Hype ↓
08:20 sabato 6 settembre 2025
Marco Bellocchio girerà un film su Sergio Marchionne Le riprese inizieranno nel 2026 e si svolgeranno in Italia, Stati Uniti e Canada, i tre Paesi della vita di Marchionne.
Il responsabile per la Salute della Florida ha detto che eliminerà tutte le vaccinazioni obbligatorie Non solo quelle legate al Covid ma anche quelle che riguardano le fasce più giovani, dal morbillo all’epatite B.
Lena Dunham ha annunciato la data di uscita del suo nuovo libro, Famesick Un memoir scritto nell'arco di sette anni che parla di «malattia, dipendenza e sofferenza amorosa».
A Broadway è arrivato il musical dell’Italian Brainrot e durante la prima ovviamente è successo di tutto Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Sahur è stato arrestato, il pubblico l'ha presa male, la protesta è arrivata fino a Times Square.
Drake ha girato un lungometraggio in cui se ne va in giro per i luoghi di culto di Milano C'è anche la Bocciofila Caccialanza di via Padova, dove incontra Sfera Ebbasta.
Trump vuole cambiare il nome del ministero della Difesa in ministero della Guerra Non il più rasserenante dei messaggi per il mondo, il fatto che il segretario alla Difesa Pete Hegseth diventi segretario alla Guerra. 
Un quadro trafugato dai nazisti è stato ritrovato in Argentina grazie a un annuncio immobiliare È il "Ritratto di signora” del pittore italiano Giuseppe Ghislandi, meglio conosciuto come Fra Galgario.
È morto a 91 anni Giorgio Armani Con infinito cordoglio, il gruppo Armani ha annunciato la scomparsa del suo ideatore, fondatore e instancabile motore.

Presente e futuro del giornalismo culturale al Salone

13 Maggio 2016

Sabato 14 Maggio, al Salone del Libro di Torino, alle 17 e 30, un incontro sul presente e sul futuro del giornalismo culturale a cui partecipiamo anche noi di Studio. L’incontro, organizzato dal Libraio in collaborazione con il Laboratorio Formentini per l’editoria, prevede la partecipazione di Mario Baudino (giornalista de La Stampa e scrittore: Lo sguardo della farfalla, Bompiani), Violetta Bellocchio (scrittrice e fondatrice della rivista online Abbiamo le prove), Cristiano de Majo (caporedattore di Rivista Studio e scrittore: Guarigione, Ponte alle Grazie), Giacomo Papi (curatore della pagina Libri de il Post, autore televisivo e scrittore: I fratelli KristmasGiulio Einaudi Editore Stile Libero), Gianluigi Ricuperati (scrittore e direttore creativo di Domus Academy). Con la partecipazione di Paolo Nori (scrittore: Manuale pratico di giornalismo disinformato, marcos y marcos). Modera Antonio Prudenzano (giornalista, responsabile editoriale de Il Libraio).

Qui di seguito il comunicato pubblicato sul sito del Libraio:

«Siamo nell’era della “grande distrazione”: gli utenti sono sommersi da infiniti stimoli multimediali, che rischiano di togliere tempo ai libri. In questo contesto in evoluzione, in cui peraltro i media faticano a tenere il passo e sono alla costante ricerca di nuovi modelli, anche in Italia crescono, per numero e qualità, i siti, le riviste e i blog letterari, come pure le community di lettori sui social. Per scegliere un libro ti fidi più delle recensioni dei critici professionisti su carta stampata o dei commenti e delle recensioni online?»

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.