Hype ↓
13:52 giovedì 6 novembre 2025
Nella vittoria di Mamdani un ruolo importante lo hanno avuto anche i font e i colori della sua campagna elettorale Dal giallo taxi alle locandine alla Bollywood, il neo sindaco di New York ha fatto un uso del design diverso da quello che se ne fa di solito in politica.
Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare l’intelligenza artificiale per creare brutte copie dei suoi film Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms Shanghai, la prima serie tv di Wong Kar-wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.

Medea rinnova la sua collaborazione con Mediterranea

11 Luglio 2023

L’ultimo, terribile, naufragio è stato quello dello scorso 13 giugno, quando una nave con più di seicento persone a bordo si è inabissata senza ricevere i soccorsi dovuti. La conta dei morti ha rimesso per l’ennesima volta l’Europa di fronte alla realtà del Mediterraneo, di fatto oggi una delle frontiere più inavvicinabili e pericolose. Nel 2014 terminava infatti la missione Mare Nostrum in cui era la Guarda Costiera Italiana a svolgere il monitoraggio e i soccorsi a imbarcazioni in difficoltà nelle acque del Mediterraneo: da allora, a colmare quel vuoto sono rimaste le navi delle Ong.

Tra di loro c’è Mediterranea Saving Humans, che si definisce una «piattaforma di realtà della società civile» e che nasce proprio con l’intenzione di supplire a quella (vergognosa) mancanza delle istituzioni, italiane ed europee, di fronte alla tragedia che da anni si consuma a largo delle nostre coste. Per il terzo anno consecutivo Medea, il marchio fondato nel 2018 da Giulia e Camilla Venturini, continua a supportare questa realtà preziosa con una speciale iniziativa. Le due designer hanno infatti realizzato una borsa messa a disposizione dell’equipaggio della nave, venduta online con lo scopo di devolvere il 100 per cento dei ricavi a supporto delle attività di Mediterranea, quest’anno proposta in un nuovo colore, l’argento. La borsa sarà inoltre realizzata in 500 esemplari e verrà venduta al prezzo di 50 euro a partire dall’11 luglio sul sito di Medea. Come già specificato, tutti i ricavi verranno devoluti interamente a Mediterranea.

Per descrivere il progetto e la borsa, Medea ha ritratto Khalid, 33 anni, che prima di arrivare in Italia sette anni fa era un attivista in Sudan. È stata sua madre a dirgli che doveva andarsene, così è partito per la Libia, dove la prima volta è stato catturato e messo in un campo di prigionia: solo al secondo tentativo è riuscito a raggiungere l’Italia, dove ora lavora di giorno nell’informatica per il territorio e di notte studia per laurearsi all’università Bicocca. Khalid partecipa a campagne come Abolish Frontex, o alle attività dell’equipaggio di terra di Mediterranea. A inizio giugno si è unito alla manifestazione di Refugees in Libya a Bruxelles. Dopo qualche anno in Italia è stato raggiunto dalla moglie, con cui ha una bambina di due anni a cui vuole un giorno mostrare il Sudan.

Medea inoltre invita tutti a supportate Mediterranea tramite donazioni dirette presso questo link, qui invece le coordinate bancarie:

Banca Etica account: Mediterranea Saving Humans
IBAN: IT37V0501802400000016878019
BIC/SWIFT: CCRTIT2T84A
Causal: Medea FOR Mediterranea

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men