Hype ↓
04:36 giovedì 18 settembre 2025
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte  La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 
Una editorialista del Washington Post è stata licenziata per delle dichiarazioni contro Charlie Kirk Karen Attiah ha scoperto di essere diventata ex editorialista del giornale proprio dopo aver fatto sui social commenti molto critici verso Kirk.
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

Miu Miu lancia un progetto speciale ad Art Basel Paris, “Tales & Tellers”

10 Settembre 2024

Uno speciale progetto, parte del Public Program di Art Basel Paris, che riunisce «un multiverso di narrazione». Così da Miu Miu descrivono “Tales & Tellers”, che andrà in scena dal 16 al 20 ottobre 2024 al Palais d’Iéna, sede del Consiglio economico, sociale e ambientale francese e teatro delle sfilate del marchio. Includerà ogni cortometraggio realizzato per la serie Miu Miu Women’s Tales (l’ultimo, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia appena conclusasi, è diretto dalla regista argentina Laura Citarella) insieme ai video degli interventi artistici delle sfilate del brand a partire dalla Primavera Estate 2022. Ogni progetto di collaborazione è rappresentato da un personaggio, direttamente tratto dalle storie che negli anni il marchio ha raccontato avvalendosi del talento di registe, autrici e artiste. “Tales & Tellers” comprenderà anche le proiezioni di tutti i cortometraggi e gli interventi artistici commissionati e, come d’abitudine per il brand, un programma di conversazioni live. L’ingresso sarà gratuito e aperto al pubblico: a partire dal 3 ottobre sarà infatti possibile registrarsi alle visite guidate e al programma delle conversazioni su miumiu.com.

“Tales & Tellers” è la culminazione dell’interesse che da sempre il marchio ha coltivato per la vita delle donne, le loro esperienze, storie e racconti, spunto di riflessione (e ispirazione) imprescindibile per Miuccia Prada. La serie Miu Miu Women’s Tales è stata lanciata nel 2011 e da allora offre a registe di talento, provenienti da tutto il mondo, una piattaforma per presentare la loro visione della vanità e della femminilità in tutte le sue declinazioni. Dal 2021 le sfilate Miu Miu si sono trasformate in un forum di dialogo con artiste attraverso installazioni e video, in un’esplorazione delle idee più varie ma sempre improntate alla comprensione del femminile e l’interpretazione e decodificazione del mondo contemporaneo. “Tales & Tellers” è un progetto concepito dall’artista interdisciplinare Goshka Macuga e curato da Elvira Dyangani Ose, direttrice del MACBA, Museu d’Art Contemporani de Barcelona. Nella stessa location, durante la prossima settimana della moda, Macuga collaborerà con Miu Miu anche all’intervento artistico della sfilata Primavera Estate 2025. Macuga e Dyangani Ose hanno trasformato il Palais d’Iéna in uno spazio di dialogo. Mentre l’ipostilo fa da palcoscenico agli interventi artistici, il parlamento diventa un’arena di discussione, in cui le registe e le artiste sono invitate ad andare oltre le specificità delle singole opere per parlare delle proprie vite e storie personali. Il programma pubblico di Art Basel Paris comprenderà mostre liberamente accessibili, installazioni, sculture monumentali e progetti curatoriali di artisti moderni e contemporanei in nove luoghi storici della capitale francese.

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men