Hype ↓
01:31 giovedì 6 novembre 2025
Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare l’intelligenza artificiale per creare brutte copie dei suoi film Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms Shanghai, la prima serie tv di Wong Kar-wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.

Qualche libro per il 2012, e un altro poco interessante

04 Gennaio 2012

A classifiche di fine anno terminate, iniziano le classifiche “dell’attesa”, ovvero: i libri, le serie, i film che usciranno nei prossimi dodici mesi e che molti, critica o pubblico, aspettano con più o meno tachicardia. Per un anno che sotto molti punti di vista si prospetta già dall’inizio peggiore di quello appena passato, un lieve miglioramento potrebbe arrivare, quantomeno, sul versante librario.
Partendo dalle uscite italiane, non possiamo non segnalare, presso Einaudi, la pubblicazione (finalmente) del memoir Hitch 22, firmato, si capisce, dal giornalista, polemista, scrittore Christopher Hitchens, recentemente scomparso. Chicca per appassionati sarà invece l’uscita di Goodbye, Columbus, il primo libro di Philip Roth, in uscita sempre per Einaudi (Supercoralli), pubblicato negli Usa nel 1959 e ancora inedito qui da noi.
Tra i grandi scomparsi, da segnalare l’uscita presso Adelphi di un inedito di Roberto Bolaño, I dispiaceri del vero poliziotto, altra pubblicazione postuma dopo Il Terzo Reich uscito lo scorso anno.

Parlando del versante anglofono, invece, c’è la lista di Flavorwire che conta, tra gli altri, il secondo romanzo di Shane Jones: Daniel fights a hurricane. Dopo la sorpresa e il sucesso di Light Boxes (qui da noi pubblicato da Isbn come Io sono Febbraio), Jones si ripresenta con un altro libro in bilico tra il favolistico e il surreale. L’autore lo descrive come “a novel of hallucinations”. Noi vi ricordiamo che l’avevamo intervistato, qualche mese fa, e che sul secondo numero di Studio era comparso un suo racconto.
Dulcis in fundo, una segnalazione di un libro che probabilmente interesserà a pochi: esce, per Amazon, il romanzo di James Franco, l’attore. Si chiamerà Actor Anonymous, ed è stato scelto dal “fiction guru” di Amazon Ed Park, in passato editor a The Believer. Chissà mai che Franco…

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.