Hype ↓
12:52 mercoledì 17 settembre 2025
Una editorialista del Washington Post è stata licenziata per delle dichiarazioni contro Charlie Kirk Karen Attiah ha scoperto di essere diventata ex editorialista del giornale proprio dopo aver fatto sui social commenti molto critici verso Kirk.
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.
Dopo i meme, i videogiochi, le carte collezionabili e gli spettacoli a Broadway, adesso l’Italian Brainrot arriva anche nei parchi giochi italiani Da fenomeno più stupido e interessante di internet alla vita vera, al Magicland di Valmontone, in provincia di Roma.
È morto Robert Redford, una leggenda del cinema americano Aveva 89 anni, nessun attore americano ha saputo, come lui, fare film allo stesso tempo nazional popolari e politicamente impegnati.
La prima puntata del podcast di Charlie Kirk dopo la sua morte è stata trasmessa dalla Casa Bianca e l’ha condotta JD Vance Il vicepresidente ha ribadito che non ci può essere pacificazione con le persone che hanno festeggiato o minimizzato la morte di Kirk.
Tra i candidati a rappresentare l’Italia all’Oscar per il Miglior film internazionale ci sono praticamente tutti i film usciti in Italia quest’anno Tranne La grazia di Paolo Sorrentino, ma non per volontà: la sua assenza è solo una questione burocratica.

TikTok ha fatto vincere ai Pavement il loro primo disco d’oro

21 Maggio 2024

TikTok ha compiuto l’ennesimo “miracolo” musicale. Della capacità dell’app di proprietà di ByteDance di riportare alla ribalta canzoni vecchie e farle diventare delle nuove hit adorate dai teenager avevamo già parlato qui, in un articolo del nostro numero tutto dedicato a TikTok che approfondiva il modo in cui le canzoni diventano virali. Nel pezzo si parlava di un dei primi casi: “Dreams” di Fleetwood Mac, esplosa grazie al famoso video di Nathan Apodaca aka Doggface che andava sullo skate bevendo succo di mirtillo. Ma anche del fenomeno delle canzoni che riesplodono sul social grazie ai film, come nel caso di “Murder on the Dancefloor” di Sophie Ellis Bextor e “Perfect (Excedeer)” di Mason vs Princess Superstar, entrambe diventate virali grazie a Saltburn.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Stereogum (@stereogum)

Nonostante i casi da analizzare siano ormai diventati un bel po’, continua a essere difficile prevedere i movimenti dell’algoritmo e indovinare come e con chi avverrà il prossimo miracolo musicale di TikTok. La dimostrazione di questa imprevedibilità è che, ogni volta, il social riesce a tirare fuori nomi sorprendenti. In questo periodo, infatti, è il turno dei Pavement, la band indie degli anni ’90 amatissima dalla Generazione X e dai Millennial. Misteriosamente e inspiegabilmente, “Harness Your Hopes” è emersa su Spotify per questioni di algoritmo (anche se su Reddit c’è un tizio convinto di averla fatta “salire” esclusivamente con i suoi ascolti), dopo essere comparsa nella riedizione “espansa” del 2008 di Brighten the Corners, del 1997. I Pavement hanno colto la palla al balzo e hanno realizzato un video del brano con l’attrice di Yellowjackets Sophie Thatcher diretto da Alex Ross Perry. E così, la canzone è diventata di tendenza su TikTok: chi la balla, chi analizza il testo frase per frase, chi, semplicemente, la usa come colonna sonora per i fit-check. 

Questo ha fatto sì che gli ascolti siano aumentati esponenzialmente e che i Pavement abbiano ricevuto il loro primo disco d’oro. «Quindi», scrive una giornalista di Vulture commentando quello che è successo, «se Billy Corgan dovesse improvvisamente sostenere che ByteDance deve cedere o chiudere TikTok per il bene dell’America, saprete perché»: viene da chiedersi se i Gen Z possano capire questa battuta.

Articoli Suggeriti
Su internet la T-shirt dell’assassino di Charlie Kirk sta andando a ruba, anche a prezzi altissimi

Su eBay sono spuntati decine di annunci in cui la maglietta viene venduta a prezzi che arrivano anche a 500 dollari.

Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti, le dimissioni del Presidente del Consiglio e il Parlamento in fiamme

In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.

Leggi anche ↓
Su internet la T-shirt dell’assassino di Charlie Kirk sta andando a ruba, anche a prezzi altissimi

Su eBay sono spuntati decine di annunci in cui la maglietta viene venduta a prezzi che arrivano anche a 500 dollari.

Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti, le dimissioni del Presidente del Consiglio e il Parlamento in fiamme

In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.

Una giornalista italiana ha scatenato un putiferio per non aver coinvolto Ayo Edebiri in una domanda su MeToo e Black Lives Matter

Argomenti sui quali ha preferito interpellare Julia Roberts e Andrew Garfield, gli altri due protagonisti di questa intervista a tre fatta durante la Mostra del cinema di Venezia.

Dopo la beatificazione, su Reddit ci si chiede se la PlayStation di Carlo Acutis possa essere considerata una reliquia

Domanda alla quale è difficile rispondere, perché ne esistono di diversi tipi e tutte devono essere autenticate dalla Chiesa.

La canzone più usata quest’estate su TikTok Italia è un pezzo di otto anni fa di Andrea Laszlo De Simone

“Fiore mio” è Song of the Summer 2025 su TikTok, fatto che ha sorpreso prima di tutti De Simone, che non è nemmeno iscritto al social.

Shein ha usato un modello AI uguale a Luigi Mangione in una pubblicità ma ha dovuto rimuoverla subito

È durata poco, molto poco, la prima volta di Luigi Mangione come testimonial di una multinazionale (a sua insaputa).