Hype ↓
23:48 lunedì 17 novembre 2025
Jeff Bezos ha appena lanciato Project Prometheus, la sua startup AI che vale già 6 miliardi di dollari Si occuperà di costruire una AI capace poi di costruire a sua volta, tutta da sola, computer, automobili e veicoli spaziali.
Le gemelle Kessler avevano detto di voler morire insieme ed è esattamente quello che hanno fatto Alice ed Ellen Kessler avevano 89 anni, sono state ritrovate nella loro casa di Grünwald, nei pressi di Monaco di Baviera. La polizia ha aperto un'indagine per accertare le circostanze della morte.
Vine sta per tornare e sarà il primo social apertamente anti AI Jack Dorsey, il fondatore di Twitter, ha deciso di resuscitarlo. A una condizione: sarà vietato qualsiasi contenuto generato con l'intelligenza artificiale.
C’è una app che permette di parlare con avatar AI dei propri amici e parenti morti, e ovviamente non piace a nessuno Se vi ricorda un episodio di Black Mirror è perché c'è un episodio di Black Mirror in cui si racconta una storia quasi identica. Non andava a finire bene.
In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.
In Giappone un’azienda si è inventata i macho caregiver, dei culturisti che fanno da badanti agli anziani Un'iniziativa che dovrebbe attrarre giovani lavoratori verso una professione in forte crisi: in Giappone ci sono infatti troppi anziani e troppi pochi caregiver.
Rosalía ha condiviso su Instagram un meme buongiornissimo in cui ci sono lei e Valeria Marini  Cielo azzurro, nuvole, candele, tazza di caffè, Rosalia suora e Valeria Marini estasiata: «Non sono una santa, però sono blessed», si legge nel meme.
Hideo Kojima si è “giustificato” per la sua foto al Lucca Comics con Zerocalcare dicendo che l’ha fatta senza sapere chi fosse Zerocalcare Non c’era alcuna «intenzione di esprimere sostegno a nessuna opinione o posizione» da parte di Kojima, si legge nel comunicato stampa della Kojima Productions.

Il nuovo stile di Rolling Stone

01 Agosto 2018

Prima o poi tutti iniziamo a sentirci un po’ vecchi, riviste comprese. In Italia abbiamo recentemente assistito al restyling dell’edizione cartacea di Vogue e del quotidiano La Repubblica. Negli Usa è il momento di Rolling Stone: la leggendaria rivista di cultura musicale fondata nel 1967 a San Francisco si è sottoposta a un lifting completo, puntando a un aspetto più giovane e fresco. Un formato più grande («big, bold, glossy»), pagine extra e fotografie più ricche e definite caratterizzeranno il nuovo look del mensile, mentre alcuni contenuti sono stati eliminati per raddoppiare lo spazio dedicato alla musica e alla cultura pop più recente e innovativa.

Il nuovo logo, ripulito e semplificato, appare decisamente più contemporaneo. Liberato dall’effetto tridimensionale del suo predecessore risulta più uniforme e facile da guardare. In compenso, come sottolinea Design Taxi, la “R” della testata appare più drammatica. Secondo il direttore del design Joe Hutchinson, il nuovo logo si concentra maggiormente sulle forme delle lettere stesse, pur mantenendo la riconoscibilità del marchio. RollingStone.com continuerà ad essere il canale principale per le notizie musicali e includerà molti più video originali, recensioni e classifiche. La copertina con cui la rivista inaugura il nuovo look,dedicata a «una storia d’amore hip-hop», ritrae una regale Cardi B con pancione di fuori e un tenero Offset in completo rosso.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.