Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Ernest Cline (con Francesco Pacifico) presenta Player One a Milano
Tra poche ore, alle 19 di stasera, lo scrittore (e sceneggiatore) Ernest Cline presenterà in Santeria (via Paladini 8, Milano) il suo ultimo romanzo Player One, uscito per i tipi di Isbn. Il libro, ambientato in un futuro indefinito, narra la storia di Wade, vintage-nerd che deve salvare OASIS, l’universo virtuale che abita con migliaia di altri “rifugiati” e dove si fa ciò (innamorarsi, fare amicizia e tutte queste cose belle e normali) che è ormai impossibile fare nel “mondo là fuori”. Il classico intreccio dell’eroe verso la salvezza non può non passare attraverso le immancabili prove, che però nel romanzo di Cline sono rappresentate da una sorta di memorabilia degli anni ’80: la partita perfetta di Pac Man, penetrare nella Tyrrel Corporation di Blade Runner, guerre con enormi robot à la Gundam, e così via. La “retromania” già descritta da Simon Reynolds prende una direzione inaspettata in un libro che celebra la cultura pop di quel decennio che sembra così difficile da dimenticare.
A presentare l’autore ci sarà lo scrittore (e collaboratore di Studio) Francesco Pacifico, a seguire invece un dj set della leggenda italodisco Fred Ventura.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.