Hype ↓
02:28 martedì 1 luglio 2025
Una delle band più popolari su Spotify nell’ultimo mese è un gruppo psych rock generato dall’AI Trecentomila ascoltatori mensili per i Velvet Sundown, che fanno canzoni abbastanza brutte e soprattutto non esistono davvero.
A Bologna hanno istituito dei “rifugi climatici” per aiutare le persone ad affrontare il caldo E a Napoli un ospedale ha organizzato percorsi dedicati ai ricoveri per colpi di calore. La crisi climatica è una problema amministrativo e sanitario, ormai.
Tra i contenuti speciali del vinile di Virgin c’è anche una foto del pube di Lorde Almeno, secondo le più accreditate teorie elaborate sui social sarebbe il suo e la fotografia l'avrebbe scattata Talia Chetrit.
Con dei cori pro Palestina e contro l’IDF, i Bob Vylan hanno scatenato una delle peggiori shitstorm della storia di Glastonbury Accusati di hate speech da Starmer, licenziati dalla loro agenzia, cancellati da Bbc: tre giorni piuttosto intensi, per il duo.
La Rai vorrebbe abbandonare Sanremo (il Comune) e trasformare Sanremo (il festival) in un evento itinerante Sono settimane che la tv di Stato (e i discografici) litigano con il Comune: questioni di soldi, pare, che potrebbero portare alla fine del Festival per come lo conosciamo.
La storia del turista norvegese respinto dagli Stati Uniti per un meme su Vance sembrava falsa perché effettivamente lo era Non è stato rimpatriato per le foto salvate sul suo cellulare, ma semplicemente perché ha ammesso di aver consumato stupefacenti.
In Giappone è stato condannato a morte il famigerato “killer di Twitter” Takahiro Shiraishi è stato riconosciuto colpevole degli omicidi di nove ragazze. Erano tre anni che nel Paese non veniva eseguita nessuna pena capitale.
Per sposarsi a Venezia e farsi contestare dai veneziani Bezos ha speso almeno 40 milioni di euro Una cifra assurda che però non gli basta nemmeno per entrare nella Top 5 dei matrimoni più costosi di sempre.

Natale in Europa

Una selezione di articoli su come il continente si prepara ad affrontare le imminenti festività.

di Studio
19 Dicembre 2020

Mentre in Italia con l’ultimo Dpcm, con un’Italia rossa dal 24 dicembre al 6 gennaio, il governo sta affrontando da più parti critiche feroci per la gestione confusionaria della pandemia, in Europa le cose non vanno meglio. In Gran Bretagna anche Boris Johnson è stato attaccato per i messaggi poco chiari sulle misure in vista delle feste, che si sommano alle estenuanti trattative per la Brexit ancora molto lontane da una soluzione effettiva, mentre la Germania affronta un nuovo picco di infezioni e morti, il più alto dall’inizio della crisi, che ha costretto Angela Merkel a un nuovo lockdown. Emmanuel Macron è risultato positivo al Covid-19 ed è attualmente in isolamento per almeno una settimana, notizia che ha causato un repentino cambio di programma per tutti i leader europei che, come spiega Politico, hanno rivisto i loro impegni dei prossimi giorni. La fine del 2020 si prospetta insomma piuttosto difficile per tutti i Paesi europei, che intanto provano a varare il piano vaccini e affrontano la stanchezza sempre più evidente dei loro cittadini. Abbiamo raccolto alcuni articoli che esaminano la situazione nei principali Paesi coinvolti, dalla Francia alla Spagna fino alla Svezia, dove addirittura il re si è messo contro le decisioni governative.

Boris Johnson’s lack of clarity is offloading Christmas anxiety on to the nationThe Guardian
Boris Johnson continua a escludere nuove e più severe restrizioni per il periodo natalizio, nonostante «la situazione generale sia purtroppo, peggiore e più impegnativa di quanto speravamo quando abbiamo stabilito le nuove concessioni per le feste», ha detto in un colloquio con i giornalisti. Per il Primo ministro britannico, cancellare il Natale sarebbe «disumano». Secondo Anouchka Grose si tratterebbe di una strategia della “gentilezza” deleteria, poiché questo essere tanto concessivo e permissivo nei confronti dei cittadini «rischierà di causare problemi e persino morti tra le persone che amiamo».

Coronavirus: Swedish King Carl XVI Gustaf says coronavirus approach ‘has failed’Bbc
Nonostante per molti mesi si sia guardato alla Svezia come un modello alternativo di lotta alla pandemia di Coronavirus, considerando che il Paese scandinavo in primavera aveva deciso di adottare una politica di poche restrizioni e solo molte raccomandazioni ai suoi cittadini, secondo il re Carl XVI Gustaf si è trattata di «una strategia fallimentare». Il sovrano ha lanciato la dura accusa durante una presa di posizione pubblica, alla luce della grave situazione nel Paese dove i contagi continuano a moltiplicarsi.

Analysis: After the cheers come jeers for Germany’s Merkel over COVID-19Reuters
«Se dovessimo avere troppi contatti a Natale, per poi scoprire che quello era l’ultimo Natale con i nonni, allora avremo davvero sbagliato qualcosa». Lo ha detto Angela Merkel il 9 dicembre, con una dichiarazione che è stata vista come un segno di insofferenza per le difficoltà incontrate nella seconda ondata di Covid-19, e che ora l’hanno portata a optare per un nuovo lockdown. Proprio in questo periodo, come spiega Reuters, le critiche a Merkel sono cresciute in relazione alle festività, segnate in Germania da blocchi e divieti.

Covid-19 : les sénateurs critiquent l’«impréparation» du gouvernement Le Monde
La commissione parlamentare d’inchiesta del Senato incaricata di valutare la gestione della crisi sanitaria da parte del governo francese ha presentato i risultati del suo rapporto giovedì 10 dicembre, dopo diversi mesi di indagini. Come i loro colleghi deputati dell’Assemblée nationale, che hanno attaccato il governo per la sua “cattiva gestione della crisi”, i senatori hanno segnalato una grave “mancanza di preparazione, strategia e comunicazione”. Questo articolo riporta e commenta tutti gli errori commessi durante il 2020, compresi quelli del direttore generale della Sanità, l’infettivologo Jérôme Salomon.

Spanish Health Ministry confirms evolution of pandemic worseningEl Paìs
Anche in Spagna il tasso di incidenza del Coronavirus è nuovamente aumentato. Nei prossimi giorni la situazione potrebbe peggiorare ulteriormente a causa di possibili contagi nei giorni festivi della scorsa settimana che, secondo Fernando Simón, direttore del Centro di coordinamento per le emergenze sanitarie del ministero della Salute, non si sono ancora riflessi nei dati. Ad aggravare la situazione è il previsto aumento dei casi durante il periodo delle vacanze di Natale. Intervenendo giovedì a una conferenza stampa del governo, Simón ha avvertito che la tendenza al rialzo durerà “almeno” fino a metà gennaio o alla fine di gennaio.

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.