Hype ↓
01:10 mercoledì 19 novembre 2025
Il Ceo di Google ha detto che nessuna azienda si salverebbe dall’eventuale esplosione della bolla dell’intelligenza artificiale Sundar Pichai ha detto che la "corsa all'AI" è un tantino irrazionale e che bisogna fare attenzione: se la bolla scoppiasse, nemmeno Google uscirebbe indenne.
La cosa più discussa del prossimo Met Gala non è il tema scelto ma il fatto che lo finanzierà Jeff Bezos Il titolo e il tema del Met Gala di quest'anno è Costume Art, un'edizione realizzata anche grazie al generoso investimento di Bezos e consorte.
Per la prima volta è stata pubblicata la colonna sonora di Una mamma per amica In occasione del 25esimo anniversario della serie, su tutte le piattaforme è arrivata una playlist contenente i migliori 18 brani della serie.
Jeff Bezos ha appena lanciato Project Prometheus, la sua startup AI che vale già 6 miliardi di dollari Si occuperà di costruire una AI capace poi di costruire a sua volta, tutta da sola, computer, automobili e veicoli spaziali.
Le gemelle Kessler avevano detto di voler morire insieme ed è esattamente quello che hanno fatto Alice ed Ellen Kessler avevano 89 anni, sono state ritrovate nella loro casa di Grünwald, nei pressi di Monaco di Baviera. La polizia ha aperto un'indagine per accertare le circostanze della morte.
Vine sta per tornare e sarà il primo social apertamente anti AI Jack Dorsey, il fondatore di Twitter, ha deciso di resuscitarlo. A una condizione: sarà vietato qualsiasi contenuto generato con l'intelligenza artificiale.
C’è una app che permette di parlare con avatar AI dei propri amici e parenti morti, e ovviamente non piace a nessuno Se vi ricorda un episodio di Black Mirror è perché c'è un episodio di Black Mirror in cui si racconta una storia quasi identica. Non andava a finire bene.
In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.

Made For A Woman collabora con Modes alla prima collezione ready to wear

30 Maggio 2023

Made For A Woman (M4M) e Modes Milano collaborano per una speciale capsule collection. Fondato nel 2019 in Madagascar, M4M è un progetto che unisce lusso e sostenibilità: gli artigiani malgasci utilizzano infatti la rafia, una fibra naturale di provenienza locale, per creare borse, cappelli e accessori unici. M4W collabora con oltre 350 artigiani nel Paese, tra cui donne provenienti da contesti vulnerabili, che vengono sostenute con salari adeguati e un’ampia gamma di benefit per aiutarle a costruire un futuro migliore per sé stesse e per le loro famiglie. Modes è una piattaforma omnicanale di brand di lusso unica, che gestisce boutique situate nelle capitali dello stile e in prestigiose destinazioni turistiche in tutta Europa. Insieme, queste due innovative realtà hanno realizzato una collezione di capi prêt-à-porter e accessori disponibile da maggio in sei punti vendita del retailer, tra cui Parigi, Milano, Forte Village, Porto Cervo, Portofino e Forte dei Marmi, seguito da Modes online.

La collezione estiva è composta da dieci pezzi: bucket hat e copricapi in macramè, abiti impreziositi da ricami floreali, gonne con frange di varie lunghezze e una selezione di top con bandana, frange e corsetti. Ogni pezzo è realizzato a mano utilizzando sia tecniche tradizionali che innovative di tessitura della rafia sviluppate dagli artigiani dell’atelier M4W e richiede fino a 90 giorni di lavorazione. Tutti gli altri tessuti utilizzati provengono da mercati di seconda mano, rendendo ogni pezzo unico nel suo genere. Le decorazioni dell’abito da sera e dell’headpiece includono pietre preziose del Madagascar di provenienza locale e perline Preciosa importate dall’Italia. Come tutti i prodotti M4W, le offerte della collezione ready-to-wear utilizzano rafia proveniente da fornitori sostenibili certificati e tinture certificate GOTS. Le tinture organiche prive di AZO utilizzate nella collezione creano vibranti colori estivi in cinque diverse tonalità, tra cui una stampa arcobaleno realizzata con rafia riciclata per favorire gli sforzi di sostenibilità ambientale di Made For A Woman e ridurre i rifiuti.

«Siamo entusiasti di fare di Modes la sede esclusiva della nostra prima collezione prêt-à-porter», ha detto Eileen Akbaraly, fondatrice e designer di Made For A Woman, «Il nostro approccio al lusso, unico nel suo genere, artigianale e attento all’ambiente, si allinea perfettamente con lo spirito innovativo di Modes e con il suo sostegno ai designer emergenti». Così ha commentato Aldo Carpinteri, Ceo di Modes: «Il nostro impegno a coltivare progetti giovani come Made For A Woman di Eileen Akbaraly è una testimonianza della nostra convinzione dell’importanza di sostenere una creatività genuina e diversificata. Siamo orgogliosi di condividere le nostre boutique nelle più belle destinazioni europee con progetti come Made For A Woman, un’azienda sostenibile e trasparente impegnata nell’emancipazione dei suoi artigiani, che incarna i valori che ci stanno a cuore in Modes».

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men