La tavola periodica dei cocktail


Per i profani della materia, la tavola periodica degli elementi è in molti casi un’indecifrabile Stele di Rosetta: chi se lo ricorda che il sodio è identificato da “Na”? O l’antimonio “Sb”? E soprattutto, cos’è l’antimonio?
La designer brasiliana Marya Magalhães ha creato una versione, per dirla con un eufemismo, più “pop”: non elementi chimici, non minerali, ma birre e drink divisi per tipo (sidro, birra vino, vodka, tequila, rum, e via dicendo), anno di creazione, gradazione alcolica, sapore. Alcuni di questi probabilmente non sono molto conosciuti in Italia a causa della loro provenienza statunitense (nello specifico dall’ambito del college: i nomi “Adios motherfucker” o “Shit on grass” o “Angel’s Tit” vi dicono qualcosa?), ma d’altronde chi ha familiarità con il Bismuto, l’Itterbio o il Praseodimio?
(Cliccare sull’immagine per ingrandire)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.