Hype ↓
08:26 sabato 22 novembre 2025
Negli Usa il Parmigiano Reggiano è così popolare che un’agenzia di Hollywood lo ha messo sotto contratto come fosse una celebrity La United Talent Agency si occuperà di trovare al Parmigiano Reggiano opportunità lavorative in film e serie tv.
I farmaci dimagranti come l’Ozempic si starebbero dimostrando efficaci anche contro le dipendenze da alcol e droghe La ricerca è ancora agli inizi, ma sono già molti i medici che segnalano che questi farmaci stanno aiutando i pazienti anche contro le dipendenze.
Kevin Spacey ha raccontato di essere senza fissa dimora, di vivere in alberghi e Airbnb e che per guadagnare deve fare spettacoli nelle discoteche a Cipro L'ultima esibizione l'ha fatta nella discoteca Monte Caputo di Limisso, biglietto d'ingresso fino a 1200 euro.
Isabella Rossellini ha detto che oggi non è mai abbastanza vecchia per i ruoli da vecchia, dopo anni in cui le dicevano che non era abbastanza giovane per i ruoli da giovane In un reel su Instagram l'attrice ha ribadito ancora una volta che il cinema ha un grave problema con l'età delle donne. 
Da quando è entrato in vigore il cessate il fuoco, le donazioni per Gaza si sono quasi azzerate Diverse organizzazioni umanitarie, sia molto piccole che le più grandi, riportano cali del 30 per cento, anche del 50, in alcuni casi interruzioni totali.
Lorenzo Bertelli, il figlio di Miuccia Prada, sarà il nuovo presidente di Versace Lo ha rivelato nell'ultimo episodio del podcast di Bloomberg, Quello che i soldi non dicono.
Il più importante premio letterario della Nuova Zelanda ha squalificato due partecipanti perché le copertine dei loro libri erano fatte con l’AI L'organizzatore ha detto che la decisione era necessario perché è importante contrastare l'uso dell'AI nell'industria creativa.
Per evitare altre rapine, verrà costruita una stazione di polizia direttamente dentro il Louvre E non solo: nei prossimi mesi arriveranno più fondi, più telecamere, più monitor, più barriere e più addetti alla sicurezza.

Secondo The Cut è il momento perfetto per scattarsi qualche foto di nudo

23 Marzo 2020

La quarantena da Coronavirus ha ridisegnato molte delle nostre abitudini e ne ha indubbiamente create delle altre. Per i fortunati che sono in casa, anche se da soli, e non hanno al momento altra preoccupazione se non quella di rimanersene fra le quattro mura domestiche, secondo The Cut potrebbe essere il momento giusto per scattarsi qualche foto di nudo. Sarà la noia o l’inaspettata quantità di tempo libero a disposizione, sarà la primavera nell’aria o la distanza forzata cui siamo costretti, ma più di qualcuno in questo momento potrebbe ritrovare la voglia di ritrarsi in pose sexy, anche solo per mandarle al proprio partner.

La guida di The Cut è molto dettagliata e inizia con il dettaglio più importante: le luci. È chiaramente preferibile la luce naturale e calda a quella fredda delle lampadine, se avete un angolo di casa nel primo pomeriggio dove batte un po’ di sole sceglietelo come set improvvisato. Quindi c’è lo sfondo: sono preferibili oggetti di arredamento carini come tavolini, vasi e lampade, i libri vanno sempre bene, attenzione invece alla pila di roba da stirare o lavare, la spazzatura o i piatti sporchi, ma quello dipende anche un po’ dalla vostra estetica (e dal grado di pulizia della vostra casa). Per chi vuole cimentarsi, c’è anche il nudo spontaneo, da scattare appena usciti dalla doccia o in bagno: niente set preparati ma improvvisazione (e molta sicurezza di sé). La vera discriminante, dice sempre The Cut, è lo specchio: se ne avete uno a grandezza naturale potrete cimentarvi in varie pose, altrimenti stendetevi sul letto e sparatevi un selfie, funziona sempre. Soprattutto, però, assicuratevi che la persona a cui mandate le vostre foto le voglia effettivamente ricevere, preferite un messaggino di testo alle app di messaggistica che normalmente utilizziamo e se riuscite a tagliarvi la testa sempre meglio, che di questi tempi non si sa mai.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.