Hype ↓
16:00 giovedì 30 ottobre 2025
Robert Pattinson sta per lanciare la sua carriera da cantante  L’attore di Batman e Mickey 17 ha registrato sette canzoni da solista, realizzando un’ambizione che coltiva sin dai tempi di Twilight. 
67, l’intercalare preferito della generazione alfa, è la parola dell’anno Dictionary l’ha incoronata parola simbolo del 2025: è la prima volta che un termine senza un significato specifico ottiene questo titolo. 
Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.
Dopo Barbie, Warner Bros. ha annunciato che farà anche il film di Hello Kitty La pellicola animata non sarà solo per bambini e arriverà nelle sale a giugno 2028, ma non è chiaro se la protagonista parlerà oppure no.
La regista della quinta stagione del progetto Crossroads di Giorgio Armani sarà Celine Song Cinque artiste in altrettanti video per parlare di cosa voglia dire trovarsi di fronte a un bivio (e poi scegliere). Nel primo episodio la protagonista è Tecla Insolia.
Una donna australiana è stata “dimenticata” su un’isola durante una crociera ed è morta La donna si sarebbe allontanata durante un'escursione e non avrebbe fatto in tempo a tornare alla nave prima che ripartisse.
Amazon licenzierà 14 mila dipendenti, soprattutto dirigenti che a quanto pare verranno sostituiti dall’AI Non è l'unica multinazionale che ha preso o sta prendendo decisioni simili: entro la fine dell'anno i licenziamenti saranno diverse migliaia.
In una settimana Il mostro è diventata la serie più vista su Netflix in tutto il mondo  In 44 Paesi è in cima alla classifica dei titoli più visti, in 85 figura nella Top Ten: nessun altro si è avvicinato a questi risultati.

Che odore ha una cometa? (Volete davvero saperlo?)

28 Ottobre 2014

A 400 milioni di chilometri dal Sole, la sonda spaziale Rosina, che fa parta della missione Rosetta, ha incrociato la cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko e ha potuto analizzarne l’odore utilizzando i due spettrometri di massa di cui è dotata. I risultati hanno sorpreso i ricercatori, che si aspettavano di trovarvi solo gli elementi più volatili (diossido di carbonio e monossido di carbonio), trovandovi invece una varietà di elementi notevole, tra cui formaledide, solfuro di idrogeno, cianuro, acido cianidrico, anidride solforosa e solfuro di carbonio.

Tutti elementi che messi assieme non creano di certo un buon odore, tanto da spingere uno dei responsabili della missione, Kathrin Altwegg, a immaginare la puzza emanata dalla cometa: «67P/C-G ha un odore molto forte» ha spiegato nel blog dell’Esa «aromi da uova marce (solfuro di idrogeno), stalla di cavalli (ammoniaca) e la pungente e soffocante puzza della formaldeide. Tutto questo si fonde al mite, amaro aroma dell’acido cianidrico, che ricorda un po’ la mandorla».

(via)

Immagine: un bel primo piano di 67P/Churyumov-Gerasimenko (Esa)

Articoli Suggeriti
67, l’intercalare preferito della generazione alfa, è la parola dell’anno

Dictionary l’ha incoronata parola simbolo del 2025: è la prima volta che un termine senza un significato specifico ottiene questo titolo. 

Social Media Manager

Leggi anche ↓
67, l’intercalare preferito della generazione alfa, è la parola dell’anno

Dictionary l’ha incoronata parola simbolo del 2025: è la prima volta che un termine senza un significato specifico ottiene questo titolo. 

Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero