Hype ↓
22:36 giovedì 27 novembre 2025
Dopo quasi 10 anni di attesa finalmente possiamo vedere le prime immagini di Dead Man’s Wire, il nuovo film di Gus Van Sant Presentato all'ultima Mostra del cinema di Venezia, è il film che segna il ritorno alla regia di Van Sant dopo una pausa lunga 7 anni.
Un esperimento sulla metro di Milano ha dimostrato che le persone sono più disponibili a cedere il posto agli anziani se nel vagone è presente un uomo vestito da Batman Non è uno scherzo ma una vera ricerca dell'Università Cattolica, le cui conclusioni sono già state ribattezzate "effetto Batman".
Secondo una ricerca dell’università di Cambridge l’adolescenza non finisce a 18 anni ma dura fino ai 30 e oltre Secondo nuove analisi neuroscientifiche, la piena maturità cerebrale degli adulti arriva molto dopo la maggiore età.
I fratelli Duffer hanno spiegato come settare la tv per guardare al meglio l’ultima stagione di Stranger Things I creatori della serie hanno invitato i fan a disattivare tutte le “funzioni spazzatura” delle moderne tv che compromettono l'estetica anni '80 di Stranger Things.
L’incendio di Hong Kong potrebbe essere stato causato dalle tradizionali impalcature in bambù usate nell’edilizia della città Le vittime accertate sono 55, ci sono molti dispersi e feriti gravi. Sembra che il rogo sia stato accelerato dal bambù usato nei lavori di ristrutturazione.
L’Onu ha definito Gaza «un abisso» e ha detto che ci vorranno almeno 70 miliardi per ricostruirla Quasi sicuramente questa cifra non sarà sufficiente e in ogni caso ci vorranno decenni per ricostruire la Striscia.
Anche quest’anno in Russia è uscito il calendario ufficiale di Vladimir Putin Anche nel 2026 i russi potranno lasciarsi ispirare dalle foto e dalle riflessioni del loro presidente, contenute nel suo calendario
Sarkozy è stato in carcere solo 20 giorni ma dall’esperienza è riuscito comunque a trarre un memoir di 216 pagine Il libro dell’ex presidente francese sulla sua carcerazione lampo a La Santé ha già trovato un editore e verrà presto pubblicato.

Prada disegnerà le tute spaziali della prossima missione lunare

04 Ottobre 2023

La missione Artemis III, che sarà la prima a portare una donna sulla luna, segnerà anche un’altra prima volta. In un comunicato stampa congiunto, Prada e Axiom Space, azienda aerospaziale che ha creato la prima stazione orbitale commerciale, hanno annunciato una collaborazione per disegnare le nuove tute della Nasa che saranno indossate proprio per la missione Artemis III prevista nel 2025. La visione da sempre avanguardista di Prada, spiega il direttore marketing del marchio Lorenzo Bertelli, ha portato il gruppo a esplorare nuove frontiere, tra cui appunto l’avventura spaziale. Anche il Ceo di Axiom Space Michael Suffredini si è mostrato entusiasta per la collaborazione. Da un articolo di Yahoo!News si apprende che Suffredini e i suoi collaboratori hanno trascorso una settimana in Italia per capire il tipo di contributo che Prada avrebbe potuto dare, dato che la creazione di tute spaziali mette insieme tantissimi materiali, tra cui anche parti in metallo, e presentarli attraverso un approccio olistico non sarà semplice. A oggi Suffredini dichiara che il contributo di Prada in termini di conoscenza delle materie prime, tecniche di produzione e design sarà fondamentale mentre un gruppo di ingegneri a supervisionerà l’intero processo. Uno degli obiettivi sarà riuscire a implementare le tute con feature che tengano in considerazione i «fattori umani», spesso trascurati quando l’abbigliamento è altamente tecnico, come già successo negli anni Novanta in occasione della collaborazione degli anni Novanta con Luna Rossa per l’America’s Cup.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Prada (@prada)

Nella creazione della tuta AxEMU confluiranno la sperimentazione di Prada con tecnologie d’avanguardia e l’evidente esperienza diretta di Axiom di un ambiente ostile come quello lunare. Dal comunicato si evince che i nuovi modelli non saranno disegnati da zero, ma saranno un’evoluzione potenziata dell’Exploration Extravehicular Mobility Unit (xEMU) della Nasa. Per quanto riguarda le specifiche migliorie, al momento si sa che particolari tecnologie applicate e il design innovativo permetteranno agli astronauti di compiere esplorazioni molto più ampie di quanto mai fatto finora. «È una celebrazione della creatività e dell’innovazione nel progresso della civiltà», ha detto Bertelli.

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men