Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
Il sito col miglior design dell’anno che non ti aspetti

Il premio Best Design of the Year è un riconoscimento lanciato sei anni fa dal Design Museum di Londra, uno dei centri più influenti nell’ambito della progettazione contemporanea. I giurati dell’esposizione selezionano annualmente una rosa di 100 prodotti, palazzi e automobili che si distinguono per meriti di progettazione. Per la prima volta, quest’anno ha vinto un sito Internet dai connotati istituzionali: Gov.uk.
Nella piattaforma – sobria e snella – l’Ufficio per i servizi digitali britannico ha sintetizzato migliaia di indirizzi governativi preesistenti, facilitando l’interazione dei sudditi di Sua Maestà con le istituzioni d’Oltremanica. Ad una farraginosità spesso rintracciabile negli sbarchi sul Web delle macchine burocratiche, si è improvvisamente sostituito un pratico elenco di servizi a disposizione dei cittadini.
Ben Terrett, capo del settore design del governo di Londra, ha spiegato così lo sviluppo di un sito senza fronzoli estetici, votato alla massimizzazione dell’utilità: «Non devi arrivare sul sito e dire “wow, guarda che design grafico!”. Devi venire sul sito per scoprire qual è il salario minimo». Come dargli torto?
(via)
Nell’immagine: uno screenshot del sito Gov.uk (clicca per ingrandire)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.