Hype ↓
17:54 venerdì 28 novembre 2025
I distributori indipendenti americani riporteranno al cinema i film che non ha visto nessuno a causa del Covid Titoli molto amati da critici e cinefili – tra cui uno di Sean Baker e uno di Kelly Reichardt – torneranno in sala per riprendersi quello che il Covid ha tolto.
La presidente della Tanzania Samia Suluhu Hassan ha nominato il nuovo governo e ha fatto ministri tutti i membri della sua famiglia In un colpo solo ha sistemato due figlie, un nipote, un genero, un cognato e pure un carissimo amico di famiglia.
Sally Rooney ha detto che i suoi libri potrebbero essere vietati in tutto il Regno Unito a causa del suo sostegno a Palestine Action E potrebbe addirittura essere costretta a ritirare dal commercio i suoi libri attualmente in vendita.
In Francia è scoppiato un nuovo, inquietante caso di “sottomissione chimica” simile a quello di Gisèle Pelicot Un funzionario del ministero della Cultura ha drogato centinaia di donne durante colloqui di lavoro per poi costringerle a urinare in pubblico.
Dopo quasi 10 anni di attesa finalmente possiamo vedere le prime immagini di Dead Man’s Wire, il nuovo film di Gus Van Sant Presentato all'ultima Mostra del cinema di Venezia, è il film che segna il ritorno alla regia di Van Sant dopo una pausa lunga 7 anni.
Un esperimento sulla metro di Milano ha dimostrato che le persone sono più disponibili a cedere il posto agli anziani se nel vagone è presente un uomo vestito da Batman Non è uno scherzo ma una vera ricerca dell'Università Cattolica, le cui conclusioni sono già state ribattezzate "effetto Batman".
Secondo una ricerca dell’università di Cambridge l’adolescenza non finisce a 18 anni ma dura fino ai 30 e oltre Secondo nuove analisi neuroscientifiche, la piena maturità cerebrale degli adulti arriva molto dopo la maggiore età.
I fratelli Duffer hanno spiegato come settare la tv per guardare al meglio l’ultima stagione di Stranger Things I creatori della serie hanno invitato i fan a disattivare tutte le “funzioni spazzatura” delle moderne tv che compromettono l'estetica anni '80 di Stranger Things.

Made For A Woman collabora con Modes alla prima collezione ready to wear

30 Maggio 2023

Made For A Woman (M4M) e Modes Milano collaborano per una speciale capsule collection. Fondato nel 2019 in Madagascar, M4M è un progetto che unisce lusso e sostenibilità: gli artigiani malgasci utilizzano infatti la rafia, una fibra naturale di provenienza locale, per creare borse, cappelli e accessori unici. M4W collabora con oltre 350 artigiani nel Paese, tra cui donne provenienti da contesti vulnerabili, che vengono sostenute con salari adeguati e un’ampia gamma di benefit per aiutarle a costruire un futuro migliore per sé stesse e per le loro famiglie. Modes è una piattaforma omnicanale di brand di lusso unica, che gestisce boutique situate nelle capitali dello stile e in prestigiose destinazioni turistiche in tutta Europa. Insieme, queste due innovative realtà hanno realizzato una collezione di capi prêt-à-porter e accessori disponibile da maggio in sei punti vendita del retailer, tra cui Parigi, Milano, Forte Village, Porto Cervo, Portofino e Forte dei Marmi, seguito da Modes online.

La collezione estiva è composta da dieci pezzi: bucket hat e copricapi in macramè, abiti impreziositi da ricami floreali, gonne con frange di varie lunghezze e una selezione di top con bandana, frange e corsetti. Ogni pezzo è realizzato a mano utilizzando sia tecniche tradizionali che innovative di tessitura della rafia sviluppate dagli artigiani dell’atelier M4W e richiede fino a 90 giorni di lavorazione. Tutti gli altri tessuti utilizzati provengono da mercati di seconda mano, rendendo ogni pezzo unico nel suo genere. Le decorazioni dell’abito da sera e dell’headpiece includono pietre preziose del Madagascar di provenienza locale e perline Preciosa importate dall’Italia. Come tutti i prodotti M4W, le offerte della collezione ready-to-wear utilizzano rafia proveniente da fornitori sostenibili certificati e tinture certificate GOTS. Le tinture organiche prive di AZO utilizzate nella collezione creano vibranti colori estivi in cinque diverse tonalità, tra cui una stampa arcobaleno realizzata con rafia riciclata per favorire gli sforzi di sostenibilità ambientale di Made For A Woman e ridurre i rifiuti.

«Siamo entusiasti di fare di Modes la sede esclusiva della nostra prima collezione prêt-à-porter», ha detto Eileen Akbaraly, fondatrice e designer di Made For A Woman, «Il nostro approccio al lusso, unico nel suo genere, artigianale e attento all’ambiente, si allinea perfettamente con lo spirito innovativo di Modes e con il suo sostegno ai designer emergenti». Così ha commentato Aldo Carpinteri, Ceo di Modes: «Il nostro impegno a coltivare progetti giovani come Made For A Woman di Eileen Akbaraly è una testimonianza della nostra convinzione dell’importanza di sostenere una creatività genuina e diversificata. Siamo orgogliosi di condividere le nostre boutique nelle più belle destinazioni europee con progetti come Made For A Woman, un’azienda sostenibile e trasparente impegnata nell’emancipazione dei suoi artigiani, che incarna i valori che ci stanno a cuore in Modes».

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men