Hype ↓
14:00 lunedì 8 settembre 2025
La canzone più usata quest’estate su TikTok Italia è un pezzo di otto anni fa di Andrea Laszlo De Simone “Fiore mio” è Song of the Summer 2025 su TikTok, fatto che ha sorpreso prima di tutti De Simone, che non è nemmeno iscritto al social.
Father Mother Sister Brother di Jim Jarmush ha vinto il Leone d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia A The Voice of Hind Rajab di Kawthar ibn Haniyya il Gran premio della giuria, Toni Servillo vince la Coppa Volpi per la sua interpretazione in La grazia, di Benny Safdie la Miglior regia con The Smashing Machine.
Marco Bellocchio girerà un film su Sergio Marchionne Le riprese inizieranno nel 2026 e si svolgeranno in Italia, Stati Uniti e Canada, i tre Paesi della vita di Marchionne.
Il responsabile per la Salute della Florida ha detto che eliminerà tutte le vaccinazioni obbligatorie Non solo quelle legate al Covid ma anche quelle che riguardano le fasce più giovani, dal morbillo all’epatite B.
Lena Dunham ha annunciato la data di uscita del suo nuovo libro, Famesick Un memoir scritto nell'arco di sette anni che parla di «malattia, dipendenza e sofferenza amorosa».
A Broadway è arrivato il musical dell’Italian Brainrot e durante la prima ovviamente è successo di tutto Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Sahur è stato arrestato, il pubblico l'ha presa male, la protesta è arrivata fino a Times Square.
Drake ha girato un lungometraggio in cui se ne va in giro per i luoghi di culto di Milano C'è anche la Bocciofila Caccialanza di via Padova, dove incontra Sfera Ebbasta.
Trump vuole cambiare il nome del ministero della Difesa americano in ministero della Guerra Non il più rasserenante dei messaggi per il mondo, il fatto che il segretario alla Difesa Pete Hegseth diventi segretario alla Guerra. 

Le uscite più importanti della nonfiction in inglese fino a fine 2016

19 Luglio 2016

The Millions ha pubblicato una preview delle più importanti uscite editoriali di nonfiction fino a fine anno, da cui risultano alcuni libri molto promettenti pubblicati da qui a dicembre, oltre a tre o quattro ritorni importanti da segnare. Oltre all’annunciatissimo The Voyeur’s Motel di Gay Talese (luglio) preceduto da polemiche, sconfessioni e successive ritrattazioni, ci sarà il ritorno di un altro maestro del new journalism, Tom Wolfe, con un saggio, The Kingdom of Speech, in cui sostiene che sia la parola, più che l’evoluzione, la causa per cui l’uomo è stato in grado di costruire società sempre più complesse e tecnologiche.

41wwDzV2M4L._SX329_BO1,204,203,200_Dal 19 luglio è disponibile una biografia a fumetti di Trump scritta e disegnata da Ted Rall, già autore di lavori simili su Snowden e Sanders, mentre altre biografie che si preannunciano molto interessanti sono quella della mitologica editor di Cosmopolitan Helen Gurley Brown, scritta da Gerri Hirshey e intitolata Not Pretty Enough e una sorta di parola definitiva su George W. Bush pronunciata da Jean Edward Smith, biografo americano già autore di conosciutissime biografie di Eisenhower e Roosvelt. Importante novità è anche l’uscita di un memoir di John Le Carré, in cui il maestro del spionaggio letterario, fa i conti con il suo passato di agente e con la sua vita a cavallo tra Russia e Occidente.

51VfRX2-2IL._SX329_BO1,204,203,200_Sul fronte della nonfiction più letteraria sono almeno tre i lavori a cui prestare attenzione.  Scream, il memoir di Tama Janowitz, autrice del celebratissimo, negli anni ’80, Schiavi di New York (Bompiani, ma ormai fuori catalogo) e membro del cosiddetto “Brat Pack”, la gang letteraria composta, insieme a lei, da Bret Easton Ellis e Jay McInerney che fece furore nella New York di quegli anni, che sono poi proprio il punto di partenza di questa storia autobiografica. Uscirà ad agosto la prima raccolta di saggi di Teju Cole Known and Strange Things con riflessioni su Virginia Woolf o William Shakespeare così come su Instagram e il movimento Black Lives Matter. Infine fa nascere molte curiosità anche Future Sex di Emily Witt, brava giornalista di New Yorker, New York, Paris Review, tra gli altri, al suo primo libro che, appunto, ha come oggetto il sesso in molte forme, dalle subculture alla tecnologia.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.