persone per gestire gli ordini, il servizio clienti, il sito, oltre alla parte burocratica, amministrativa e fiscale.

Nella nuova edizione del Sundance un bel po’ di film sono tratti da libri di culto

19 Gennaio 2017

Venerdì 20 gennaio inaugura il festival cinematografico di Sundance, a Park City nello Utah, un appuntamento diventato una specie di tradizione del cinema indipendente. Nello scorrere la lista dei film che verranno presentati, come osserva Emily Temple su Lithubsi nota una presenza abbastanza importante di film tratti da libri considerati di culto o addirittura sperimentali e difficilmente traducibili nel linguaggio cinematografico. Dei libri che andranno a cinema nel 2017 avevamo invece parlato riportando l’elenco pubblicato da BuzzFeed.

Colpisce vedere innanzitutto la realizzazione di un film tratto da Wilson (Coconino press), graphic novel tutta composta di strisce di Daniel Clowes su un fumettista nevrotico e isolato, ispirato dalla biografia di Charles Schultz. Inizialmente opzionato da Alexander Payne, il film è stato girato da Craig Johnson (regista di Uniti per sempre) ed è interpretato da Woody Harrelson, Laura Dern e Judy Greer. Altro autore che sorprende vedere portato a cinema è il più sperimentale tra i nuovi scrittori sudamericani Alejandro Zambra, dal cui racconto “Vita di famiglia” incluso ne I miei documenti (Sellerio) è stata tratto Family Life diretto da Alicia Scherson e Cristián Jiménez. Meno straordinaria la scelta di trasformare in film Yellow Birds di Kevin Powers, romanzo sulla guerra in Iraq, vincitore del National Book Award nel 2012 e pubblicato in Italia da Stile libero. Della curiosa idea di portare in tv un libro come il complicato meta-letterario I Love Dick di Chris Kraus avevamo già parlato, ma per la prima volta, dopo l’uscita del pilota, al Sundance saranno proiettate le prime tre puntate della serie.

Da segnalare anche: la proiezione del biopic su J.D. Salinger, tratto da J.D. Salinger: A Life, biografia di Kenneth Slawenski, diretto da Danny Strong; Call Me By Your Name, tratto dal bestseller di André Aciman, Chiamami col tuo nome (guanda) e sceneggiato da James Ivory; Walking Out tratto da un racconto di David Quammen.

FB-Wilson_1

Nell’immagine una scena di Wilson.
Leggi anche ↓

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.