Hype ↓
03:21 venerdì 19 settembre 2025
Tutte le recensioni di Una battaglia dopo l’altra di Paul Thomas Anderson dicono la stessa cosa: è un capolavoro Il film, con protagonista Leonardo DiCaprio, arriverà nelle sale cinematografiche italiane il 25 settembre.
Siccome una creator l’ha “accusata” di essere transgender, Brigitte Macron mostrerà in tribunale il suo Dna per dimostrare di essere nata donna E vincere così la causa per diffamazione contro Candace Owens, creator dell'alt-right Usa che sostiene che la Première dame abbia cambiato sesso.
Israele vuole cancellare la sua versione degli Oscar perché ha vinto un film che parla di un ragazzino palestinese Anche perché, vincendo, The Sea è automaticamente candidato a rappresentare Israele agli Oscar quelli veri.
Il candidato della Francia all’Oscar per il Miglior film internazionale è un film ambientato in Iran, che parla di Iran e diretto da un iraniano Dalla Palma d’Oro a Cannes alla candidatura francese agli Oscar, il viaggio di Jafar Panahi attraverso le crepe della politica e del cinema
Sulla tv del ministero della Difesa russo c’è uno show fatto con l’AI che trolla i politici stranieri Macron con i bigodini rosa, Trump che parla di gabinetti dorati, von der Leyen in versione soviet: questo il meglio che la "satira" russa offre.
Il late show di Jimmy Kimmel è stato sospeso per dei commenti di Kimmel su Charlie Kirk Commenti che però Jimmy Kimmel non ha mai fatto.
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.

Per chi se li fosse persi

La convention democratica, un profilo di Adel Kermiche, una lettera d'amore agli idranti newyorkesi e altre cose da leggere durante il weekend.

30 Luglio 2016

Questa settimana, tra le altre cose, è stata contrassegnata dalla convention democratica a Philadelphia: iniziamo allora la nostra rassegna del weekend con l’analisi di Politico sulla crisi d’identità dei Democratici. E ancora: per quale motivo Putin sostiene Trump e Marine Le Pen? Si prosegue con la strategia adottata dalla piattaforma giovanile Bbc Three per avere più successo sui social, l’importanza della traduzione per la letteratura straniera raccontata da alcuni addetti ai lavori, e un giro nelle più belle e remote art island del mondo. Per concludere, i video musicali che raccontano meglio le città del mondo secondo il Guardian e una gallery sulla club culture britannica vista da quattro fotografi. Buon sabato e buone letture.

Attualità, politica, esteri

After 2016, what does it mean to be a Democrat? − Politico
Il Partito repubblicano non è l’unico a essere in crisi d’identità: anche i democratici sono in fase di ridefinizione, e come altre forze simili in Europa devono ripensare il loro rapporto con la working class. Un’ampia analisi di Politico.

Vladimir Putin Has a Plan for Destroying the West—and It Looks a Lot Like Donald Trump − Slate
Franklin Foer spiega il motivo per cui Putin sostiene Trump, ma anche personalità come Marine Le Pen.

French priest’s killer was freed from jail despite aiming to join jihadis − The Guardian
La ricostruzione del Guardian della breve vita di Adel Kermiche, il 19enne ideatore e protagonista dell’assalto alla chiesa di Saint-Étienne-du-Rouvray: «una bomba a orologeria», per chi lo conosceva.

‘Reality’s a trigger’: An excruciating story of American addiction − Washington Post
L’overdose è la principale causa di morte negli Stati Uniti, più degli incidenti automobilistici, delle morti per sparatorie e dei suicidi. Nell’ultima decade l’uso di eroina è quadruplicato: il Washington Post analizza gli sforzi di chi prova a uscirne.

Evolution Is Happening Faster Than We Thought − The New York Times
Alcuni animali si stanno evolvendo più rapidamente di quanto ci aspettavamo, e in modo più “urbano”; come gli uccelli che hanno sviluppato abilità canore per farsi sentire sopra il rumore del traffico, o le colonie di ragni che sanno distinguere i lampioni con più falene così da costruirvi le ragnatele.

Media, giornali, tech

How BBC Three is using social platforms − Digiday
Digiday racconta come la Bbc Three, il canale britannico dedicato ai giovani che dal 2016 è attivo esclusivamente online, si sta muovendo sui social media.

Here are 6 reasons why newspapers have dropped their paywalls − Nieman Lab
Oltre 60 media hanno implementato il paywall per poi sospenderlo: una ricerca indaga le strategie e le motivazioni legate a questo metodo.

Vice CEO Shane Smith on news, young people and the future of TV advertising − Creative Review
Shane Smith parla della rapida espansione di Vice, del loro indirizzarsi a un pubblico giovane e delle nuove tipologie di advertising.

Cultura

The subtle art of translating foreign fiction − The Guardian
Da Elena Ferrante a Knausgård, la letteratura straniera sta vivendo un momento di successo nel mondo anglofono. La traduzione è un fattore fondamentale in questo senso e il Guardian ne ha discusso con i traduttori di alcuni celebri autori.

Tracing the history of the word ‘queer’ − Dazed & Confused
Una breve cronistoria della parola “queer”, firmata da Dazed.

How Exhaustion Became a Status Symbol − New Republic
Come è cambiata l’idea che abbiamo dello sfinimento nel corso dei secoli.

Tv, cinema, pop

This Awesome Supercut Shows All The Films Referenced On Stranger Things − Refinery 29
Tutti i riferimenti ai film anni ’70 e ’80 presenti in Stranger Things. Francesco Guglieri ne aveva scritto qui per Studio.

Which are the best music videos about city life? − The Guardian
Il Guardian ha scelto quelli che secondo la sua redazione sono i video musicali che raccontano meglio le città del mondo.

Welcome to Glastonbury 2016 – where the Sisterhood rules − The Telegraph
Perché il Glastonbury Festival 2016 ha predisposto una location accessibile solamente al pubblico femminile.

Moda, viaggi, cibo, stili di vita

The World’s Most Spectacular Art Islands − Another
Un giro nelle più remote e solitarie art island del mondo, ovvero isole che ospitano piccoli musei, fondazioni o residenze per artisti.

A Guide to Guerrilla Parenting − The New Yorker
Risolvere i litigi dei bambini in famiglia con la teoria dei giochi. C’è un libro in America che affronta la questione, e ne parla Amy Davidson sul New Yorker.

‘It’s always been there for us’: a love letter to New York’s fire hydrants − The Guardian
Una lettera d’amore agli idranti delle strade newyorkesi.

Il video della settimana

Mark Frost, il co-creatore di Twin Peaks, ha rilasciato un video di due minuti come teaser del suo imminente libro/spin-off The secret history of Twin Peaks.

La gallery della settimana

Dazed ha pubblicato una raccolta di immagini, realizzata da quattro fotografi differenti, che racconta tre decenni di club culture britannica.

1181346

In copertina e testata la chiesa di Saint-Etienne-du-Rouvray (CHARLY TRIBALLEAU/Getty Images).
Leggi anche ↓

L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero