Hype ↓
04:05 lunedì 17 novembre 2025
In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.
In Giappone un’azienda si è inventata i macho caregiver, dei culturisti che fanno da badanti agli anziani Un'iniziativa che dovrebbe attrarre giovani lavoratori verso una professione in forte crisi: in Giappone ci sono infatti troppi anziani e troppi pochi caregiver.
Rosalía ha condiviso su Instagram un meme buongiornissimo in cui ci sono lei e Valeria Marini  Cielo azzurro, nuvole, candele, tazza di caffè, Rosalia suora e Valeria Marini estasiata: «Non sono una santa, però sono blessed», si legge nel meme.
Hideo Kojima si è “giustificato” per la sua foto al Lucca Comics con Zerocalcare dicendo che l’ha fatta senza sapere chi fosse Zerocalcare Non c’era alcuna «intenzione di esprimere sostegno a nessuna opinione o posizione» da parte di Kojima, si legge nel comunicato stampa della Kojima Productions.
Anche Charli XCX si è messa a scrivere su Substack Il suo primo post si intitola "Running on the spot of a dream" e parla di blocco della scrittrice/musicista/artista.
A poche ore dalla vittoria al Booker Prize è stato annunciato che Nella carne di David Szalay diventerà un film Ad acquisire i diritti di trasposizione del romanzo sono stati i produttori di Conclave, noti per il loro fiuto in fatto di adattamenti letterari.
Il nuovo film di Tom Ford è già uno dei più attesi del 2026, per tantissime e buonissime ragioni Un progetto che sembra quasi troppo bello per essere vero: l'adattamento di uno dei più amati romanzi di Ann Rice, un cast incredibile, Adele che fa l'esordio da attrice.
Nel primo teaser del Diavolo veste Prada 2 si vede già la reunion di Miranda e Andy Le protagoniste salgono insieme sull’ascensore che porta alla redazione di Runway, riprendendo una scena cult del film originale.

Alcuni studenti di New York hanno ricreato la loro scuola su Minecraft

31 Marzo 2020

Gira voce, tra le matricole della Bronx High School of Science di New York, che nell’edificio scolastico apparentemente di soli tre piani esista un quarto piano segreto, con una piscina segreta e un ingresso segreto. Una leggenda che nel campus virtuale ricostruito su Minecraft da alcuni studenti costretti a rimanere a casa per l’emergenza Coronavirus, è diventata realtà: «Un po’ per noia, un po’ perché ci manca quell’atmosfera, abbiamo ricreato la nostra scuola», ha detto l’alunno Rex Chung a Brian Feldman di Vulture, che ha intervistato gli ideatori del progetto su Discord, un’app simile a Slack ma destinata solo ai gamer su cui, in questo momento di forzata distanza sociale, l’idea di riprodurre la scuola ha preso forma.

«Seguici che te la mostriamo», ha detto l’avatar di Chung a quello di Feldman, nel mondo virtuale costruito nel videogioco. «In realtà è tutto molto preciso, stiamo esaminando i progetti e i disegni strutturali della scuola per assicurarci che il nostro edificio la riproduca con esattezza nelle sue stanze e nelle sue dimensioni e proporzioni», ha spiegato poi la studentessa Ashley Bao. Lo hanno fatto usando i “blocchi standard” del gioco (le architetture di Minecraft sono composte da cubi, e un blocco rappresenta un metro cubo del mondo reale), così che ogni costruzione possa effettivamente essere in scala.

Al momento, della scuola, c’è quasi tutto: l’auditorium, i campi sportivi, gli autobus, i camioncini per il cibo della mensa. Il server di Minecraft, comunque, non è concepito per essere utilizzato al pari di videogiochi come Second Life o The Sims, dedicati a ricreare una sorta di surrogato della vita vera, e quindi con uno spazio “tattile”, che i personaggi possono percepire e con cui possono interagire: «La Bronx High School of Science che abbiamo ricreato è solo una costruzione, e non viene intesa come scuola dal gioco. È come se fosse un ammasso di cubi senza significato», ha continuato Bao, evidenziando come l’iniziativa sia solo un modo per incanalare la frustrazione e lo spirito scolastico di questi tempi.

La versione virtuale della Bronx High School of Science

Ma nonostante la scuola non possa essere usata come tale i membri del team hanno suggerito che una volta completato, l’ambiente potrebbe essere utilizzato per giocare a giochi come nascondino. «La cosa davvero interessante della versione di Minecraft della scuola è che possiamo davvero creare le cose che in realtà non abbiamo nella nostra scuola e farle esistere nella versione virtuale», dice un altro senior, Davide Hallac, «così che questa sia una sorta di scuola dei sogni. Avrai capito che la piscina in realtà non esiste, giusto?».

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.