Hype ↓
05:25 venerdì 21 novembre 2025
Lorenzo Bertelli, il figlio di Miuccia Prada, sarà il nuovo presidente di Versace Lo ha rivelato nell'ultimo episodio del podcast di Bloomberg, Quello che i soldi non dicono.
Il più importante premio letterario della Nuova Zelanda ha squalificato due partecipanti perché le copertine dei loro libri erano fatte con l’AI L'organizzatore ha detto che la decisione era necessario perché è importante contrastare l'uso dell'AI nell'industria creativa.
Per evitare altre rapine, verrà costruita una stazione di polizia direttamente dentro il Louvre E non solo: nei prossimi mesi arriveranno più fondi, più telecamere, più monitor, più barriere e più addetti alla sicurezza.
L’unico a volere il water d’oro di Cattelan andato all’asta è stato un parco di divertimenti Lo ha comprato per dodici milioni di dollari: è stata l'unica offerta per un'opera che ne vale dieci solo di materiale.
Angoulême, uno dei più prestigiosi festival di fumetti al mondo, quest’anno potrebbe saltare a causa di scandali, boicottaggi e tagli ai finanziamenti L'organizzazione è accusata di aver provato a insabbiare un'indagine su uno stupro e centinaia di artisti hanno deciso di non partecipare in protesta. L'edizione 2026 è a rischio.
Il guasto di Cloudflare è stato così grave che ha causato anche il guasto di Downdetector, il sito che si occupa di monitorare i guasti su internet Oltre a X, ChatGPT, Spotify e tanti altri, nel down di Cloudflare è andato di mezzo anche il sito a cui si accede quando tutti gli altri sono inaccessibili.
Il nuovo film di Sydney Sweeney sta andando così male che il distributore si rifiuta di rivelarne gli incassi Christy sembra destinato a diventare il peggior flop dell'anno, il quarto consecutivo nel 2025 dell'attrice.
Diversi grandi hotel sono stati accusati di fare offerte ingannevoli e fuorvianti su Booking L’authority inglese che si occupa di pubblicità ha scoperto che quelle convenientissime offerte non sono mai davvero così convenienti.

Alcuni studenti di New York hanno ricreato la loro scuola su Minecraft

31 Marzo 2020

Gira voce, tra le matricole della Bronx High School of Science di New York, che nell’edificio scolastico apparentemente di soli tre piani esista un quarto piano segreto, con una piscina segreta e un ingresso segreto. Una leggenda che nel campus virtuale ricostruito su Minecraft da alcuni studenti costretti a rimanere a casa per l’emergenza Coronavirus, è diventata realtà: «Un po’ per noia, un po’ perché ci manca quell’atmosfera, abbiamo ricreato la nostra scuola», ha detto l’alunno Rex Chung a Brian Feldman di Vulture, che ha intervistato gli ideatori del progetto su Discord, un’app simile a Slack ma destinata solo ai gamer su cui, in questo momento di forzata distanza sociale, l’idea di riprodurre la scuola ha preso forma.

«Seguici che te la mostriamo», ha detto l’avatar di Chung a quello di Feldman, nel mondo virtuale costruito nel videogioco. «In realtà è tutto molto preciso, stiamo esaminando i progetti e i disegni strutturali della scuola per assicurarci che il nostro edificio la riproduca con esattezza nelle sue stanze e nelle sue dimensioni e proporzioni», ha spiegato poi la studentessa Ashley Bao. Lo hanno fatto usando i “blocchi standard” del gioco (le architetture di Minecraft sono composte da cubi, e un blocco rappresenta un metro cubo del mondo reale), così che ogni costruzione possa effettivamente essere in scala.

Al momento, della scuola, c’è quasi tutto: l’auditorium, i campi sportivi, gli autobus, i camioncini per il cibo della mensa. Il server di Minecraft, comunque, non è concepito per essere utilizzato al pari di videogiochi come Second Life o The Sims, dedicati a ricreare una sorta di surrogato della vita vera, e quindi con uno spazio “tattile”, che i personaggi possono percepire e con cui possono interagire: «La Bronx High School of Science che abbiamo ricreato è solo una costruzione, e non viene intesa come scuola dal gioco. È come se fosse un ammasso di cubi senza significato», ha continuato Bao, evidenziando come l’iniziativa sia solo un modo per incanalare la frustrazione e lo spirito scolastico di questi tempi.

La versione virtuale della Bronx High School of Science

Ma nonostante la scuola non possa essere usata come tale i membri del team hanno suggerito che una volta completato, l’ambiente potrebbe essere utilizzato per giocare a giochi come nascondino. «La cosa davvero interessante della versione di Minecraft della scuola è che possiamo davvero creare le cose che in realtà non abbiamo nella nostra scuola e farle esistere nella versione virtuale», dice un altro senior, Davide Hallac, «così che questa sia una sorta di scuola dei sogni. Avrai capito che la piscina in realtà non esiste, giusto?».

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.