Bulletin ↓
21:30 sabato 5 luglio 2025
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.

Di cosa si è parlato questa settimana

La mano di Sorrentino, l’Afghanistan senza Usa, Sally Rooney diventa grande, la sfilata D&Grandine a Venezia e le altre notizie degli ultimi giorni.

di Studio
04 Settembre 2021

Cinema – È stata la mano di Paolo
Asse Venezia-Napoli: è un aspetto che ricorderemo della Mostra del cinema 2021, con l’attesissimo film di Paolo Sorrentino, È stata la mano di Dio, che in laguna ha raccolto 9 minuti di applausi. Ma manca ancora una settimana e i registi pluripremiati presenti sono tantissimi. Dopo il discorso strappalacrime di Benigni e il sogno di Bong Joon-ho di conoscere Gianni Morandi, è grande l’attesa per tutti gli altri film che potrebbero convincere la critica così come ci sono già riusciti Jane Campion e Almodóvar, anche se questa non è una novità: di Pedro ci si innamora sempre, come cantava Raffaella.

Esteri – Last Afghanistan post
La foto dell’ultimo soldato della missione americana in Afghanistan che lascia Kabul entrerà nella storia: è stata scattata nella notte del 30 agosto e ritrae il Maggior Generale Chris Donahue, comandante dell’All American Division XVIII Airborne Corps, che sta per salire a bordo di un C-17 della US Air Force. La crisi scoppiata nel Paese ha scatenato nelle scorse settimane una grandissima solidarietà social: continuerà anche quando l’algoritmo cambierà?

Musica – I duellanti
Pochi giorni dopo l’uscita a sorpresa di Donda è arrivato Certified Lover Boy. L’album di Kanye West si è materializzato dopo mille rinvii e tre maestosi eventi negli stadi, quello di Drake dopo il lancio su Instagram di una brutta copertina disegnata da Damien Hirst che Lil Nas X (album in uscita anche per lui: il 17 settembre) ha prontamente deriso sul suo profilo. Il ventiduenne diventato famoso in tutto il mondo con “Old Town Road” sa bene che litigare e prendersi in giro (come Kanye e Drake fanno da sempre) fa bene all’hype. 

Libri – Sally ti presento Sally
Incentrato su una tetrade di bellissimi e malcontenti trentenni, Beautiful World, Where Are You, il nuovo romanzo di Sally Rooney in uscita il 7 settembre in inglese, attinge in realtà proprio dalla vita di Rooney: lei stessa si nasconderebbe nel personaggio di Alice, autrice di due romanzi il cui successo l’ha spinta verso una vita da reclusa. Non è un caso che al Guardian, parlando dell’opera, Rooney abbia spiegato di soffrire la fama ottenuta «dalla giovane Sally» di Parlarne tra amici. Nuova Sally o vecchia Sally, il libro è già un successo prima di uscire, tanto che molte librerie apriranno addirittura di prima mattina per permettere a tutti di acquistarne una copia.

Personaggi – Del Giudice, l’ultimo viaggio
Nel 1986, era Daniele Del Giudice il più giovane consulente di casa Einaudi. I suoi primi due libri, Lo stadio di Wimbledon e Atlante occidentale furono successi di critica e pubblico. Ma sono solo alcuni dei modi di ricordare lo scrittore scomparso a 72 anni, a pochi giorni dalla consegna del Premio Campiello alla carriera che avrebbe dovuto ricevere oggi, sabato 4 settembre. Legato al tema del volo e del viaggio, in Orizzonte mobile del 2009, l’ultimo libro, narrava l’esperienza della sua spedizione antartica e altri viaggi remoti nel tempo e nello spazio, proprio come questo.

Moda – D&Grandine
Una sfilata è un po’ come un matrimonio. Un evento a cui parteciperanno molte persone, molte delle quali ben vestite, e nella cui organizzazione confluiscono mesi di lavoro. Quando una sfilata si tiene all’aperto, in una città lagunare alla fine di un’estate segnata dai cambiamenti climatici, l’elemento meteorologico diventa però la variabile più imprevedibile. Forse da Dolce & Gabbana sapevano che avrebbe grandinato durante lo show d’alta moda dello scorso 29 agosto. Forse avevano anche previsto i meme e gli sfottò social, ma se sono fedeli a loro stessi avranno pensato sfilata bagnata, sfilata fortunata.

Articoli Suggeriti
di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Benvenuti nella prima ondata di calore dell'estate. Ma si soffre anche per la morte di Michael Madsen e per le strampalate dichiarazioni del ministro Tajani.

Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni

L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.

Leggi anche ↓
di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Benvenuti nella prima ondata di calore dell'estate. Ma si soffre anche per la morte di Michael Madsen e per le strampalate dichiarazioni del ministro Tajani.

Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni

L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.

L’uomo Del Monte ha dichiarato bancarotta

L’azienda ha grossi debiti perché i consumatori statunitensi hanno cominciato a cercare cibi più sani, facendo diminuire molto le vendite. 

La sentenza del processo Diddy è molto più complicata di come la si sta raccontando

È vero che è stato assolto dalle accuse più gravi, che gli facevano rischiare l'ergastolo. Ma è vero anche che rischia fino a 20 anni di carcere.

L’Unione Europea ha stabilito che sapere quanto guadagnano i propri colleghi è un diritto

Lo ha fatto con una direttiva che l’Italia deve recepire entro il 2026. L'obiettivo è una maggiore trasparenza e, soprattutto, contribuire alla diminuzione del gap salariale tra uomini e donne.

Gli asini non sono affatto stupidi e se hanno questa reputazione è per colpa del classismo

Diverse ricerche hanno ormai stabilito che sono intelligenti quanto i cavalli, la loro cattiva fama ha a che vedere con l'associazione alle classi sociali più umili.