Hype ↓
02:47 mercoledì 29 ottobre 2025
Al Museo della moda di Anversa si terrà la prima mostra di sempre dedicata agli Antwerp Six La mostra inaugurerà il 28 marzo e rimarrà in cartellone fino al 17 gennaio 2027.
Ogni settimana ChatGPT parla con oltre un milione di utenti che minacciano di suicidarsi Lo ha rivelato la stessa OpenAI in una ricerca: dei suoi 800 milioni di utenti, un milione (purtroppo) usa il chatbot in questo modo.
John Carpenter, uno dei registi che hanno ispirato The Substance, ha detto che The Substance non gli è piaciuto per niente In un incontro con il pubblico, al regista è stato chiesto cosa gli sia piaciuto di The Substance. La sua risposta: «Zero. Niente».
Quentin Tarantino tornerà a fare l’attore protagonista trent’anni dopo Dal tramonto all’alba Il film si intitola Only What We Carry, un dramma sentimentale in cui Tarantino recita accanto a Simon Pegg e Sofia Boutella.
È già sicuro che l’uragano Melissa sarà la tempesta più forte dell’anno Si muove con lentezza e questo non fa che renderlo ancora più devastante: i suoi venti hanno raggiunto la velocità di 250 km/h.
Il Politecnico di Milano ha realizzato la prima mappa degli incidenti ciclistici in Italia e la situazione è davvero pessima Dal 2014 al 2023, solo a Milano ci sono stati 10.372 incidenti in bicicletta di cui più della metà con autovetture.
Alcune AI starebbero sviluppando il “survival drive”, un istinto di sopravvivenza simile a quello che fece impazzire Hal 9000 in 2001: Odissea nello spazio Alcuni studi mostrano come molte intelligenze artificiali sabotano i tentativi di spegnerle.
L’Albania non solo ha una ministra AI, ma questa ministra AI è anche incinta di 83 figli AI Ogni "figlio" di Diella fungerà da assistente personale per uno degli 83 parlamentari del Partito Socialista d’Albania.

Si insedia il nuovo Congresso Usa: ecco l’unico membro senza affiliazioni religiose

06 Gennaio 2015

Nel nuovo Congresso degli Stati Uniti — il 114esimo — un solo membro non è affiliato con alcuna religione organizzata: è la Democratica Kyrsten Sinema, dell’Arizona, membro della House of Representative (nella foto). Questo è quanto emerge da una recente indagine dell’istituto Pew, in occasione  dell’insediamento del nuovo Congresso, del 6 gennaio.

Negli Stati Uniti circa il venti per cento della popolazione adulta si dichiara “non affiliata” per quanto riguarda la religione: espressione che include atei, agnostici e coloro che magari sono credenti ma non fanno parte di alcuna religione organizzata. Tuttavia la categoria è statisticamente sotto-rappresentata nel Congresso, che tra Senato (100 membri) e Camera dei Rappresentanti (435 membri) vanta soltanto una persona religiosamente “non affiliata”.

A ben vedere, si evince dallo studio Pew, il Congresso è decisamente più “cristiano” della popolazione adulta americana: infatti il 73% degli americani adulti si dichiara cristiano (termine che include protestanti, cattolici e mormoni), mentre ben il 91% per cento dei membri del Congresso si riconosce come cristiano. Tra ebrei, buddisti, musulmani e indù, ci sono ben 33 membri del Congresso appartenenti a minoranze religiose. Dato interessante, sono quasi tutti Democratici. L’unico repubblicano appartenente a una minoranza religiosa è Lee Zeldin, dello stato di New York e fede ebraica.

Infine, una curiosità (che ovviamente non centra nulla con la ricerca del Pew sulla religione): Kyrsten Sinema è anche il primo membro della House of Representatives a dichiararsi apertamente bisessuale.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.