Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
La megastruttura costruita per mettere al sicuro Chernobyl

Una decina di giorni fa è stato trasportato a Chernobyl uno scudo gigante di metallo che servirà a contenere le radiazioni emesse dal reattore danneggiato dall’esplosione del 1986. Lo scudo dovrebbe evitare che ulteriore materiale radiattivo fuoriesca nel corso dei prossimi cento anni.
La megastruttura è larga 275 metri e alta 108 metri ed è costata un miliardo e mezzo di euro finanziati principalmente dalla European Bank for Reconstruction and Development. La costruzione è iniziata quattro anni fa ed è stata successivamente spostata con un sistema di connettori idraulici, quindi sistemata definitivamente sul reattore il 29 novembre. Viene considerata uno dei più ambiziosi progetti nella storia dell’ingegneria.
Nel video che segue, montato con la tecnica del time-lapse, viene mostrata la costruzione e lo spostamento del sarcofago.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.