Hype ↓
19:47 sabato 6 settembre 2025
Marco Bellocchio girerà un film su Sergio Marchionne Le riprese inizieranno nel 2026 e si svolgeranno in Italia, Stati Uniti e Canada, i tre Paesi della vita di Marchionne.
Il responsabile per la Salute della Florida ha detto che eliminerà tutte le vaccinazioni obbligatorie Non solo quelle legate al Covid ma anche quelle che riguardano le fasce più giovani, dal morbillo all’epatite B.
Lena Dunham ha annunciato la data di uscita del suo nuovo libro, Famesick Un memoir scritto nell'arco di sette anni che parla di «malattia, dipendenza e sofferenza amorosa».
A Broadway è arrivato il musical dell’Italian Brainrot e durante la prima ovviamente è successo di tutto Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Sahur è stato arrestato, il pubblico l'ha presa male, la protesta è arrivata fino a Times Square.
Drake ha girato un lungometraggio in cui se ne va in giro per i luoghi di culto di Milano C'è anche la Bocciofila Caccialanza di via Padova, dove incontra Sfera Ebbasta.
Trump vuole cambiare il nome del ministero della Difesa americano in ministero della Guerra Non il più rasserenante dei messaggi per il mondo, il fatto che il segretario alla Difesa Pete Hegseth diventi segretario alla Guerra. 
Un quadro trafugato dai nazisti è stato ritrovato in Argentina grazie a un annuncio immobiliare È il "Ritratto di signora” del pittore italiano Giuseppe Ghislandi, meglio conosciuto come Fra Galgario.
È morto a 91 anni Giorgio Armani Con infinito cordoglio, il gruppo Armani ha annunciato la scomparsa del suo ideatore, fondatore e instancabile motore.

Tutte le polemiche sulle nomination agli Oscar 2020

14 Gennaio 2020

Le prime polemiche circa le nomination agli Oscar 2020 sono arrivate a poche ore dal loro annuncio e, come evidenzia la Bbc, che ha stilato una lista dei nove problemi relativi alle candidature, riguardano alcune «esclusioni eclatanti». In particolare, quelle delle donne. «Congratulazioni a tutti quegli uomini», ha commentato l’attrice Issa Rae, sottolineando il fatto che nessuna donna sia stata nominata nella categoria di Miglior regista in cui domina una cinquina tutta al maschile. E questo nonostante il successo di critica che ha ottenuto Greta Gerwig per l’adattamento di Piccole donne, quello di Lulu Wang per Una bugia buona e quello di Lorene Scafaria per Hustlers. Oltre alla linea sessista che l’Academy sembra riconfermare, non mancano come ogni anno accuse di razzismo volte a evidenziare come, nonostante il movimento noto come #OscarsSoWhite del 2016, anche in questa 92esima edizione siano stati esclusi dalle categorie di Miglior regia e Miglior attore/attrice i professionisti di colore (con l’unica eccezione di Cynthia Erivo per Harriet, anche se «non sembra essere un caso che gli unici film per i quali gli attori e registi di colore vengono nominati siano quelli sulla schiavitù», scrive Paper Magazine).

Ciò che ha acceso maggiormente le critiche, continua la Bbc, è stata soprattutto l’esclusione di Jennifer Lopez che si pensava avrebbe potuto vincere l’Oscar, recensiva il Guardian, ma che invece non è stata neanche presa in considerazione. Lo stesso per l’esibizione di Park So-Dam in Parasite, Lupita Nyongo in Us ed Eddy Murphy in Dolemite Is My Name, salutato dalla critica come la miglior performance della sua carriera. Tra quelle che la Bbc definisce «stranezze», l’esclusione di Taron Egerton per il suo ruolo in Rocketman (nonostante abbia vinto un Golden Globe la settimana scorsa) a favore di Jonathan Prynce per I due Papi, quella di Beyoncé nella categoria per la Miglior canzone (in riferimento al live-action de Il re leone), e quella di Frozen 2 nella cinquina del Miglior film di animazione.

Articoli Suggeriti
Agon, ci voleva un film di finzione per raccontare le vite terribili delle sportive

L'opera prima di Giulio Bertelli, presentata alle Settimane della critica a Venezia e distribuita in sala da Mubi, mescola fiction e documentario per raccontare tutto il sangue, il sudore e le lacrime nelle vite di tre atlete.

Cinema Forever

Com'è andato il primo evento di Rivista Studio alla Mostra del cinema di Venezia, ospiti Margherita Vicario, Carolina Cavalli ed Edgardo Pistone, con i quali abbiamo parlato dei classici del passato e di quelli di domani.

Leggi anche ↓
Agon, ci voleva un film di finzione per raccontare le vite terribili delle sportive

L'opera prima di Giulio Bertelli, presentata alle Settimane della critica a Venezia e distribuita in sala da Mubi, mescola fiction e documentario per raccontare tutto il sangue, il sudore e le lacrime nelle vite di tre atlete.

di Studio
Cinema Forever

Com'è andato il primo evento di Rivista Studio alla Mostra del cinema di Venezia, ospiti Margherita Vicario, Carolina Cavalli ed Edgardo Pistone, con i quali abbiamo parlato dei classici del passato e di quelli di domani.

Marco Bellocchio girerà un film su Sergio Marchionne

Le riprese inizieranno nel 2026 e si svolgeranno in Italia, Stati Uniti e Canada, i tre Paesi della vita di Marchionne.

Lena Dunham ha annunciato la data di uscita del suo nuovo libro, Famesick

Un memoir scritto nell'arco di sette anni che parla di «malattia, dipendenza e sofferenza amorosa».

Un quadro trafugato dai nazisti è stato ritrovato in Argentina grazie a un annuncio immobiliare

È il "Ritratto di signora” del pittore italiano Giuseppe Ghislandi, meglio conosciuto come Fra Galgario.

È uscito il primo teaser di Cime tempestose con Jacob Elordi e Margot Robbie

Un minuto e mezzo di scene che ci confermano che sì, il film diretto Emerald Fennell, la regista di Saltburn, sarà un adattamento erotico.