Attualità

Perché non perdoniamo un plagio

Da Giordano Bruno a Melania Trump è inevitabile ed esisterà ancora. Ma se lo riscoprissimo come arte?

di Errico Buonanno

Esiste un aneddoto curioso: nel 1583, il filosofo Giordano Bruno si recò a Oxford per tenere quello che oggi chiameremmo un “ciclo di lezioni” sul sistema copernicano. Ne ritornò talmente scottato che per anni, nei suoi scritti, se la prese con i professori di «Oxonia», che – chissà come e chissà mai perché – lo avevano sbeffeggiato a morte. Il mistero rimase irrisolto per quattrocento anni: cosa diamine era successo a Oxford?

Svelò la questione la storica Frances Yates nel 1964, citando quando il collega Robert McNulty scoprì l’antica testimonianza del professore inglese George Abbot che aveva assistito a quella scena pietosa: «Quell’omiciattolo italiano (…), non stava nei panni per il desiderio di compiere qualche memorabile impresa, di divenire famoso in quel celebre ateneo», si legge nella dichiarazione. «Quando ebbe finito la sua prima lettura, un uomo greve, che occupava una posizione eminente in quella università, ebbe l’impressione di aver già letto da qualche parte quelle stesse cose che il dottore stava esponendoci», continua. Poi «gli sovvenne di che si trattava e, recatosi nel suo studio, trovò che sia la prima sia la seconda lettura erano state tratte, quasi parola per parola, dalle opere di Marsilio Ficino». Alla terza lezione, totalmente copiata, i professori annunciarono a Bruno che «li aveva abbastanza infastiditi». Lo cacciarono, e così si concluse questa primissima figuraccia italiana all’estero.

Plagio. Una pratica che è sempre esistita: Marziale già si lamentava di un tizio che recitava i suoi versi dicendo di averli scritti lui; ed era l’Ottanta dopo Cristo. Ma il plagio è anche l’unico peccato che sembra non essere perdonato dal pubblico: possiamo accettare uno scrittore immorale, possiamo accettare uno scrittore assassino (sempre che il crimine non ne aumenti la fama), ma non un autore che scopiazza. Perché? Viene il sospetto che rispondere potrebbe chiarirci alcune questioni sulla psicologia dello scrittore e del lettore, e che la faccenda non sia affatto scontata.

US-ANIMAL-DOG-WESTMINSTER

Secoli dopo la figuraccia del Nolano a Oxford, la possibile, ahimè, first lady in pectore Melania Trump è stata da poco globalmente derisa per aver scopiazzato un discorso da Michelle Obama. La signora Melania, ovviamente, non è affatto un’artista, né era tenuta all’originalità; il fatto stesso di avere copiato dall’avversario dimostra che il ruolo di rappresentanza di una first lady – politico, sì, ma in senso lato – consiste spessissimo nell’appellarsi a valori generici, buoni per ogni bandiera, e insomma banali, per definizione.

Dunque? Cos’è che dà fastidio in un discorso banale copiato? C’è in ballo ovviamente la menzogna: Melania, o il suo staff, stavano nascondendo qualcosa all’elettorato, e stavano provando a ingannare. Brutto segno, in politica. Ma se fosse per questo il peccato del plagio non potrebbe essere applicato alle arti: l’artista “programmaticamente” nasconde. La Trump invece è ridicola per altro: ha copiato la fonte più immediata possibile. E di più: l’ha fatto male. Se avesse cambiato le parole, dicendo le stesse identiche cose, nessuno l’avrebbe contestata, invece ha copiato come a scuola («Però cambia le parole!», ci raccomandavano passandoci il compito). Peccato di pressappochismo, insomma, di sciatteria e di gratuità. Ed ecco qui un punto più intrigante: gli ultimi plagi letterari sono all’insegna della gratuità della Trump. Tirati via, inutili, evitabili: proprio per questo, imperdonabili.

Non ci facciamo più problemi sui contenuti o sui concetti. Una trama già vista può annoiarci, ma non ci farà mai gridare allo scandalo. La storia della letteratura è fatta di topoi replicati: Le ultime lettere di Jacopo Ortis sono un plagio del Werther? E un caso recente di accusa di plagio contenutistico ha finito per essere solamente ridicolo. Michael Baigent, Richard Leigh e Henry Lincoln avevano pubblicato nel 1982 Il Santo Graal, saggio ricolmo di sciocchezze, però presentate come verità storiche; quando Dan Brown, da quelle stesse sciocchezze, trasse il suo Codice Da Vinci, gli “storici” gli fecero causa. Persero: o il loro non era un saggio storico, perciò confessassero l’inganno, oppure – notò già a Umberto Eco – un biografo di Giulio Cesare non può tacciare di plagio un romanzo che dice che Cesare morì accoltellato nel 44 avanti Cristo.

