Hype ↓
15:45 domenica 4 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Le canzoni della settimana

Dieci canzoni che ci hanno accompagnato durante la settimana, consigliate a voi

di
13 Novembre 2011

Thom Yorke e Jon Greenwood feat Mf DOOM – Retarded Fren: I due principali cervelli creativi dei Radiohead si alleano con uno dei rapper più innovativi e geniali dell’underground americano per un pezzo forse “non per tutti” che testimonia dell’inesauribile vena creativa del gruppo di Oxford (di cui peraltro si parlerà nel numero 5 di Studio; di Oxford, non del gruppo)

Future Islands – Grease: Molto semplicemente uno dei pezzi migliori di uno dei dischi migliori usciti quest’anno.

Jeff Bridges – Nothing Yet: Con colpevole ritardo, uno dei membri della redazione ha dato una chance al disco (che si chiama come l’autore) de Il Grinta per scoprire che c’è stoffa da crooner vero.

Stevie Wonder – My cherie amour: Lui ed Eddie Murphy – un nome tornato caldo di colpo proprio in questi ultimi giorni – hanno dato vita a uno dei migliori momenti di televisione comica degli ultimi 30 anni proprio a partire da questa canzone. E insomma, Stevie Wonder… c’è poco da aggiungere.

Bob Dylan – It’s All Over Now Baby Blue: It’s all over now, dopo 17 anni.

LCD Soundsystem – All My Friends: Se dovessimo montare un video agrodolce per raccontare questi ultimi 17 anni per immagini sceglieremmo questa canzone. «And you always knew you were tired, but then / where are your friends tonight?»

Adriano Pappalardo – Ricominciamo: Venerdì su Twitter è comparso l’ashtag #rimontiamo, acronimo di Mario Monti. Aggiungiamo un altro buon auspicio per il futuro, da cantare a squarciagola.

Real Estate – Kinder Bluman: Album un forse un po’ troppo estivo per essere uscito a metà ottobre. Ma tra il dream-pop dei Beach House e un po’ di sonorità sixties, rende meno grigio questo autunno (ormai) inoltrato, e Kinder Blumen, totalmente acustica, è un’ottima colonna sonora per le ultime giornate di sole.

Joe Frazier and The Knockouts – My Way: Joe Frazier RIP. Uno dei più grandi pugili di sempre, le sue tre sfide con Alì restano uno dei momenti di sport più alti del ‘900. Non tutti sanno che intraprese anche una carriera musicale forse rivedibile. Ma ascoltata ora questa My Way emoziona nonostante le stecche.

Paolo Conte – Genova per Noi: Perché è bello pensare a Genova così, «con quella faccia un po’ così»

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.