Hype ↓
06:45 venerdì 21 novembre 2025
Lorenzo Bertelli, il figlio di Miuccia Prada, sarà il nuovo presidente di Versace Lo ha rivelato nell'ultimo episodio del podcast di Bloomberg, Quello che i soldi non dicono.
Il più importante premio letterario della Nuova Zelanda ha squalificato due partecipanti perché le copertine dei loro libri erano fatte con l’AI L'organizzatore ha detto che la decisione era necessario perché è importante contrastare l'uso dell'AI nell'industria creativa.
Per evitare altre rapine, verrà costruita una stazione di polizia direttamente dentro il Louvre E non solo: nei prossimi mesi arriveranno più fondi, più telecamere, più monitor, più barriere e più addetti alla sicurezza.
L’unico a volere il water d’oro di Cattelan andato all’asta è stato un parco di divertimenti Lo ha comprato per dodici milioni di dollari: è stata l'unica offerta per un'opera che ne vale dieci solo di materiale.
Angoulême, uno dei più prestigiosi festival di fumetti al mondo, quest’anno potrebbe saltare a causa di scandali, boicottaggi e tagli ai finanziamenti L'organizzazione è accusata di aver provato a insabbiare un'indagine su uno stupro e centinaia di artisti hanno deciso di non partecipare in protesta. L'edizione 2026 è a rischio.
Il guasto di Cloudflare è stato così grave che ha causato anche il guasto di Downdetector, il sito che si occupa di monitorare i guasti su internet Oltre a X, ChatGPT, Spotify e tanti altri, nel down di Cloudflare è andato di mezzo anche il sito a cui si accede quando tutti gli altri sono inaccessibili.
Il nuovo film di Sydney Sweeney sta andando così male che il distributore si rifiuta di rivelarne gli incassi Christy sembra destinato a diventare il peggior flop dell'anno, il quarto consecutivo nel 2025 dell'attrice.
Diversi grandi hotel sono stati accusati di fare offerte ingannevoli e fuorvianti su Booking L’authority inglese che si occupa di pubblicità ha scoperto che quelle convenientissime offerte non sono mai davvero così convenienti.

Uno dei simboli della Resistenza ucraina è una santa chiamata come un missile

03 Marzo 2022

Per i cristiani, Maria Maddalena occupa un posto speciale nell’iconografia religiosa. La santa è un simbolo di redenzione, la sua storia è la prova della centralità della speranza nella fede e nella dottrina cristiana: esiste sempre la possibilità di redenzione, questa è la “morale” della storia di Maria Maddalena. Tramite il potere trasformativo che solo la guerra possiede tra i fenomeni umani, in questi giorni stiamo assistendo anche al cambiamento di significato delle icone sacre. In un Paese profondamente cristiano come l’Ucraina, il culto di speranza e redenzione di Maria Maddalena si tra trasformando in una religione di furia e di lotta. Una religione che si sta raccogliendo attorno a un simbolo, cominciato su Internet come tutte le cose di questa epoca. St Javelin d’Ucraina è l'”immagine sacra” che negli ultimi giorni circola sempre di più sui social media, è diventata improvvisamente uno dei simboli della resistenza ucraina, andando ad arricchire un pantheon pagano nel quale finora ha dominato l’ormai leggendario Fantasma di Kiev.

https://www.instagram.com/p/CaNMsmPOjV9/

St Javelin, dal punto di vista estetico, è una versione rivista e corretta di un santino di Maria Maddalena. Ma il senso dell’immagine, ovviamente, è diverso, quasi invertito. A partire dal nome che le è stato dato: Javelin, abbreviazione degli FGM-148 Javelin, missili americani usati per distruggere i carri armati. Attorno alla testa della santa non c’è l’aureola che circonda il capo di tutti i prediletti dal Signore, ma un cerchio tinto con il giallo e il blu della bandiera d’Ucraina. Le vesti dalla santa sono verdi, un evidente rimando alle mimetiche dei soldati. E le sue braccia sono strette attorno a un Javelin. Il “successo” riscosso da questa nuova santa dimostra due cose che mischiano il sacro con il profano: per il sacro, c’è la pervasività dell’iconografia cristiana; per il profano, invece, c’è l’importanza del Javelin nelle operazioni di difesa del territorio ucraino.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.