Five Marilyn Monroe look-alikes

Piuttosto, nel 2009, Corrado Augias fu accusato di aver copiato nel suo libro Disputa su Dio e dintorni, scritto con Vito Mancuso, un lungo brano de La creazione di Edward Wilson, uscito l’anno prima da Adelphi. Nel 2011, Francesco Bucci, nel suo libro Umberto Galimberti e la mistificazione intellettuale, dimostrò come il filosofo non solo riprendesse, parola per parola, pezzi altrui, ma addirittura «copiasse da se stesso» usando, riga dopo riga, articoli scritti per parlare di qualcosa e riciclandoli per parlare di altro. Houellebecq, ne La carta e il territorio, riprendeva passaggi da Wikipedia e volantini turistici, e disse che la sua era una tecnica patchwork. Vittorio Sgarbi – o, di nuovo, il suo staff – nel 2008 copiava una decina di pagine su Botticelli, in un volume allegato ai giornali, da un fascicoletto sui “Maestri del colore” edito dalla Fabbri Editore. Antonio Scurati riproponeva passi identici nei suoi due libri presentati allo Strega, Il padre infedele e Il bambino che sognava la fine del mondo, facendo gridare all’auto-plagio. Sono casi notissimi: se ne parla già in rete, e non sia mai che qualcuno ci accusasse di plagio di altri articoli.

Il punto è che tutti questi plagi sono sciatti, banalmente brutti. Potevano essere evitati. Dunque perché sono avvenuti? Semplice: perché gli scrittori hanno cercato la strada più facile per rispondere ai ritmi dell’industria culturale. Il che è un’aggravante, ovvio, non una giustificazione. Ma se il problema non è tanto giudicarli, quanto piuttosto capire perché certi plagi ci mettano così tanto a disagio, la risposta sta nel fatto che costituiscono per noi una disillusione. Ѐ la scoperta del trucco del mago, la prova di un decadimento del lavoro intellettuale che non vogliamo e non possiamo accettare. E di più, paradossalmente: costituiscono la prova del decadimento dell’arte del plagio che, se spinta alle estreme conseguenze, si ammanta persino di un certo eroismo. Pensiamo al campione Fabio Filippuzzi di Udine, che aveva ottenuto un po’ di gloria locale pubblicando in quattro anni sei libri, tra saggi e romanzi, completamente copiati (si intende dall’inizio alla fine) da grandi maestri come Enthoven o Peter Handke, cambiando qualche nome. Non si può che essere ammirati. Ma pensiamo anche, seriamente, alle “copie” dai classici che – dimostrando rispetto per i classici stessi – hanno fatto la storia della letteratura italiana: Dante, Boccaccio, Manzoni. Tutti loro “riprendono”, spessissimo senza dichiarare.

Al contrario, per tutti gli altri casi, la copia ha un carattere diverso: riciclo del proprio lavoro, furti da internet, fascicoletti, volantini. L’autore, che ha ancora nella sua radice l’auctoritas, l’autorità intellettuale, e che ci piace pensare come a un genio, rivela così la sua natura di fabbrica, pronta benissimo a produrre in serie copiando. Da dove? Da fonti degradate, dalle enciclopedie web, dai suoi articoli al macero. Non hanno copiato perché gli piacevano quei concetti espressi; non hanno copiato perché non sapevano trovare altre parole per esprimerli. Hanno copiato per fretta, faciloneria, assolvendo a un compito industriale, e sfruttando quegli stessi ritmi di industria, in cui nulla conta e tutto viene ingurgitato, convinti che nessuno avrebbe potuto rintracciare la fonte, in questa furia di iperproduzione del nuovo, che porta al già visto e però sciatto.

In conclusione, pretendere l’originalità significa non conoscere affatto il lavoro intellettuale. Vuol dire ammantare lo scrittore di quell’aura retorica di «genio creativo» di cui facciamo volentieri a meno. Eppure se il plagio è inevitabile, ed esisterà ancora, bisogna richiedere la sua riscoperta come arte. Perché lo spirito di un’epoca non si vede soltanto da quello che inventa, non si vede soltanto dai suoi caratteri nuovi, ma anche da dove e come copia. Come sempre. Banalmente.

Immagini Getty Images.