Hype ↓
14:12 giovedì 20 novembre 2025
L’unico a volere il water d’oro di Cattelan andato all’asta è stato un parco di divertimenti Lo ha comprato per dodici milioni di dollari: è stata l'unica offerta per un'opera che ne vale dieci solo di materiale.
Angoulême, uno dei più prestigiosi festival di fumetti al mondo, quest’anno potrebbe saltare a causa di scandali, boicottaggi e tagli ai finanziamenti L'organizzazione è accusata di aver provato a insabbiare un'indagine su uno stupro e centinaia di artisti hanno deciso di non partecipare in protesta. L'edizione 2026 è a rischio.
Il guasto di Cloudflare è stato così grave che ha causato anche il guasto di Downdetector, il sito che si occupa di monitorare i guasti su internet Oltre a X, ChatGPT, Spotify e tanti altri, nel down di Cloudflare è andato di mezzo anche il sito a cui si accede quando tutti gli altri sono inaccessibili.
Il nuovo film di Sydney Sweeney sta andando così male che il distributore si rifiuta di rivelarne gli incassi Christy sembra destinato a diventare il peggior flop dell'anno, il quarto consecutivo nel 2025 dell'attrice.
Diversi grandi hotel sono stati accusati di fare offerte ingannevoli e fuorvianti su Booking L’authority inglese che si occupa di pubblicità ha scoperto che quelle convenientissime offerte non sono mai davvero così convenienti.
Gli scienziati hanno scoperto che il primo bacio sulla bocca è stato dato 21 milioni di anni fa E quindi non se l'è inventato l'homo sapiens ma un ominide, un antenato comune di uomini, scimpanzé, gorilla e orango, animali che infatti si baciano.
Non si capisce bene perché ma Nicki Minaj è andata alle Nazioni Unite a parlare dei cristiani perseguitati in Nigeria Sembra che a volerla lì sia stato Trump in persona, dopo che in più occasioni Minaj gli ha espresso pubblico supporto sui social.
La nuova tendenza nell’industria del beauty è vendere prodotti di bellezza anche a bambine di 3 anni Da anni si parla di Sephora Kids, ma adesso ci sono storie che riguardano bambine addirittura più piccole.

Medea rinnova la sua collaborazione con Mediterranea

11 Luglio 2023

L’ultimo, terribile, naufragio è stato quello dello scorso 13 giugno, quando una nave con più di seicento persone a bordo si è inabissata senza ricevere i soccorsi dovuti. La conta dei morti ha rimesso per l’ennesima volta l’Europa di fronte alla realtà del Mediterraneo, di fatto oggi una delle frontiere più inavvicinabili e pericolose. Nel 2014 terminava infatti la missione Mare Nostrum in cui era la Guarda Costiera Italiana a svolgere il monitoraggio e i soccorsi a imbarcazioni in difficoltà nelle acque del Mediterraneo: da allora, a colmare quel vuoto sono rimaste le navi delle Ong.

Tra di loro c’è Mediterranea Saving Humans, che si definisce una «piattaforma di realtà della società civile» e che nasce proprio con l’intenzione di supplire a quella (vergognosa) mancanza delle istituzioni, italiane ed europee, di fronte alla tragedia che da anni si consuma a largo delle nostre coste. Per il terzo anno consecutivo Medea, il marchio fondato nel 2018 da Giulia e Camilla Venturini, continua a supportare questa realtà preziosa con una speciale iniziativa. Le due designer hanno infatti realizzato una borsa messa a disposizione dell’equipaggio della nave, venduta online con lo scopo di devolvere il 100 per cento dei ricavi a supporto delle attività di Mediterranea, quest’anno proposta in un nuovo colore, l’argento. La borsa sarà inoltre realizzata in 500 esemplari e verrà venduta al prezzo di 50 euro a partire dall’11 luglio sul sito di Medea. Come già specificato, tutti i ricavi verranno devoluti interamente a Mediterranea.

Per descrivere il progetto e la borsa, Medea ha ritratto Khalid, 33 anni, che prima di arrivare in Italia sette anni fa era un attivista in Sudan. È stata sua madre a dirgli che doveva andarsene, così è partito per la Libia, dove la prima volta è stato catturato e messo in un campo di prigionia: solo al secondo tentativo è riuscito a raggiungere l’Italia, dove ora lavora di giorno nell’informatica per il territorio e di notte studia per laurearsi all’università Bicocca. Khalid partecipa a campagne come Abolish Frontex, o alle attività dell’equipaggio di terra di Mediterranea. A inizio giugno si è unito alla manifestazione di Refugees in Libya a Bruxelles. Dopo qualche anno in Italia è stato raggiunto dalla moglie, con cui ha una bambina di due anni a cui vuole un giorno mostrare il Sudan.

Medea inoltre invita tutti a supportate Mediterranea tramite donazioni dirette presso questo link, qui invece le coordinate bancarie:

Banca Etica account: Mediterranea Saving Humans
IBAN: IT37V0501802400000016878019
BIC/SWIFT: CCRTIT2T84A
Causal: Medea FOR Mediterranea

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men