Hype ↓
22:04 giovedì 27 novembre 2025
Dopo quasi 10 anni di attesa finalmente possiamo vedere le prime immagini di Dead Man’s Wire, il nuovo film di Gus Van Sant Presentato all'ultima Mostra del cinema di Venezia, è il film che segna il ritorno alla regia di Van Sant dopo una pausa lunga 7 anni.
Un esperimento sulla metro di Milano ha dimostrato che le persone sono più disponibili a cedere il posto agli anziani se nel vagone è presente un uomo vestito da Batman Non è uno scherzo ma una vera ricerca dell'Università Cattolica, le cui conclusioni sono già state ribattezzate "effetto Batman".
Secondo una ricerca dell’università di Cambridge l’adolescenza non finisce a 18 anni ma dura fino ai 30 e oltre Secondo nuove analisi neuroscientifiche, la piena maturità cerebrale degli adulti arriva molto dopo la maggiore età.
I fratelli Duffer hanno spiegato come settare la tv per guardare al meglio l’ultima stagione di Stranger Things I creatori della serie hanno invitato i fan a disattivare tutte le “funzioni spazzatura” delle moderne tv che compromettono l'estetica anni '80 di Stranger Things.
L’incendio di Hong Kong potrebbe essere stato causato dalle tradizionali impalcature in bambù usate nell’edilizia della città Le vittime accertate sono 55, ci sono molti dispersi e feriti gravi. Sembra che il rogo sia stato accelerato dal bambù usato nei lavori di ristrutturazione.
L’Onu ha definito Gaza «un abisso» e ha detto che ci vorranno almeno 70 miliardi per ricostruirla Quasi sicuramente questa cifra non sarà sufficiente e in ogni caso ci vorranno decenni per ricostruire la Striscia.
Anche quest’anno in Russia è uscito il calendario ufficiale di Vladimir Putin Anche nel 2026 i russi potranno lasciarsi ispirare dalle foto e dalle riflessioni del loro presidente, contenute nel suo calendario
Sarkozy è stato in carcere solo 20 giorni ma dall’esperienza è riuscito comunque a trarre un memoir di 216 pagine Il libro dell’ex presidente francese sulla sua carcerazione lampo a La Santé ha già trovato un editore e verrà presto pubblicato.

Trump ha firmato il decreto sulle donne trans negli sport femminili e J.K Rowling è d’accordo con lui

06 Febbraio 2025

Si sapeva sarebbe successo e infatti è successo: da oggi alle donne transessuali negli Stati Uniti sarà vietato competere in gare e tornei sportivi femminili. Secondo il Partito repubblicano, la misura era necessaria per riportare equità nelle competizioni sportive. Secondo l’opposizione – o almeno una parte dell’opposizione, perché nemmeno su questo tema il Partito democratico pare avere una posizione condivisa – questo ordine esecutivo rappresenta, invece, l’ennesimo atto discriminatorio dell’amministrazione Trump ai danni della comunità Lgbtq+. L’ordine esecutivo, ovviamente, entra immediatamente in vigore, ha effetto su tutti gli sport praticati nei campionati a livello di high school, universitario, agonistico e dilettantistico. Contiene anche delle linee guida che il Department of Education (incaricato dell’implementazione del decreto) dovrà seguire nel caso in cui una scuola, un’università o un’associazione rifiuti di rispettare il Title IX, la legge che punisce la discriminazione sessuale nelle istituzioni scolastiche e universitarie che ricevono finanziamenti dal governo federale. Con questo ordine esecutivo di Trump, permettere a una donna trans di partecipare a una competizione sportiva femminile costituisce una discriminazione sessuale e quindi una violazione del Title IX.

Foto di Andrew Harnik, via Getty Images.

«Se lascerete che gli uomini si prendano le squadre femminili o entrino negli spogliatoi delle donne, finirete sotto inchiesta e rischierete di perdere i finanziamenti», ha detto Trump, rivolgendosi a chiunque stia pensando di opporsi al suo ordine esecutivo. Ordine che riguarda anche le competizioni organizzate sul territorio americano dal Comitato Olimpico internazionale, comprese le Olimpiadi del 2028, che si terranno a Los Angeles. Ha detto, Trump, che alle atlete trans che proveranno a entrare negli Stati Uniti per partecipare a competizioni femminili non verrà concesso il visto.

Della decisione di Trump ha scritto anche J.K. Rowling, da tempo impegnata in una guerra contro quella che lei definisce la gender identity ideology e da molti ritenuta la più famosa Terf (Trans exclusive radical feminist) del mondo. Rowling, con un post su X, ha espresso tutta la sua evidente approvazione per l’ordine esecutivo di Trump e si è augurata che essa ponga fine una volta per tutte a un’ideologia che, secondo lei, in questi anni ha fatto moltissime vittime, tutte donne e bambini. È seguita shitstorm, come era facile prevedere.

Articoli Suggeriti
L’Onu ha definito Gaza «un abisso» e ha detto che ci vorranno almeno 70 miliardi per ricostruirla

Quasi sicuramente questa cifra non sarà sufficiente e in ogni caso ci vorranno decenni per ricostruire la Striscia.

Anche quest’anno in Russia è uscito il calendario ufficiale di Vladimir Putin

Putin a messa, Putin che fa judo, Putin che gioca con i cani, Putin che spiega che il segreto del successo è «dormire poco, lavorare molto, lamentarsi mai».

Leggi anche ↓
L’Onu ha definito Gaza «un abisso» e ha detto che ci vorranno almeno 70 miliardi per ricostruirla

Quasi sicuramente questa cifra non sarà sufficiente e in ogni caso ci vorranno decenni per ricostruire la Striscia.

Anche quest’anno in Russia è uscito il calendario ufficiale di Vladimir Putin

Putin a messa, Putin che fa judo, Putin che gioca con i cani, Putin che spiega che il segreto del successo è «dormire poco, lavorare molto, lamentarsi mai».

Sarkozy è stato in carcere solo 20 giorni ma dall’esperienza è riuscito comunque a trarre un memoir di 216 pagine

Le journal d’un prisonnier ha già trovato un editore e verrà pubblicato il 10 dicembre. Contiene frasi come «In prigione non c’è niente da vedere e niente da fare».

Gli elettori di Ompundja, Namibia, sono così contenti del consigliere regionale Adolf Hitler Uunona che lo rieleggeranno

Si vota il 26 novembre e il politico dallo sfortunato nome è praticamente certo di essere rieletto nel consiglio regionale dell'Oshana.

Negli Usa gli influencer politici sono sempre più influenti, in Italia no

In America, Ben Shapiro, Candace Owens, il defunto Charlie Kirk e Nick Fuentes puntano (e riescono) a farsi ascoltare dal Presidente. In Italia, l'obiettivo è ancora l'ospitata in tv, l'articolo sul giornale, magari scrivere un libro.

Non si capisce bene perché ma Nicki Minaj è andata alle Nazioni Unite a parlare dei cristiani perseguitati in Nigeria

Sembra che a volerla lì sia stato Trump in persona, dopo che in più occasioni Minaj gli ha espresso pubblico supporto sui social.