Hype ↓
18:15 martedì 2 settembre 2025
Chloe Malle è la nuova direttrice di Vogue Us Figlia dell'attrice Candice Bergen e del regista francese Louis Malle, dal 2023 era direttrice del sito di Vogue, dove lavora da 14 anni.
Anche la più importante associazione di studiosi del genocidio del mondo dice che quello che sta avvenendo a Gaza è un genocidio L'International Association of Genocide Scholars ha pubblicato una risoluzione in cui condanna apertamente Israele.
La standing ovation più lunga di Venezia l’ha presa The Rock Per il suo ruolo in The Smashing Machine, il biopic sul lottatore Mark Kerr diretto da Benny Safdie.
Il Ceo di Nestlé è stato licenziato per aver nascosto una relazione con una sua dipendente Una «undisclosed romantic relationship» costata carissimo a Laurent Freixe, che lavorava per l'azienda da 40 anni.
La turistificazione in Albania è stata così veloce che farci le vacanze è diventato già troppo costoso I turisti aumentano sempre di più, spendono sempre di più, e questo sta causando gli ormai soliti problemi ai residenti.
Nell’assurdo piano di Trump per costruire la cosiddetta Riviera di Gaza ci sono anche delle città “governate” dall’AI Lo ha rivelato il Washington Post, che ha pubblicato parti di questo piano di ricostruzione di Gaza che sembra un (brutto) racconto sci-fi.
Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3 Un film d'autore per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia 2025.
Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.

Per chi se li fosse persi

Letture per questo fine settimana di metà giugno: dal giornalismo di nuova generazione all'amore secondo Susan Sontag.

13 Giugno 2015

Cacciatori di buchi neri, hotel che dichiarano di essere infestati dai fantasmi, la nostra ossessione per i “geni depressi” e due inchieste, molto diverse tra loro, sui siti d’informazione di seconda generazione: ecco alcune storie consigliate dalla redazione di Studio per questo (si spera non troppo afoso) weekend di giugno.

Buona lettura!

What is code? – Businessweek
Questa settimana Bloomberg Business è totalmente dedicato a questo articolo di Paul Ford sulla programmazione a computer: che cos’è, a cosa serve, come funziona, perché è importante.

Black Hole Hunters – New York Times
Sui cacciatori di buchi neri e sul Telescopio Orizzonte degli eventi, il più grande mai costruito, nato per osservare il punto di non ritorno

The Journey – Guardian
L’odissea di un uomo siriano (e della sua famiglia) dal Medioriente all’Europa del Nord, passando per l’Italia e i viaggi dell’inferno nel Mediterraneo, raccontata in una storia interattiva.

Digital Journalism: the next generation – New York Review of Books
Buzzfeed vista dalla New York Review of Books. Ovvero pregi e difetti dei siti d’informazione di seconda generazione (non solo Buzzfeed, ma anche Quartz, Vox, Intercept)

Wow. Clickhole – Slate
Una giornata nella redazione di Clickhole, lo spin-off di The Onion che fa il verso ai contenuti virali: come funziona e chi lo fa.

Why I defaulted on my student loans – New York Times
Lee Siegel, autore di 6 libri, racconta perché ha deciso di non ripagare i suoi debiti universitari e dichiarare bancarotta: ripagare i debiti avrebbe richiesto l’abbandonare una scrittura e intraprendere una carriera diversa. Un op-ed che sta dividendo i liberal.

Having a mental illness doesn’t make you a genius – Guardian
Ci piace pensare che le malattie mentali aiutino la creatività. Non è vero. Si può essere depressi anche senza essere dei geni… e forse anche i geni depressi lavorerebbero meglio senza la loro depressione.

Why do so many historic hotels claim to be haunted? – Atlas Obscura
Sul perché c’è un legame così forte tra antichi alberghi e fantasmi e sulla Pink lady, spettro femmnile che infesta il Grove Park Inn

The Realest Estate Language – Awl
Cosa succede quando si cerca di creare una lingua del tutto “logica” e dal nulla? Succede che non va a finire bene.

Love, Sex, and the World Between – Brain Pickings
Amore e sesso secondo Susan Sontag: estratti da una famosissima intervista a Rolling Stone del 1978

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.