Hype ↓
21:15 giovedì 28 agosto 2025
Il Van Gogh Museum di Amsterdam rischia la chiusura a causa di lavori di ristrutturazione troppo costosi Lo dice il museo stesso: servono 121 milioni di euro per mettere a posto la struttura. Il Van Gogh Museum pretende che a pagare sia il governo olandese. Il governo olandese non è d'accordo.
C’è grande attesa attorno a The Voice of Hind Rajab, il film che potrebbe essere la sorpresa di questa Mostra del cinema Per i nomi che lo producono, per il regista che lo dirige e soprattutto per la storia vera che racconta: quella di una bambina di 6 anni, morta a Gaza.
La stylist di Julia Roberts non vuole rivelare il brand del cardigan con la faccia di Luca Guadagnino Il misterioso cardigan indossato dall'attrice al suo arrivo a Venezia è già diventato l'oggetto del desiderio della Mostra del Cinema.
In Corea del Sud è stata approvata una legge che vieta l’uso dello smartphone a scuola a tutti gli studenti È una delle più restrittive del mondo ed è stata approvata dal Parlamento con una larga maggioranza bipartisan.
Il governo francese farà causa alla piattaforma Kick per il caso di Jean Pormanove, lo streamer morto durante una diretta Secondo il governo, la piattaforma streaming non avrebbe rispettato la legge in materia di moderazione e rimozione di contenuti violenti.
Il nuovo libro dell’autrice di Mangia, prega, ama è una storia d’amore, droga e malattia terminale Si intitola All the Way to the River, uscirà in inglese il 9 settembre e ha già fatto arrabbiare un po' di persone.
KPop Demon Hunters è diventato il film di maggior successo commerciale nella storia di Netflix Non solo il film più visto sulla piattaforma, ma anche il primo titolo Netflix a conquistare il botteghino Usa e la classifica Billboard.
Finalmente sappiamo di cosa parla La grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino È il film che aprirà la Mostra del cinema di Venezia ed è uno di quelli che concorreranno al Leone d'oro. I primi dettagli sulla trama hanno sorpreso molti.

I migliori film dal 2000 in poi, secondo la critica

23 Agosto 2016

Bbc Culture ha chiesto a 177 critici cinematografici provenienti da 36 Paesi di indicare quali fossero, a loro modo di vedere, i 10 film che hanno segnato il Ventunesimo secolo, dal primo anno del nuovo millennio a quello corrente. I 599 titoli ottenuti sono quindi stati organizzati in una top 100 che vede al primo posto Mulholland Drive, il lungometraggio di David Lynch, uscito nelle sale nel 2001.

Il podio delle preferenze risultanti è completato da In the Mood for Love, dramma sentimentale del regista cinese Wong Kar-wai (ha debuttato al cinema nel 2000), e Il petroliere (titolo originale There Will Be Blood, regia di Paul Thomas Anderson, 2007). Il film di Lynch, uno dei più apprezzati dai fan della produzione dell’autore, era originariamente nato come una serie tv divisa in sei episodi, e solo dopo era diventato ciò che sul Guardian Peter Bradshaw aveva definito «inquietante, affascinante e meravigliosamente indulgente con sé stesso».

I registi più premiati dalla classifica, ognuno con tre film inseriti nella top 100, sono risultati essere Wes Anderson, il tailandese Apichatpong Weerasethakul, Christopher Nolan, Michael Haneke, Paul Thomas Anderson e i fratelli Coen. L’anno più rappresentato è invece il 2012, con 10 film, tra i quali L’atto di uccidere (The Act of Killing) e Holy Motors. Il responsabile di Bbc Culture Matthew Anderson ha dichiarato che spesso i sondaggi di questo tipo guardano al passato, ma «noi volevamo scoprire quali fossero le produzioni migliori della memoria recente. Questi sono i film a cui le persone si sentono emotivamente più legate».

La classifica completa, come riportata dal Guardian:

1 Mulholland Drive (David Lynch, 2001)

2 In the Mood for Love (Wong Kar-wai, 2000)

3 There Will Be Blood (Paul Thomas Anderson, 2007)

4 Spirited Away (Hayao Miyazaki, 2001)

5 Boyhood (Richard Linklater, 2014)

6 Eternal Sunshine of the Spotless Mind (Michel Gondry, 2004)

7 The Tree of Life (Terrence Malick, 2011)

8 Yi Yi: A One and a Two (Edward Yang, 2000)

9 A Separation (Asghar Farhadi, 2011)

10 Inside Llewyn Davis (Joel e Ethan Coen, 2013)

10 No Country For Old Men (Joel e Ethan Coen, 2007)

12 Children of Men (Alfonso Cuarón, 2006)

12 Zodiac (David Fincher, 2007)

14 The Act of Killing (Joshua Oppenheimer, 2012)

15 4 Months, 3 Weeks & 2 Days (Cristian Mungiu, 2007)

16 Holy Motors (Leos Carax, 2012)

17 Pan’s Labyrinth (Guillermo Del Toro, 2006)

la città incantata

18 The White Ribbon (Michael Haneke, 2009)

19 Mad Max: Fury Road (George Miller, 2015)

20 Synecdoche, New York (Charlie Kaufman, 2008)

21 The Grand Budapest Hotel (Wes Anderson, 2014)

22 Caché (Michael Haneke, 2005)

22 Lost in Translation (Sofia Coppola, 2003)

24 The Master (Paul Thomas Anderson, 2012)

25 Memento (Christopher Nolan, 2001)

26 25th Hour (Spike Lee, 2002)

