Hype ↓
10:07 mercoledì 30 aprile 2025
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.
I fratelli Gallagher si sono esibiti insieme per la prima volta dopo 16 anni In un circolo operaio a Londra.

Uno sconosciuto romanzo distopico degli anni ’90 è diventato un bestseller grazie a TikTok

31 Gennaio 2025

Alla fine del 2024 avevamo parlato di come BookTok avesse portato in cima alle classifiche del Regno Unito Le notti bianche di Dostoevskij. Ora parliamo di un altro caso molto interessante che riguarda un romanzo di 160 pagine tradotto dal francese, che passò quasi inosservato quando uscì per la prima volta nel 1995. Si chiama Io che non ho mai conosciuto gli uomini, è di Jacqueline Harpman e parla di una ragazza cresciuta in cattività insieme ad altre 39 donne in una gabbia sotterranea (nessuna di loro conosce il motivo della reclusione), costantemente sorvegliata da un gruppo di guardie, tutti uomini. Quando le donne riescono a scappare, si ritrovano in un grande prato privo di qualsiasi forma di vita, su un pianeta che potrebbe non essere nemmeno la Terra. Come ha raccontato The Cut, dalla sua ristampa nel 2022 – e soprattutto dopo le elezioni – tantissimi creator su TikTok hanno consigliato (e continuano a consigliare) Io che non ho mai conosciuto gli uomini come un «libro che ti cambierà la vita»: Negli Sati Uniti, solo lo scorso anno, ha venduto 100 mila copie. E pensare che intorno al 2015, vent’anni dopo la sua traduzione in inglese col titolo The Mistress of Silence, il libro era disponibile solo come titolo stampato su richiesta, vendendo da una a tre copie all’anno.

Nel 2015, sull’onda dell’entusiasmo per il romanzo distopico sulle donne (ll racconto dell’ancella era un bestseller), un dipendente di Vintage U.K., che nel frattempo aveva acquisito Harvill, la casa editrice originaria, pensò bene di ripubblicarlo. Si decise però di cambiare il titolo: al posto di The Mistress of Silence, venne adottata la versione più enigmatica e letterale I Who Have Never Known Men, fedele traduzione del titolo francese Moi Qui N’ai Pas Connu Les Hommes. Sarà stato il titolo più particolare ed efficace, sarà stata l’idea di un mondo popolato solo dalle donne che fa pensare al movimento 4B, saranno state le speculazioni filosofiche che la storia suggerisce («come si potrebbe dare un senso all’esistenza se concetti come il tempo, la lingua scritta e i legami di amicizia e famiglia dovessero essere appresi da zero, lentamente, nel corso di una vita per lo più solitaria?») ma il libro è diventato virale tra i booktoker, tanto che presto verrà pubblicato, sia da Vintage U.K. che da Transit, la casa editrice statunitense, in una nuova edizione con copertina rigida, perfetta da regalare. Noi, in Italia, questa versione ce l’abbiamo già: l’ha pubblicata Blackie Edizioni nel 2024.

Articoli Suggeriti
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso

Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente

L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.

Leggi anche ↓
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso

Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente

L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.

I cardinali sono i nuovi brat

Il funerale del Papa ha portato alla definitiva affermazione di un trend iniziato con il film Conclave e che, con ogni probabilità, ci porteremo dietro fino al conclave quello vero: inizia l'estate del Vatican-core.

L’Italian Brain Rot è la cosa più stupida e inspiegabile successa su internet nel 2025

Immagini generate con l'AI che ritraggono mostri antropomorfi che fanno e dicono cose senza senso. Nati su TikTok Italia, hanno accumulato milioni di visualizzazioni e condivisioni in tutto il mondo. E nessuno ha ancora capito perché.

Uno sviluppatore ha creato un Pdf più grande dell’universo osservabile

Un file la cui estensione supera i 37 bilioni di anni luce e che, come ha detto lo sviluppatore, è meglio non provare a stampare.

La Casa Bianca ha pubblicato sui social la foto “ghiblizzata” di un’immigrata che viene espulsa

Dimostrando come la nuova funzione di ChatGPT possa essere usata a fini di discriminazione.