Hype ↓
03:48 mercoledì 2 luglio 2025
L’Unione Europea ha stabilito che sapere quanto guadagnano i propri colleghi è un diritto Lo ha fatto con una direttiva che l’Italia deve recepire entro il 2026. L'obiettivo è una maggiore trasparenza e, soprattutto, contribuire alla diminuzione del gap salariale tra uomini e donne.
Grazie all’accordo tra Netflix e la Nasa ora si potrà fare binge watching anche dell’esplorazione spaziale Il servizio di streaming trasmetterà in diretta tutta la stagione dei lanci spaziali, comprese le passeggiate nello spazio degli astronauti.
Gli asini non sono affatto stupidi e se hanno questa reputazione è per colpa del classismo Diverse ricerche hanno ormai stabilito che sono intelligenti quanto i cavalli, la loro cattiva fama ha a che vedere con l'associazione alle classi sociali più umili.
In Turchia ci sono proteste e arresti per una vignetta su Maometto pubblicata da un giornale satirico Almeno, secondo le autorità e i manifestanti la vignetta ritrarrebbe il profeta, ma il direttore del giornale ha spiegato che non è affatto così.
Una delle band più popolari su Spotify nell’ultimo mese è un gruppo psych rock generato dall’AI Trecentomila ascoltatori mensili per i Velvet Sundown, che fanno canzoni abbastanza brutte e soprattutto non esistono davvero.
A Bologna hanno istituito dei “rifugi climatici” per aiutare le persone ad affrontare il caldo E a Napoli un ospedale ha organizzato percorsi dedicati ai ricoveri per colpi di calore. La crisi climatica è una problema amministrativo e sanitario, ormai.
Tra i contenuti speciali del vinile di Virgin c’è anche una foto del pube di Lorde Almeno, secondo le più accreditate teorie elaborate sui social sarebbe il suo e la fotografia l'avrebbe scattata Talia Chetrit.
Con dei cori pro Palestina e contro l’IDF, i Bob Vylan hanno scatenato una delle peggiori shitstorm della storia di Glastonbury Accusati di hate speech da Starmer, licenziati dalla loro agenzia, cancellati da Bbc: tre giorni piuttosto intensi, per il duo.

L’indice Maya

E se davvero il mondo finisse oggi? Abbiamo provato a fare due conti in tasca al pianeta per vedere come se l'è cavata fino ad ora

21 Dicembre 2012

“Grazie” a una interpretazione errata del funzionamento del calendario Maya, oggi 21 dicembre 2012, in teoria a un certo punto dovrebbe finire il mondo e ovunque sarà tutto un gran fiorire di discorsi in merito. Per celebrare l’evento, l’autore di Focus che è in me ha pensato di tracciare una stima di come se l’è cavata finora il nostro pianeta e specialmente l’umanità, attraverso una serie di dati interessanti o anche solo curiosi. Hai visto mai che tra qualche ora non ci ritroveremo davvero tutti a volteggiare nel nulla cosmico, perlomeno si avrà qualcosa con cui intrattenere il proprio vicino.

4,54 miliardi di anni: Età della Terra (secondo il calcolo scientificamente più accreditato fatto dal geologo americano G. Brent Dalrymple)

510,110,000 km quadrati è l’area del nostro pianeta

5.976.000.000.000.000.000.000.000 chilogrammi, è il suo peso

108 miliardi: Numero di esseri umani vissuti fino a oggi (stima arrotondata per eccesso del Population reference bureau)

6,5%: La percentuale di esseri umani vivi nel 2012 sul totale di quelli mai vissuti (stessa fonte)

108 miliardi: Le divinità mai esistite secondo chi ritiene che ogni uomo plasmi il proprio concetto di divino

4.200: Numero di culti religiosi tuttora attivi e registrati, non scientificamente, da Adherents.com

6.909: Le lingue parlate nel mondo, compresi alcuni dialetti. Solo il 3% di esse si parlano in Europa (fonte Ethnologue)

171.476: Le parole inglesi contenute nell’ultima edizione dell’Oxford English Dictionary. A queste vanno aggiunte 47.156 parole obsolete e circa 9.500 derivati

69 trilioni di dollari in 2011 $: È stato il Prodotto interno lordo del mondo nel 2011 (CIA World Factbook)

700 circa: Le specie di dinosauri a cui abbiamo dato un nome (si calcola ne restino almeno altrettante da scoprire) (fonte: U.S. Geological Survey)

2.700 A.C. : Data della prima guerra, tra Sumeri ed Elam, per la quale disponiamo di documentazione

Più di 3.000: Stima per difetto delle guerre documentate a partire da allora

250 – 26: Stima più ottimistica e più pessimistica del numero dei giorni di pace dalla prima guerra documentata (G.C. Kohn, Dictionary of wars)

193: Numero degli stati membri delle Nazioni Unite

195: Numero delle nazioni riconosciute dal Dipartimento di Stato Americano

129,864,880: Numero di libri scritti dall’inizio della storia moderna (calcolo algoritmico di Google Books)

1,8 milioni: Numero di film registrati su IMDB.com (il primo è del 1898)

130 milioni: Le canzoni archiviate fino a questo momento nel database di Gracenote

1 miliardo: Numero di autoveicoli in uso in tutto il mondo nel 2010, anno in cui si è superata per la prima volta questa soglia (fonte Wardsauto)

59,9 milioni: Numero di automobili prodotte nel 2011 (fonte Oica)

5 miliardi: Numero di pizze vendute ogni anno nel mondo (fonte Statistic Brain)

47 miliardi: Numero di Big Mac venduto dal primo nel 1967 (stessa fonte)

1 milione: Il numero di vegani che vivono negli Usa (stessa fonte)

1 quintiliardo (1.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000): Stima del numero di insetti che vivono sulla Terra in ogni dato momento (fonte Embery, Joan e Lucaire, Ed, Collection of Amazing Animal Facts. 1983)

136: Stima dei chili di insetti presenti sul pianeta per ogni chilo di essere umano (stessa fonte)

307 milioni: Il numero di laghi presenti sulla terra

400 miliardi: Il numero di alberi presenti sulla Terra secondo una stima fatta dalla Nasa nel 2005

115,61 metri: È l’altezza di Hyperion, l’albero più alto del mondo (20 metri più del Big Bang)

2,3 miliardi di tonnellate: Il peso totale del calcestruzzo che produciamo ogni anno secondo il World Business Council for Sustainable Development

27: Le città con più di 10 milioni di abitanti al mondo (fonte: Citypopulation.de)

8,26 miliardi: Il numero delle pagine web indicizzate alla data di ieri

65,7%: La percentuale della popolazione mondiale che non ha mai utilizzato internet nel 2011

75%: La percentuale della popolazione mondiale che ha accesso a servizi di telefonia mobile

Circa 7 milioni è il numero di discendenti dei Maya che vivono attualmente tra Messico e America Centrale

242 le date in cui si aspettava la fine del mondo prima di oggi (qui le trovate tutte)

18 milioni: Dividendo rudimentalmente il numero degli abitanti del pianeta per il numero dei giorni dell’anno si scopre che probabilmente le persone che compiono gli anni il giorno della fine del mondo sono circa 18.000.000. Io ne conosco 2. Auguri.

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.