Bulletin ↓
02:07 lunedì 7 luglio 2025
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.

Per chi se li fosse persi

Come Maye Musk, madre di Elon, è diventata la modella del momento a quasi 70 anni, Trump e la Siria, il Mar Glaciale Artico: le cose migliori lette in settimana.

di Studio
08 Aprile 2017

È stata una settimana segnata dall’attacco di Trump in Siria: secondo l’analista Ryan Evans la mossa americana ottiene tre risultati. E ancora: come Amazon vuole arrivare a decidere cosa indosseremo, il fioraio di San Francisco finito a combattere l’Isis nel Rojava e l’inchiesta del New York Times sulle manipolazioni psicologiche di Uber ai danni dei suoi driver. Buona lettura, buon sabato.

Attualità, politica, esteri

Trump’s Attack on Syria: The Good, the Bad, and the Ugly – War on the rocks
Ryan Evans, direttore del sito di analisi War on the rocks, è convinto che la scelta di Trump di bombardare in Siria abbia causato tre risultati: uno buono, uno cattivo e uno pessimo.

The Dirtbag Left’s Man in Syria – New York
Storia del fioraio comunista di San Francisco finito quasi per caso a combattere l’Isis nel Rojava, e da allora diventato una voce della sinistra radicale internazionale.

As Israeli settlement growth slows, some drift away – Reuters
Si parla spesso di insediamenti israeliani, anche alla luce del rapporto complesso tra Trump e Netanyahu. Però esiste un aspetto meno noto della questione: molta gente sta abbandonando le colonie perché la vita lì non è granché.

Media, giornali, tech

How Uber Uses Psychological Tricks to Push Its Drivers’ Buttons – The New York Times
Uber si è servita di sofisticate tecniche psicologico-comportamentali per manipolare i suoi driver, spiega il Times in quest’inchiesta.

Tearline is an App for Spies – Wired
Se siete delle spie questa nuova app per smartphone vi potrebbe servire.

The People Who Translate Japanese Sex Games For Millions of Horny Fans – Kotaku
Nutaku è una piattaforma di giochi porno giapponese. Kotaku ha intervistato chi si occupa della (difficile) traduzione in inglese di questi giochi.

Cultura

Echt Deutsch – Harper’s
Un bel saggio di Harper’s su come l’ondata di immigrazione in Germania non ha soltanto modificato la società, ma anche l’identità nazionale tedesca.

Dirty Birds. What it’s like to live with a national symbol – The California Sunday Magazine
Vivere a stretto contatto con centinaia di “bald eagles”, l’animale simbolo degli Usa, e smitizzarne l’aura.

Tv, cinema, pop

Death of a Dystopian – The New Yorker
Vita di David Crowley, ex soldato diventato aspirante regista “distopico”, trovato morto nella sua casa in Minnesota con la moglie e la figlia, uno straordinario longform del New Yorker.

Big Little Lies was fantastic. Don’t ruin it with another season. – Vox
Optare per una seconda stagione della serie con Nicole Kidman non farebbe altro che rovinare il finale perfetto della miniserie, scrive Vox.

The story of Pearl Jam, from a Seattle basement to the Rock & Roll Hall of Fame – The Seattle Times
Una bella storia dei Pearl Jam, e della loro affermazione in una Seattle molto lontana da quella odierna, la Seattle della nascita del grunge.

Moda, viaggi, cibo, stili di vita

Amazon Wants to Dress You – Racked
Le strategie di Amazon per riconvertirsi in hub del fashion, conquistando anche le tendenze nel vestire.

A surprisingly good place to die – Mosaic
Il progetto di un medico ha reso la Mongolia un luogo ospitale per i malati terminali che scelgono di andare a trascorrervi i loro ultimi mesi. L’autore di Mosaic Andrew North ci è stato per capire come.

Maye Musk: Mother of Elon, Model of the MomentVanity Fair
Un profilo della madre di Elon Musk, che a 68 anni ha riscoperto una vita da modella.

Scienza

The Arctic Ocean Is Becoming More Like the Atlantic Ocean – Scientific American
Il Mar Glaciale Artico sta diventando sempre più simile all’Oceano Atlantico, e ovviamente la notizia non è particolarmente positiva.

Il video della settimana

Un redattore di BuzzFeed ha chiesto a un cacciatore di taglie di trovarlo, e poi ha provato a scappare facendogli perdere le sue tracce. Secondo voi, c’è riuscito?

La gallery della settimana

Huck Magazine ha raccolto alcune foto di Michael Wolf che documentano la tortura dell’ora di punta a Tokyo.

huck

Foto Getty Images.
Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.