27 The Social Network (David Fincher, 2010)

28 Talk to Her (Pedro Almodóvar, 2002)

29. WALL-E (Andrew Stanton, 2008)

30 Oldboy (Park Chan-wook, 2003)

31 Margaret (Kenneth Lonergan, 2011)

32 The Lives of Others (Florian Henckel von Donnersmarck, 2006)

33 Son of Saul (László Nemes, 2015)

33 The Dark Knight (Christopher Nolan, 2008)

35 Crouching Tiger, Hidden Dragon (Ang Lee, 2000)

il petroliere

36 Timbuktu (Abderrahmane Sissako, 2014)

37 Uncle Boonmee Who Can Recall His Past Lives (Apichatpong Weerasethakul, 2010)

38 City of God (Fernando Meirelles e Kátia Lund, 2002)

39 The New World (Terrence Malick, 2005)

39 Brokeback Mountain (Ang Lee, 2005)

41 Inside Out (Pete Docter e Ronnie Del Carmen, 2015)

42 12 Years a Slave (Steve McQueen, 2013)

42 Amour (Michael Haneke, 2012)

42 Melancholia (Lars von Trier, 2011)

45 Blue Is the Warmest Color (Abdellatif Kechiche, 2013)

45 Certified Copy (Abbas Kiarostami, 2010)

45 Leviathan (Andrey Zvyagintsev, 2014)

48 Brooklyn (John Crowley, 2015)

49 Goodbye to Language (Jean-Luc Godard, 2014)

49 Inception (Christopher Nolan, 2010)

49 The Assassin (Hou Hsiao-hsien, 2015)

52 Tropical Malady (Apichatpong Weerasethakul, 2004)

53 Ida (Pawel Pawlikowski, 2013)

53 Moulin Rouge! (Baz Luhrmann, 2001)

53 Once Upon a Time in Anatolia (Nuri Bilge Ceylan, 2011)

grand budapest hotel

56 Werckmeister Harmonies (Bela Tarr e Ágnes Hranitzky, 2000)

56 Zero Dark Thirty (Kathryn Bigelow, 2012)

58 A History of Violence (David Cronenberg, 2005)

58 Inglourious Basterds (Quentin Tarantino e Eli Roth, 2009)

58 Moolaadé (Ousmane Sembene, 2004)

58 Syndromes and a Century (Apichatpong Weerasethakul, 2006)

58 Under the Skin (Jonathan Glazer, 2013)

63 Fish Tank (Andrea Arnold, 2009)

63 The Great Beauty (Paolo Sorrentino, 2013)

63 The Turin Horse (Bela Tarr e Ágnes Hranitzky, 2011)

66 Spring, Summer, Fall, Winter…and Spring (Kim Ki-duk, 2003)

66 The Hurt Locker (Kathryn Bigelow, 2008)

68 Carol (Todd Haynes, 2015)

68 The Royal Tenenbaums (Wes Anderson, 2001)

70 Stories We Tell (Sarah Polley, 2012)

under the skin

70 Tabu (Miguel Gomes, 2012)

72 Before Sunset (Richard Linklater, 2004)

72 Only Lovers Left Alive (Jim Jarmusch, 2013)

74 Spring Breakers (Harmony Korine, 2012)

75 Dogville (Lars von Trier, 2003)

75 Inherent Vice (Paul Thomas Anderson, 2014)

75 The Diving Bell and the Butterfly (Julian Schnabel, 2007)

78 Almost Famous (Cameron Crowe, 2000)

78 The Return (Andrey Zvyagintsev, 2003)

78 The Wolf of Wall Street (Martin Scorsese, 2013)

81 A Prophet (Jacques Audiard, 2009)

81 A Serious Man (Joel e Ethan Coen, 2009)

81 A.I. Artificial Intelligence (Steven Spielberg, 2001)

81 Her (Spike Jonze, 2013)

81 Shame (Steve McQueen, 2011)

86 Amélie (Jean-Pierre Jeunet, 2001)

86 Far From Heaven (Todd Haynes, 2002)

88 Spotlight (Tom McCarthy, 2015)

89 The Headless Woman (Lucrecia Martel, 2008)

rata

90 Finding Nemo (Andrew Stanton, 2003)

90 Let the Right One In (Tomas Alfredson, 2008)

90 Moonrise Kingdom (Wes Anderson, 2012)

90 Ratatouille (Brad Bird e Jan Pinkava, 2007)

90 The Assassination of Jesse James by the Coward Robert Ford (Andrew Dominik, 2007)

90 The Pianist (Roman Polanski, 2002)

90 The Secret in Their Eyes (Juan José Campanella, 2009)

97 Ten (Abbas Kiarostami, 2002)

97 The Gleaners and I (Agnès Varda, 2000)

97 White Material (Claire Denis, 2009)

100 Carlos (Olivier Assayas, 2010)

100 Requiem for a Dream (Darren Aronofsky, 2000)

100 Toni Erdmann (Maren Ade, 2016)

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.