Hype ↓
21:22 giovedì 1 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

La S-Chair di Cappellini celebra i suoi trent’anni con una collaborazione speciale

02 Luglio 2021

Artemest, la principale destinazione di vendita online per il design italiano di lusso, ha presentato un’esclusiva collaborazione Cappellini per il trentesimo anniversario della S-Chair progettata da Tom Dixon: una riedizione di un pezzo unico su misura, rivisitato dal giovane talento italiano Pietro Fadda e disponibile in esclusiva sull’e-commerce. Per la nuova edizione della S-Chair, il giovane fashion designer ha deciso di giocare con i contrasti, abbinando una tela barocca del Diciottesimo secolo con un tessuto etnico per creare un gioco di contrasti.

Progettata nel 1991 da Tom Dixon dopo un incontro con l’Art Director Giulio Cappellini, la S-Chair è diventata un’icona Cappellini senza tempo e un pezzo fisso nelle collezioni permanenti di musei di fama mondiale. Il progetto è continuato negli anni con diverse iterazioni, fino all’odierna collaborazione con Pietro Fadda. Artemest, il principale market place online per prodotti artigianali di lusso made in Italy, è stata fondata nel 2015 dalla jewelry designer Ippolita Rostagno e dal manager Marco Credendino. Nata per celebrare l’artigianato italiano, Artemest offre l’opportunità unica di acquistare design contemporaneo nelle categorie di mobili, decorazioni per la casa, illuminazione e lifestyle. Sul sito si trova una selezione di oltre 50 mila prodotti realizzati da più di 1200 artigiani e designer tra i più rappresentativi d’Italia. Oggi, Artemest è basata in Italia (Milano) e negli Stati Uniti (New York). L’azienda distribuisce in oltre 70 paesi nel mondo.

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men