Hype ↓
21:37 giovedì 20 novembre 2025
Lorenzo Bertelli, il figlio di Miuccia Prada, sarà il nuovo presidente di Versace Lo ha rivelato nell'ultimo episodio del podcast di Bloomberg, Quello che i soldi non dicono.
Il più importante premio letterario della Nuova Zelanda ha squalificato due partecipanti perché le copertine dei loro libri erano fatte con l’AI L'organizzatore ha detto che la decisione era necessario perché è importante contrastare l'uso dell'AI nell'industria creativa.
Per evitare altre rapine, verrà costruita una stazione di polizia direttamente dentro il Louvre E non solo: nei prossimi mesi arriveranno più fondi, più telecamere, più monitor, più barriere e più addetti alla sicurezza.
L’unico a volere il water d’oro di Cattelan andato all’asta è stato un parco di divertimenti Lo ha comprato per dodici milioni di dollari: è stata l'unica offerta per un'opera che ne vale dieci solo di materiale.
Angoulême, uno dei più prestigiosi festival di fumetti al mondo, quest’anno potrebbe saltare a causa di scandali, boicottaggi e tagli ai finanziamenti L'organizzazione è accusata di aver provato a insabbiare un'indagine su uno stupro e centinaia di artisti hanno deciso di non partecipare in protesta. L'edizione 2026 è a rischio.
Il guasto di Cloudflare è stato così grave che ha causato anche il guasto di Downdetector, il sito che si occupa di monitorare i guasti su internet Oltre a X, ChatGPT, Spotify e tanti altri, nel down di Cloudflare è andato di mezzo anche il sito a cui si accede quando tutti gli altri sono inaccessibili.
Il nuovo film di Sydney Sweeney sta andando così male che il distributore si rifiuta di rivelarne gli incassi Christy sembra destinato a diventare il peggior flop dell'anno, il quarto consecutivo nel 2025 dell'attrice.
Diversi grandi hotel sono stati accusati di fare offerte ingannevoli e fuorvianti su Booking L’authority inglese che si occupa di pubblicità ha scoperto che quelle convenientissime offerte non sono mai davvero così convenienti.

Il digital show di Luca Larenza in diretta su Instagram

30 Giugno 2020

Ora che la Camera della moda ha pubblicato il calendario ufficiale della sua prima Digital Fashion Week, che si terrà dal 14 al 17 luglio, e che anche Parigi si prepara alla sua prima volta completamente online, si moltiplicano gli eventi e gli appuntamenti, tutti rigorosamente dietro lo schermo. Ad anticipare la settimana della moda ci sarà l’evento di Luca Larenza, che il prossimo 7 luglio presenterà la sua collezione per la Primavera Estate 2021 in diretta su Instagram con un format inedito.

Luca Larenza

La diretta, aperta a stampa internazionale, buyer e clienti, sarà un modo inedito di scoprire come lo stilista immagina la moda maschile per la prossima estate, raccontata attraverso un progetto che celebra il tema dell’inclusività, scardina l’approccio selettivo anacronistico della moda e riflette su una modalità personale di espressione. Casertano d’origine, Larenza ha lanciato il marchio che porta il suo nome nel 2011, dopo aver studiato Fashion Management e un’esperienza lavorativa come buyer. Nel 2009 si è trasferito a Milano dopo aver passato quattro anni a Madrid. Autodidatta, ha saputo rinfrescare il guardaroba maschile con un tocco personale grazie all’utilizzo di colori e materiali, mixando tessuti dall’aspetto ruvido e grezzo dalle delicate nuance a tagli caratteristici del più istituzionale stile sartoriale.

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men