Bulletin ↓
20:44 sabato 5 luglio 2025
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.

Per chi se li fosse persi

Discorsi e previsioni sull'era Trump, un ritratto di Leonard Cohen, un'ode ai bar, quelli classici. Le cose migliori uscite online questa settimana.

12 Novembre 2016

La nostra rassegna parla molto, ovviamente, dell’argomento della settimana e dell’anno, cioè il president-elect Donald Trump. La sua vittoria inaspettata ha sollevato molte questioni: perché nessuno l’aveva predetta? Che ruolo hanno avuto i social media? E che succederà adesso? Su questo si soffermano il New Yorker, con un pezzo che prova a immaginare cosa potrebbe andare storto durante la sua presidenza (molto, ça va sans dire), ma anche il Guardian, che riporta le opinioni di alcuni scienziati preoccupati per le sue politiche ambientali. E tra le altre cose che trovate nella nostra rassegna: un bellissimo ritratto di Leonard Cohen, morto ieri a 82 anni, la storia di una supervisor musicale che sceglie le canzoni per la tv e una gallery che ritrae un’azienda di preservativi thailandese.

Attualità, politica, esteri

Absorbing the Impossible – The New York Times
Maureen Dowd sul giorno dell’Apocalisse-Trump, e come è stato viverla e commentarla con un fratello e una famiglia convintamente trumpiani.

A Few Thoughts on the UnthinkableThe New Yorker
Cosa servirebbe, e cosa invece potrebbe andare storto, in questa prossima presidenza Trump. Spiegato per punti.

Un’altra pastorale americana – Pixarthinking
Claudia Durastanti parla di come è cresciuta in una famiglia che ha votato Trump (e di come ha potuto non venirne influenzata), ma anche di Brexit, di identità, di quello che i media hanno sbagliato in queste elezioni americane.

An American in a Strange LandThe New York Times
Un corrispondente statunitense all’estero torna a casa dopo dieci anni, per scoprire un’America diversa.

Media, giornali, tech

Facebook’s fake news: Mark Zuckerberg rejects ‘crazy idea’ that it swayed votersThe Guardian
Zuckerberg spiega perché la vittoria di Trump non deriva dalle notizie false di cui è pieno Facebook, ma da altri motivi, ben più personali.

On the wrong side of history, major US news outlets are already changing their tune about covering TrumpQuartz
Come molti media statunitensi stanno cambiando il modo in cui parlano di Trump in seguito alla sua inaspettata vittoria.

 

Cultura

Literary Voices React to President Donald TrumpLiterary Hub
Da Marilynne Robinson a George R.R. Martin, come hanno reagito gli scrittori alla vittoria di Trump.

New Law in the UAE Mandates Employee Reading TimeElectric Literature
Il vice presidente degli Emirati Arabi Uniti vuole far in modo che le persone impiegate in un luogo di lavoro leggano, per questo ha promulgato una legge ad hoc.

Psicopatologia di un body builderpagina99
Il memoir di William Giraldi The Hero’s Body parla del perché abbia deciso di diventare un bodybuilder, ispirato da Rambo e Schwarzenegger, e di come abbia poi deciso di liberarsi di questa immagine.

Tv, cinema, pop

Leonard Cohen Makes It DarkerThe New Yorker
Un ritratto di Leonard Cohen scritto dal direttore del New Yorker David Remnickpubblicato poche settimane prima della sua morte.

Music Supervisor Brienne Rose on How to Choose the Perfect Music for TVBroadly
Come si sceglie la musica perfetta da utilizzare in tv? Lo spiega Brienne Rose, una delle più importanti supervisor del momento.

Why Americans Consider Celebrities for Political OfficeAtlas Obscura
Da Shirley Temple a Donald Trump passando per Ronald Reagan, perché gli americani eleggono delle celebrità a presidente?

Moda, viaggi, cibo, stili di vita

A Love Letter to Drinking in Bars The New York Times
Ode ai bar, quelli classici, senza fronzoli musicali o di altro tipo. Dove l’esperienza principale riguarda esclusivamente il bere.

Ride the world’s most mysterious commuteCnn
Viaggio nella metro della Corea del Nord, dove le stazioni sono in marmo, piene di candelabri e con la propaganda politica al posto delle pubblicità. 

A Surreal Comme des Garçons Shoot From Soviet Era Georgia ResurfacesW Magazine
Gli abiti di Comme de Garcons nella Georgia sovietica, in un servizio fotografico del 1989.

Scienza

Donald Trump presidency a ‘disaster for the planet’, warn climate scientistsThe Guardian
Il neo presidente Donald Trump potrebbe essere un disastro per il pianeta, alcuni scienziati esperti in clima hanno spiegato nel dettaglio perché.

How chance and probability affect the path of Big HistoryAeon
La storia del mondo è frutto di contingenze casuali o ci sono delle connessioni profonde e meccaniche?

The Scientist Who Helped Amy Adams Talk to Aliens in ArrivalNautilus
Un’intervista a Jessica Coon, la scienziata che ha aiutato Amy Adams a parlare con gli alieni nel suo ultimo film Arrival. 

Il video della settimana

Come sono le duemila miglia del confine che divide Messico e Stati Uniti? In questo video sono state messe insieme 200 mila immagini satellitari di Google Maps per spiegare le sue differenze e far vedere come appare dall’alto.

La gallery della settimana

New Scientist ha raccolto le immagini di Ian Teh, che ha fotografato il funzionamento di una fabbrica di preservativi in Thailandia, dove vengono costruiti a partire dal legno.

00221414-800x533

Immagine di testata Getty Images.
Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.