Hype ↓
03:21 domenica 19 ottobre 2025
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 
La Corte di giustizia europea ha stabilito che gli animali sono bagagli e quindi può capitare che le compagnie aeree li perdano Il risarcimento per il loro smarrimento è quindi lo stesso di quello per una valigia, dice una sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea.
È uscito il memoir postumo di Virginia Giuffre, la principale accusatrice di Jeffrey Epstein Si intitola Nobody’s Girl e racconta tutti gli abusi e le violenze subiti da Giuffré per mano di Epstein e dei suoi "clienti".
È morto Paul Daniel “Ace” Frehley, il fondatore e primo chitarrista dei KISS Spaceman, l'altro nome con cui era conosciuto, aveva 74 anni e fino all'ultimo ha continuato a suonare dal vivo.
Dell’attentato a Sigfrido Ranucci sta parlando molto anche la stampa estera La notizia è stata ripresa e approfondita da Le Monde, il New York Times, il Washington Post, Euronews e l’agenzia di stampa Reuters.
Oltre alle bandiere di One Piece, nelle proteste in Usa è spuntato un altro strano simbolo: i costumi gonfiabili da animale Costumi da rana, da dinosauro, da unicorno: se ne vedono diversi in tutte le città in cui si protesta con Trump e contro l'Ice.
Secondo Christopher Nolan, non c’è un attore che quest’anno abbia offerto un’interpretazione migliore di The Rock in The Smashing Machine Quello del regista è il più importante endorsement ricevuto da The Rock nella sua rincorsa all'Oscar per il Miglior attore protagonista.
Dopo 65 anni di pubblicazione, Il Vernacoliere chiude ma non esclude il ritorno Lo ha annunciato su Facebook il fondatore e direttore Mario Cardinali, che ha detto di essere «un po' stanchino» e spiegato la situazione di crisi del giornale.

Stone Island e New Balance annunciano una collaborazione a lungo termine

18 Marzo 2021

Una collaborazione che vuole cambiare i termini delle collaborazioni fra marchi di moda. È quella appena annunciata tra New Balance, leader mondiale nel segmento atletica, e Stone Island, punto di riferimento dell’abbigliamento sportswear di ricerca. Entrambi riconosciuti come driver culturali, i due marchi condividono valori simili di ricerca e funzionalità nelle rispettive aree di competenza e adottano un approccio progettuale analitico. L’idea iniziale parte dalla visione comune di sviluppare una collaborazione nel footwear che prevede il lancio di prodotti in momenti diversi nei prossimi anni.

Un’unione quindi che va oltre le tendenze attuali: «La nostra collaborazione con Stone Island non è solo radicata nell’innovazione delle performance, ma anche nel potenziamento dei nostri valori condivisi di maestria artigianale ed eccellenza nella qualità del prodotto» ha spiegato Chris Davis, Chief Marketing Officer di New Balance. «Sia New Balance che Stone Island sono marchi dalla mentalità indipendente con una forte propensione ad assumersi rischi calcolati. Entrambi siamo orgogliosi di avere le dita sul polso della cultura, di valorizzare il nostro ricco heritage e di creare esperienze di marca autentiche per i nostri consumatori in tutto il mondo. Siamo pronti a superare i limiti e sperimentare con il design».

I due brand, che hanno forti radici familiari e un solido patrimonio di storia, hanno aperto le porte dei rispettivi laboratori di ricerca con lo scopo di lavorare insieme su appassionanti innovazioni di prodotto. «Sono pochi i brand che possono essere definiti iconici», ha detto Carlo Rivetti, Presidente e Direttore Creativo di Stone Island. «Lo sono per la coerenza mantenuta nel corso della loro storia, per la forte visione e per la passione infinita che mettono nella realizzazione del prodotto, il tutto sempre al servizio del cliente finale, senza mai cadere nell’autocompiacimento. Stone Island e New Balance hanno dimostrato di essere di questa specie. Condividere concetti e idee tramite la collaborazione aperta tra i nostri team di ricerca e sviluppo, con l’obiettivo di creare un eccellente prodotto, è entusiasmante ed è il messaggio migliore che possiamo trasmettere, insieme, al nostro pubblico», ha concluso Rivetti.

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men