Hype ↓
04:32 mercoledì 19 novembre 2025
Il Ceo di Google ha detto che nessuna azienda si salverebbe dall’eventuale esplosione della bolla dell’intelligenza artificiale Sundar Pichai ha detto che la "corsa all'AI" è un tantino irrazionale e che bisogna fare attenzione: se la bolla scoppiasse, nemmeno Google uscirebbe indenne.
La cosa più discussa del prossimo Met Gala non è il tema scelto ma il fatto che lo finanzierà Jeff Bezos Il titolo e il tema del Met Gala di quest'anno è Costume Art, un'edizione realizzata anche grazie al generoso investimento di Bezos e consorte.
Per la prima volta è stata pubblicata la colonna sonora di Una mamma per amica In occasione del 25esimo anniversario della serie, su tutte le piattaforme è arrivata una playlist contenente i migliori 18 brani della serie.
Jeff Bezos ha appena lanciato Project Prometheus, la sua startup AI che vale già 6 miliardi di dollari Si occuperà di costruire una AI capace poi di costruire a sua volta, tutta da sola, computer, automobili e veicoli spaziali.
Le gemelle Kessler avevano detto di voler morire insieme ed è esattamente quello che hanno fatto Alice ed Ellen Kessler avevano 89 anni, sono state ritrovate nella loro casa di Grünwald, nei pressi di Monaco di Baviera. La polizia ha aperto un'indagine per accertare le circostanze della morte.
Vine sta per tornare e sarà il primo social apertamente anti AI Jack Dorsey, il fondatore di Twitter, ha deciso di resuscitarlo. A una condizione: sarà vietato qualsiasi contenuto generato con l'intelligenza artificiale.
C’è una app che permette di parlare con avatar AI dei propri amici e parenti morti, e ovviamente non piace a nessuno Se vi ricorda un episodio di Black Mirror è perché c'è un episodio di Black Mirror in cui si racconta una storia quasi identica. Non andava a finire bene.
In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.

Prada disegnerà le tute spaziali della prossima missione lunare

04 Ottobre 2023

La missione Artemis III, che sarà la prima a portare una donna sulla luna, segnerà anche un’altra prima volta. In un comunicato stampa congiunto, Prada e Axiom Space, azienda aerospaziale che ha creato la prima stazione orbitale commerciale, hanno annunciato una collaborazione per disegnare le nuove tute della Nasa che saranno indossate proprio per la missione Artemis III prevista nel 2025. La visione da sempre avanguardista di Prada, spiega il direttore marketing del marchio Lorenzo Bertelli, ha portato il gruppo a esplorare nuove frontiere, tra cui appunto l’avventura spaziale. Anche il Ceo di Axiom Space Michael Suffredini si è mostrato entusiasta per la collaborazione. Da un articolo di Yahoo!News si apprende che Suffredini e i suoi collaboratori hanno trascorso una settimana in Italia per capire il tipo di contributo che Prada avrebbe potuto dare, dato che la creazione di tute spaziali mette insieme tantissimi materiali, tra cui anche parti in metallo, e presentarli attraverso un approccio olistico non sarà semplice. A oggi Suffredini dichiara che il contributo di Prada in termini di conoscenza delle materie prime, tecniche di produzione e design sarà fondamentale mentre un gruppo di ingegneri a supervisionerà l’intero processo. Uno degli obiettivi sarà riuscire a implementare le tute con feature che tengano in considerazione i «fattori umani», spesso trascurati quando l’abbigliamento è altamente tecnico, come già successo negli anni Novanta in occasione della collaborazione degli anni Novanta con Luna Rossa per l’America’s Cup.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Prada (@prada)

Nella creazione della tuta AxEMU confluiranno la sperimentazione di Prada con tecnologie d’avanguardia e l’evidente esperienza diretta di Axiom di un ambiente ostile come quello lunare. Dal comunicato si evince che i nuovi modelli non saranno disegnati da zero, ma saranno un’evoluzione potenziata dell’Exploration Extravehicular Mobility Unit (xEMU) della Nasa. Per quanto riguarda le specifiche migliorie, al momento si sa che particolari tecnologie applicate e il design innovativo permetteranno agli astronauti di compiere esplorazioni molto più ampie di quanto mai fatto finora. «È una celebrazione della creatività e dell’innovazione nel progresso della civiltà», ha detto Bertelli.

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men