Bulletin ↓
04:29 domenica 23 novembre 2025
Negli Usa il Parmigiano Reggiano è così popolare che un’agenzia di Hollywood lo ha messo sotto contratto come fosse una celebrity La United Talent Agency si occuperà di trovare al Parmigiano Reggiano opportunità lavorative in film e serie tv.
I farmaci dimagranti come l’Ozempic si starebbero dimostrando efficaci anche contro le dipendenze da alcol e droghe La ricerca è ancora agli inizi, ma sono già molti i medici che segnalano che questi farmaci stanno aiutando i pazienti anche contro le dipendenze.
Kevin Spacey ha raccontato di essere senza fissa dimora, di vivere in alberghi e Airbnb e che per guadagnare deve fare spettacoli nelle discoteche a Cipro L'ultima esibizione l'ha fatta nella discoteca Monte Caputo di Limisso, biglietto d'ingresso fino a 1200 euro.
Isabella Rossellini ha detto che oggi non è mai abbastanza vecchia per i ruoli da vecchia, dopo anni in cui le dicevano che non era abbastanza giovane per i ruoli da giovane In un reel su Instagram l'attrice ha ribadito ancora una volta che il cinema ha un grave problema con l'età delle donne. 
Da quando è entrato in vigore il cessate il fuoco, le donazioni per Gaza si sono quasi azzerate Diverse organizzazioni umanitarie, sia molto piccole che le più grandi, riportano cali del 30 per cento, anche del 50, in alcuni casi interruzioni totali.
Lorenzo Bertelli, il figlio di Miuccia Prada, sarà il nuovo presidente di Versace Lo ha rivelato nell'ultimo episodio del podcast di Bloomberg, Quello che i soldi non dicono.
Il più importante premio letterario della Nuova Zelanda ha squalificato due partecipanti perché le copertine dei loro libri erano fatte con l’AI L'organizzatore ha detto che la decisione era necessario perché è importante contrastare l'uso dell'AI nell'industria creativa.
Per evitare altre rapine, verrà costruita una stazione di polizia direttamente dentro il Louvre E non solo: nei prossimi mesi arriveranno più fondi, più telecamere, più monitor, più barriere e più addetti alla sicurezza.

Andrew Cuomo ha condiviso uno strano poster sul Coronavirus pieno di simboli assurdi

15 Luglio 2020

«Mao Zedong ha scritto poesie. Bill Clinton suonava il sassofono. Winston Churchill e George W. Bush si dedicarono entrambi alla pittura», ricorda il New York Times: per alcune grandi personalità politiche, solo l’arte è in grado di alleviare le fatiche che una certa responsabilità politica impone. Forse è per questo che Andrew Cuomo, il governatore di New York, si è recentemente appassionato alla disciplina del graphic design. Tanto che descrivere la sua visione dello scoppio della pandemia in immagini è stato come «una valvola di sfogo», ha spiegato.

E così ha creato un poster strano dal titolo “New York Tough”, una sorta di “Calvario” dedicato al Coronavirus e ai temi che il governatore ha affrontato durante le sue conferenze, «traducendo l’incubo della pandemia in una visione ugualmente da incubo, di una montagna decorata con icone di morte e declino, sovrapposte a testi che volano in ogni direzione». Il resto, è tutto da interpretare. Sia il New York Times che The Cut ci hanno provato. «Il virus arriva attraverso un aereo a elica, che si innalza verso la montagna della morte», scrive il Nyt, e poi vola, verso un sole che sembra la palla colorata dei Teletubbies. E poi c’è un naso, a cui viene fatto un tampone, una maschera chirurgica che galleggia vicino alla cima, un disinfettante per le mani in bottiglia, e poi vari emblemi rivelatori dell’emergenza sanitaria: New Rochelle, luogo del primo cluster di infezione dello stato, è stato reso come una fiamma, Trump che svolazza su una lunetta come nel simbolo della Dreamworks.

Il poster condiviso da Cuomo

Il senso generale dovrebbe essere secondo il Nyt un’accusa al governo per come ha gestito la pandemia che ha messo in ginocchio New York. In cima c’è un arcobaleno, sormontato da un nastro decorato con il motto “Love Wins” che ammicca ai movimenti Lgbtq+, ma ci sono altri simboli abbastanza sconcertanti, tra cui il “Boyfriend Cliff”, «forse il dettaglio più imbarazzante», ha scritto The Cut, cercando di capire cosa significhi e di ravvisarne il senso in qualche discorso di Cuomo. «Ma non c’è. Cosa potrebbe significare? È la “scogliera del fidanzato”, da dove eliminiamo i fidanzati quando abbiamo finito con loro?».

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.