Hype ↓
05:24 mercoledì 2 luglio 2025
L’Unione Europea ha stabilito che sapere quanto guadagnano i propri colleghi è un diritto Lo ha fatto con una direttiva che l’Italia deve recepire entro il 2026. L'obiettivo è una maggiore trasparenza e, soprattutto, contribuire alla diminuzione del gap salariale tra uomini e donne.
Grazie all’accordo tra Netflix e la Nasa ora si potrà fare binge watching anche dell’esplorazione spaziale Il servizio di streaming trasmetterà in diretta tutta la stagione dei lanci spaziali, comprese le passeggiate nello spazio degli astronauti.
Gli asini non sono affatto stupidi e se hanno questa reputazione è per colpa del classismo Diverse ricerche hanno ormai stabilito che sono intelligenti quanto i cavalli, la loro cattiva fama ha a che vedere con l'associazione alle classi sociali più umili.
In Turchia ci sono proteste e arresti per una vignetta su Maometto pubblicata da un giornale satirico Almeno, secondo le autorità e i manifestanti la vignetta ritrarrebbe il profeta, ma il direttore del giornale ha spiegato che non è affatto così.
Una delle band più popolari su Spotify nell’ultimo mese è un gruppo psych rock generato dall’AI Trecentomila ascoltatori mensili per i Velvet Sundown, che fanno canzoni abbastanza brutte e soprattutto non esistono davvero.
A Bologna hanno istituito dei “rifugi climatici” per aiutare le persone ad affrontare il caldo E a Napoli un ospedale ha organizzato percorsi dedicati ai ricoveri per colpi di calore. La crisi climatica è una problema amministrativo e sanitario, ormai.
Tra i contenuti speciali del vinile di Virgin c’è anche una foto del pube di Lorde Almeno, secondo le più accreditate teorie elaborate sui social sarebbe il suo e la fotografia l'avrebbe scattata Talia Chetrit.
Con dei cori pro Palestina e contro l’IDF, i Bob Vylan hanno scatenato una delle peggiori shitstorm della storia di Glastonbury Accusati di hate speech da Starmer, licenziati dalla loro agenzia, cancellati da Bbc: tre giorni piuttosto intensi, per il duo.

South Park e il memeing

Faith Hilling, Planking, Tebowing, Planking, gatti che si stanno evolvendo.I meme secondo South Park

13 Luglio 2012

“Professore, ha mai sentito di un’altra specie che faceva memeing? I gatti hanno cominciato a farsi foto con pezzi di pane in testa. Si chiama cat-breading. I gatti si stanno evolvendo”. “Una specie ha due modi per evolvere: fisicamente, con i geni; e culturalmente, con i meme… Proprio come i geni, i meme si moltiplicano, mutano e si adattano”.

Lo scambio, serissimo, avviene tra dei funzionari del governo americano e un professore che ha appena tenuto un corso, presso la classe di Cartman, Stan, Kyle e Kenny, per spiegare ai bambini che farsi foto-meme è un’attività pericolosa.

Posso raccontare “Faith Hilling”, una puntata dell’ultima stagione di South Park, solo alla lettera. Le implicazioni del suo contenuto sono molto forti ma spiegarlo sarebbe assurdo. Nella puntata si spiega cos’è un meme e si mostrano persone che si fanno fare foto in pose meme, e ci sono molte foto di gatti, e un filmino youtube famosissimo, quello del gatto parlante che sembra dire, fra le altre cose, “Oh Long Johnson”. Ma l’episodio, uno dei migliori degli ultimi anni, contiene una quantità di invenzioni e cazzate di altissimo livello. Racconterò tutto alla rinfusa. Il sito southparkstudios.com ormai dà pure i sottotitoli, quindi tanto vale guardarlo ora.

Dunque. L’umanità è arrivata al suo livello di massima evoluzione: in tutto il mondo la gente contribuisce alla diffusione dei meme scattando foto in massa in pose varie con nomi come planking, owling, tebowing. Nel planking sei sdraiato di pancia in posti assurdi; nell’owling sei appollaiato come un gufo in posti assurdi; nel tebowing sei inginocchiato e ti tieni il viso con la mano, il braccio poggiato sul ginocchio, in posa da preghiera, a imitare la posa del quarterback religiosissimo dei Denver Broncos, Tim Tebow. Un servizio al telegiornale parla della moda del memeing e conclude con una domanda da Studio Aperto: “Chi sarà il primo a morirne?”

I bambini di South Park vengono mandati al corso di educazione civica per aver fatto uno scherzo durante un dibattito politico: Cartman è riuscito a farsi fotografare Faith Hilling”, ossia facendo Faith Hill, ossia tirandosi la maglietta all’altezza dei capezzoli per simulare di avere le tette. “Faith Hilling” è un grande meme (lo fa anche Kobe Bryant), ma sta passando di moda, rimpiazzato dal “Taylor Swifting”, che consiste nel calarsi i pantaloni e strusciare il sedere nudo sul pavimento, sull’asfalto, su qualunque superficie. Al corso di educazione civica, in ogni caso, viene proiettato il filmino “I pericoli del memeing” in cui si spiega ai bambini che chiunque faccia del memeing, si faccia scattare foto in pose meme, verrà investito da un treno. Fatalmente. (Non lo posso spiegare.) Il documentario spiega che sono solo tre le pose consentite: segno di pace, orecchie da coniglio e finto uccello. “Use the approved poses if you wanna be a memer! Peace sign, bunny ears, fake weiner”. Il documentario racconta la storia dell’umanità per meme, “all the way back to the Egyptians, donkey-dicking”. Per donkey-dicking, che non sono in grado di tradurre e che non sembra aver senso, si intende la camminata egiziana tipica da geroglifico. Ma andiamo oltre. (Prima di andare oltre, ecco il capitolo sulla storia: “In the seventies there was Fonzying. People ass-wedging in the forties. All the way back to the Egyptians, donkey-dicking”.)

Qui la trama si biforca. Uno dei temi è il problema delle mode troppo passeggere: i bambini si sono affezionati al “Faith Hilling” e non vogliono che passi di moda. “Come possiamo essere fuori moda?” reagiscono a un articolo di giornale contro di loro: “siamo solo in quarta elementare!” Il problema della moda è accuratamente rappresentato con frasi come: “Dire qualcosa è troppo 2009”.

L’altro tema è lo scontro con i gatti, che stanno evolvendo. Riunione politica per l’emergenza sicurezza: “Se i gatti ora possono fare memeing, dimostrano di essere intelligenti quanto noi”. I gatti, come citavo all’inizio del pezzo, hanno cominciato a farsi le foto infilando la testa in dei pezzi di pane in cassetta: un nuovo meme, il primo di una specie che sta facendo un salto evolutivo. Un ulteriore meme felino viene importato dagli umani: si chiama “Oh Long Johnsoning” e consiste nel dire “oh Long Johnson” mentre ti succede qualcosa di brutto. Nel frattempo si diffonde una moda pericolosa: il meme “Reporting”: uomini in impermeabile parlano dei pericoli del memeing e finiscono travolti da treni. Il reporter che sta riferendo del “reporting” viene immediatamente investito da un treno.

Se fai memeing, dice l’assistente sociale, “you are playing roulette with your fucking life”.

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.