Hype ↓
05:14 mercoledì 19 novembre 2025
Il Ceo di Google ha detto che nessuna azienda si salverebbe dall’eventuale esplosione della bolla dell’intelligenza artificiale Sundar Pichai ha detto che la "corsa all'AI" è un tantino irrazionale e che bisogna fare attenzione: se la bolla scoppiasse, nemmeno Google uscirebbe indenne.
La cosa più discussa del prossimo Met Gala non è il tema scelto ma il fatto che lo finanzierà Jeff Bezos Il titolo e il tema del Met Gala di quest'anno è Costume Art, un'edizione realizzata anche grazie al generoso investimento di Bezos e consorte.
Per la prima volta è stata pubblicata la colonna sonora di Una mamma per amica In occasione del 25esimo anniversario della serie, su tutte le piattaforme è arrivata una playlist contenente i migliori 18 brani della serie.
Jeff Bezos ha appena lanciato Project Prometheus, la sua startup AI che vale già 6 miliardi di dollari Si occuperà di costruire una AI capace poi di costruire a sua volta, tutta da sola, computer, automobili e veicoli spaziali.
Le gemelle Kessler avevano detto di voler morire insieme ed è esattamente quello che hanno fatto Alice ed Ellen Kessler avevano 89 anni, sono state ritrovate nella loro casa di Grünwald, nei pressi di Monaco di Baviera. La polizia ha aperto un'indagine per accertare le circostanze della morte.
Vine sta per tornare e sarà il primo social apertamente anti AI Jack Dorsey, il fondatore di Twitter, ha deciso di resuscitarlo. A una condizione: sarà vietato qualsiasi contenuto generato con l'intelligenza artificiale.
C’è una app che permette di parlare con avatar AI dei propri amici e parenti morti, e ovviamente non piace a nessuno Se vi ricorda un episodio di Black Mirror è perché c'è un episodio di Black Mirror in cui si racconta una storia quasi identica. Non andava a finire bene.
In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.

La open call per artisti neri e queer di ANTI-DO-TO e MQBMBQ

21 Giugno 2021

ANTI-DO-TO, il brand che promuove il cambiamento da indossare, annuncia la sua collaborazione con il collettivo MQBMBQ per il lancio della Micro Grant Week, una open call per artisti neri e queer. Dal 17 al 23 giugno si potranno candidare artisti di qualsiasi genere ed età, compresi musicisti e poeti, seguendo alcuni semplici step: seguendo @mqbmbq e @anti_do_to su Instagram, quindi inviando la propria candidatura a [email protected]: nome, pronomi, location, profilo Instagram, tre o quattro esempi del proprio lavoro, un proprio testo-statement, l’uso che si vorrebbe fare del prestito.

Jordan Aderson, fondatore di MQBMBQ

Dal 24 al 30 giugno, sul profilo di MQBMBQ verranno annunciati 5 vincitori: ogni vincitore riceverà un premio del valore di 1.000 euro da usare a sostegno della propria creatività. Lanciato a giugno 2020, MQBMBQ, acronimo di “My Queer Blackness, My Black Queerness”, è un progetto digitale fondato e diretto dal giornalista, redattore e direttore creativo Jordan Anderson, con l’obiettivo di esplorare gli infiniti significati dell’essere Black Queer nei diversi contesti sociali italiani. «È una protesta, una celebrazione dell’essere black come una polifonia, un genere, una melodia con una vastità di note e forme, attraverso diverse manifestazioni artistiche e denuncia sia il razzismo queer bianco che l’antagonismo queer nero, così come la queerfobia», racconta MQBMBQ sul proprio sito. Fondato nel 2020, ANTI-DO-TO è un marchio attivista che vuole creare e ispirare il cambiamento attraverso azioni concrete.

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men